Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione 730’
Reddito da fotovoltaico incassato dal GSE: come si dichiara?
30 Maggio 2025 in Domande e risposte
Le somme incassate dal GSE dalle persone fisiche private ricavate dall'energia prodotta da impianti di potenza non superiore a 20 kW, costituiscono redditi derivanti da attività commerciali occasionali da tassare nella dichiarazione dei redditi.Il MEF con Decreto 21 gennaio ha stabilito ...
Rimborsi 730 senza sostituto: quando arrivano?
19 Dicembre 2024 in Domande e risposte
I dipendenti e i pensionati possono ricevere il rimborso delle tasse direttamente dal datore di lavoro con la busta paga o dall’ente pensionistico con la pensione, utilizzando il modello 730 in luogo del modello Redditi.I rimborsi a tali soggetti arrivano di norma ...
730/2024: posso evitare di pagare gli acconti delle imposte?
10 Settembre 2024 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate con una FAQ ha replicato ad un contribuente chiarendo quando è possibile evitare di pagare gli acconti delle imposte relative al Modello 730/2024.In particolare, si replica ad un contribuente che ritenendo di avere minori redditi nel 2024, ...
730/2024: che cos’è la dichiarazione congiunta?
23 Luglio 2024 in Domande e risposte
Il Modello 730/2024 va presentato entro il 30 settembre.Tale modello presenta nel frontespizio uno spazio riservato alla Dichiarazione congiunta.Vediamo che cos'è730/2024: che cos'è la dichiarazione congiunta?In particolare, se entrambi i coniugi possiedono solo redditi 2023 indicati di seguitoredditi di lavoro dipendente ...
Dichiarazione 730 a debito: come rateizzo i pagamenti?
22 Maggio 2024 in Domande e risposte
Il Modello 730/2024 va presentato da dipendenti e pensionati entro il 30 settembre di quest'anno.Dal 730 si calcolano le imposte dovute a saldo per il 2023 e in acconto per il 2024.Il pagamento delle imposte avviene secondo precise regole e scadenze, ...
730 semplificato 2024: quali sono le novità?
29 Aprile 2024 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le regole per la dichiarazione semplificata dei dipendenti e pensionati 2024, come introdotta dalle anticipazioni della Riforma Fiscale.In particolare, oggi 29 aprile viene pubblicato il Provvedimento n 210954 delle Entrate con il quale viene disciplinata la ...
Investitori esteri e Invest Italia: cosa offre alle imprese?
29 Aprile 2024 in Domande e risposte
Il MIMIT in data 24 aprile ha pubblicato un comunicato per annunciare “Invest in Italy”, la piattaforma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicata ad accompagnare e supportare gli investitori esteri in tutti gli adempimenti e le pratiche utili ...
Precompilata: quali spese funebri sono inserite in dichiarazione?
27 Marzo 2024 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi.I lavoratori dipendenti e pensionati interessati possono accettare il modello 730 così come proposto oppure possono modificarlo/integrarlo prima ...
Dichiarazione precompilata 730/2024 e detrazione spese per asili nido
21 Marzo 2024 in Domande e risposte
Nella dichiarazione dei redditi precompilata in linea di massima sono presenti le spese sostenute dai genitori per l'asilo nido. Com'è noto infatti, è possibile portare in detrazione il 19% delle spese sostenute dai genitori per pagare le rette relative alla frequenza ...
730/2024: chi ne è esonerato?
13 Marzo 2024 in Domande e risposte
Il Modello 730/2024 non deve essere presentato dai contribuenti che possiedono esclusivamente i redditi indicati in specifiche condizioni, come dettagliato nelle sezioni: "CASI DI ESONERO",e "CASI DI ESONERO CON LIMITE DI REDDITO",delle istruzioni al Modello.Casi di esonero dal 730/2024Non è necessario ...
Dichiarazione 2023: per quali spese la detrazione varia in base al reddito?
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Dall’anno d’imposta 2020, la detrazione dall’imposta lorda spettante in sede di dichiarazione dei redditi, per alcune delle spese indicate nell’art. 15 del TUIR, varia in base all’importo del reddito complessivo. In particolare, la detrazione spetta:per intero ai titolari di reddito complessivo fino ...
730/2023: come si indica il bonus locazioni giovani
10 Maggio 2023 in Domande e risposte
Il bonus affitti giovani è una agevolazione per gli under 31 titolari di un contratto di locazione di immobile o stanza da destinare a propria residenza.Esso è stato rivisto e corretto dalla legge di bilancio 2022, vediamo come.Bonus locazioni giovani: ...
Spese di trasporto pubblico: saranno indicate nella precompilata 2023?
27 Aprile 2023 in Domande e risposte
Dal 2 maggio prossimo sarà possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2023.La dichiarazione precompilata, ricordiamolo, contiene una serie di dati pre-inseriti dall'Agenzia delle Entrate che il contribuente può accettare o modificare per procedere poi all'invio, entro i termini previsti, della sua ...
730/2023 Precompilato: quando sarà disponibile?
18 Aprile 2023 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti una dichiarazione dei redditi precompilata (Modello 730 e Modello redditi persone fisiche) con diversi dati già inseriti quali ad esempio:spese sanitarie,spese universitarie,spese funebri, premi assicurativi, contributi previdenziali, bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione ...