Notizia Fiscale del 3 Febbraio 2025
Dichiarazione IVA 2025: regole per adempiere entro il 30.04
3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 9491 del 15 gennaio arrivano le regole per l'IVA 2025 anno d'imposta 2024.In dettaglio l'agenzia delle entrate ha pubblicato:il Modello IVA 2025 e le relative istruzioneper adempiere, in base all’art. 8 del d.P.R. 22 luglio 1998, n. ...
Comunicazione ZES Agricoltura: regole e modelli 2025
3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 25986 del 31 gennaio le Entrate approvano il modello con le relative istruzioni, per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti effettuati nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno – ZES unica dalle ...
Chiarimenti CPB: accesso annuale e integrativa a sfavore
3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Inaugurato con la dichiarazione annuale dei redditi 2024 per l’anno fiscale 2023, il Concordato Preventivo Biennale, tra modifiche normative e innumerevoli chiarimenti operativi di prassi, non finisce mai di proporre novità e precisazioni.Anche in questi ultimi mesi, con ormai chiusa ...
Fatturazione elettronica: nuove specifiche tecniche dal 1° aprile
3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
In vigore dal 1° aprile le nuove specifiche tecniche per la fatturazione eletronica:Specifiche tecniche 1.9pubblicate il 31 gennaio dalle Entrate.Prima dei dettagli ricordiamo che il Sistema di Interscambio, noto come SDi è la struttura istituita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso ...
Trasferimento studio professionale: novità IVA
3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con l'art 5 del Dlgs n 192/2024 noto come Decreto Irpef-Ires si prevedono tra le altre, novità in materia di IVA nella cessione degli studi professionali. Vediamo più nel dettaglio cosa cambia. Trasferimento studio professionale: novità IVAPrima di tale novità normativa, tali ...
Saldo IMU 2024: sanzioni ridotte per chi paga in ritardo
3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
E' scaduto il 16 dicembre scorso il saldo IMU 2024 e chi non ha provveduto può ancora provvedere con sanzioni.In proposito si evidenzia che le sanzioni dal 1° settembre 2024 sono state ridotte a seguito della Riforma Fiscale, ed è ...