Archivio per la Categoria ‘Scritture Contabili’
Quali sono le scadenze per la stampa dei registri contabili?
2 Maggio 2022 in Domande e risposte
Per chi non ha optato per la conservazione elettronica sostitutiva (complicata, costosa e con marca temporale e firma digitale), gli obblighi di stampare su carta sono inderogabili. Come precisato dall'ag. Entrate non è possibile mantenere i registri contabili memorizzati elettronicamente all’interno ...
Imposta di bollo libri sociali: il pagamento entro il 30 aprile
28 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Scade il 30 aprile 2022 il pagamento della imposta di bollo sui libri sociali del 2020 per i soggetti con l'esercizio coincidente con l'anno solare. Il termine slitta al 2 maggio visto che il 30 aprile è sabato.In particolare, l'art..6 del DMEF del ...
Quali sono le società tenute a redigere il bilancio secondo i principi Ias/Ifrs?
2 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Le società quotate hanno l'obbligo di redigere il bilancio adottando i principi contabili internazionali.
Al contrario i soggetti non quotati in mercati regolamentati, di cui all'art. 2 del d.lgs. 38/2005 hanno la facoltà e non più l'obbligo, di applicare i principi contabili internazionali. ...
Corrispettivi telematici: aspetti contabili del credito d’imposta
25 Novembre 2020 in Speciali
Scaglionati in due scadenze (2019 e 2020 prorogata al 2021), i contribuenti che emettevano scontrini fiscali, con il DL 119/2018 sono stati obbligati a dotarsi di un registratore telematico, oppure adeguare quello che avevano in dotazione al fine di poter ...
Contabilità semplificata: più tempo per la registrazione fatture
18 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con l’art 196 della Legge di Bilancio 2021 si prevede più tempo per la registrazione delle fatture dei cosiddetti contribuenti minori ossia quei contribuenti con determinati volumi di affari che ai sensi dell’art 7 comma 1 del DPR 542 del ...
Contabilità semplificata: trattamento delle perdite nel caso di donazione d’impresa
17 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
L’agenzia delle entrate con Risposta a interpello n 516 del 2 novembre affronta il tema della donazione d’azienda in regime di contabilità semplificata e chiarisce come effettuare il trattamento delle perdite del primo esercizio, coincidente nel caso di specie, con ...
Acquisto da soggetto estero con partita IVA italiana: come registrare la fattura
21 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Gli acquisti da soggetti UE non stabiliti in Italia richiedono l’applicazione dell’IVA a cura del cessionario ivi residente, anche se il cedente è identificato ai fini IVA in ItaliaNell’ambito aziendale capita sempre più spesso che l’impresa scelga di avvalersi del ...