Archivio per la Categoria ‘Strumenti’
Iperammortamento: l’interconnessione tardiva dei beni
9 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 551 del 7 novembre 2022 l'Agenzia scioglie dubbi sull'articolo 1, comma 9 della legge 11 dicembre 2016, n. 232 in tema di "Iper ammortamento per i beni in leasing interconnessi successivamente alla data di entrata in ...
Valutazione titoli in bilancio: consultazione aperta dall’OIC sugli aspetti contabili
20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Ieri 18 ottobre, l'OIC, Organismo italiano di Contabilità, con avviso pubblicato sulla propria pagine internet informa della consultazione attiva fino al 2 novembre prossimo del Documento Interpretativo 11 intitolato “Decreto Legge 21 giugno 2022, n.73 (convertito con Legge 4 agosto 2022, n. 122) Aspetti ...
Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
30 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Da domani 1° ottobre 2022 anche i soggetti forfettari saranno tenuti a emettere fattura elettronica entro i termini ordinari.Infatti, dal 1 ottobre termina l'agevolazione introdotta dall'art 18 comma 3 del DL n 36/2022 secondo la quale per il terzo trimestre 2022 non si ...
Fatturazione elettronica PA: come funziona
13 Settembre 2022 in Speciali
La fatturazione nei confronti delle amministrazioni dello stato deve avvenire esclusivamente in forma elettronica attraverso il Sistema di Interscambio (legge 24 dicembre 2007 n 244).In alternativa al Sistema di Interscambio si può affidare questo compito a un intermediario con il ...
Redazione bilanci microimprese: regole più semplici dal DL Semplificazioni Fisco
5 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
E' stato pubblicato in GU n 143 del 21 giugno il DL n 73 del 2022 che introduce, tra le altre, semplificazioni per la redazione dei bilanci delle micro-imprese e per la gestione degli errori contabili.In particolare, si estende alle micro ...
Comunicazione dati POS alle Entrate: prorogati i termini di invio
5 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 340401 del 2 settembre 2022 si apportano modifiche al precedente Provvedimento 253155 del 30 giugno con il quale le Entrate definivano termini, modalità e informazioni da trasmettere relativi:ai dati identificativi degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli ...
Forfettari: il bollo riaddebitato ai clienti fa reddito
19 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 428 del 12 agosto del 2022 viene fornito un chiarimento su l'imposta di bollo per le fatture dei forfettari.Ricostruiamo i dettagli dell'interpello e la relativa risposta della Agenzia.L'istante si avvale del regime forfetario e chiede un chiarimento ...
La fattura dell’avvocato: dettagli ed esempi
28 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
L’avvocato iscritto all’albo deve dotarsi di partita IVA per esercitare la sua professione in conseguenza della quale provvederà ad emettere fattura per le prestazioni erogate.L’emissione della fattura o parcella da parte dell’avvocato è regolata dall’art. 6, comma 3, della L. 26 ...
Fatture elettroniche: le regole di emissione volontaria al posto dei corrispettivi
26 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 378 del 14 luglio 2022 vengono forniti chiarimenti sulla fatturazione elettronica di una piattaforma on line in luogo dei corrispettivi elettronici.Sinteticamente secondo l'agenzia il soggetto passivo che intenda sostituire la memorizzazione elettronica e l’invio telematico dei ...
Società liquidata: il fisco può rifarsi sui soci anche in assenza di piano di riparto
7 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Nessuno può contestare al diritto tributario italiano di comprimere altri interessi in favore della certezza del diritto.Se tale considerazione vale in generale per la maggior parte delle fattispecie tributarie, ci sono però situazioni in cui ciò è particolarmente evidente: una ...
Esterometro: adeguate le regole per l’entrata in vigore dal 1 luglio 2022
27 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 374343 del 23.12 le Entrate apportano modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 89757 del 30 aprile 2018 che aveva previsto le regole tecniche e i termini per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati delle ...
Detrazione IVA: possibile se la fattura arriva i primi giorni del mese dopo
27 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
I tempi per la detrazione IVA urgono chiarimenti ufficiali, in particolare dopo il collegato fiscale alla Legge di bilancio 2019 (DL 119/2018) che ne ha modificato la disciplina.Con un recente comunicato stampa congiunto l'ANC (Associazione Nazionale Commercialisti) e Confimiindustria (Confederazione ...