L’iscrizione all’Enpaf ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FARMACIISTI f e il pagamento dei relativi contributi è obbligatoria e automatica per tutti gli iscritti agli albi professionali degli Ordini provinciali dei farmacisti.
Va ricordato che per determinare l’anzianità di iscrizione utile ai fini della maturazione della pensione di vecchiaia si considera che per un anno di iscrizione, è necessario un periodo pari ad almeno sei mesi e un giorno nell’ambito del medesimo anno.
Vi è anche un Contributo associativo una tantum pari a euro 52,00 (non dovuto dai neoiscritti che chiedono di versare il contributo di solidarietà).
I contributi annuali 2022 suddivisi ai fini previdenziali, assistenziali e per la maternità sono i seguenti:
Contributo |
Previdenza |
Assistenza |
Maternità |
TOTALE |
Intero |
4.627,00 |
48,00 |
8,00 |
4.683,00 |
Doppio |
9.254,00 |
48,00 |
8,00 |
9.310,00 |
Triplo |
13.881,00 |
48,00 |
8,00 |
13.937,00 |
Riduzione del 33,33% |
3.085,00 |
48,00 |
8,00 |
3.141,00 |
Riduzione del 50% |
2.314,00 |
48,00 |
8,00 |
2.370,00 |
Riduzione dell’85% |
694,00 |
48,00 |
8,00 |
750,00 |
Solidarietà 3% (dipendenti) |
139,00 |
48,00 |
8,00 |
195,00 |
Solidarietà 1% (disoccupati) |
46,00 |
48,00 |
8,00 |
102,00 |
L'importo totale puo essere rateizzato con le seguenti scadenze
30.6.2022
29.7.2022
31.8.2022
RIDUZIONI CONTRIBUTIVE
- Esercenti attività professionale in regime di lavoro dipendente: riduzioni del 33,33%, 50% e 85%
- Disoccupati temporanei e involontari: riduzioni del 33,33%, 50% e, per un massimo di 5 anni, 85%. Una volta superato questo periodo il soggetto che permanga in stato di disoccupazione ha diritto alla riduzione massima del 50% in quanto equiparato all’iscritto che non esercita attività professionale. La condizione di disoccupazione deve essere attestata dal Centro dell’Impiego a seguito della presentazione della dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID).
- Non esercenti attività professionale: riduzioni del 33,33% e 50%.
- Pensionati Enpaf non esercenti attività professionale: riduzioni del 33,33%, 50% e 85%.
- Pensionati Enpaf che esercitano attività professionale senza ulteriore previdenza obbligatoria (per es. titolari di farmacia in pensione): riduzioni del 33,33% e 50%.
- Chi sceglie di versare il contributo previdenziale in misura ridotta otterrà una prestazione pensionistica proporzionalmente ridotta.
Le domande di riduzione vanno inviate con la modulistica disponibile QUI entro il 30 settembre di ogni anno perl'anno successivo
MODALITA' DI VERSAMENTO
Anche per l'anno 2022, i contributi di previdenza, assistenza e maternità verranno integralmente tramite avvisi di pagamento PagoPa.