Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
CPB regole di adesione e revoca
28 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 195422 del 24 aprile con le regole per aderire al Concordato Preventivo Biennale.In particolare, sono approvate le specifiche tecniche e le modalità per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione ...
Adesione al CPB: il CNDCEC insiste sulla proroga
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto Milleproroghe in fase di conversione da terminarsi entro il 25 febbraio doveva contenere un emendamento con una importante novità per il CPB Concordato preventivo biennale.Si trattava di una norma di proroga dei termini di adesione, poi ritirata.Il CNDCEC, ...
Adempimento collaborativo: TCF e adesione di nuovi soggetti
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito il perimetro dell'obbligo di TCF certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale prevista dall'art 4 comma 1bis del Dlgs n 128/2015 in ambito di Adempimento Collaborativo.Vediamo il quesito proposto durante Telefisco 2025 e ...
CPB: integrazione volontaria e decadenza
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate in Telefisco 2025 ha diffuso diversi chiarimenti in materia di concordato preventivo biennale, e in particolare su decadenza e cessazione dall'istituto.Vediamo un chiarimento sul caso di decadenza nella integrazione volontaria dei dati ISA CPB: integrazione volontaria e decadenzaVeniva ...
CPB Forfettario: chiarimenti su causa di esclusione
29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello n 258 del 6 dicembre le Entrate trattano il caso di un contribuente forfettario fuoriuscito dal regime, nel 2024, per superamento soglia dei 100.000 euro.Egli chiede se si applichi al suo caso la causa di esclusione ...
CPB: l’integrazione dei redditi entro la soglia non è causa di decadenza
29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
In data 27 gennaio si è tenuto l'annuale convegno di Italia Oggi per i Commercialisti, e vi hanno partecipato anche rappresentanti del Governo e delle Entrate.In questa occasione tra gli altri chiarimenti, le Entrate hanno chiarito aspetti della decadenza del ...
Controlli formali dichiarazione: codici tributo per pagare
27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione ADE n 5 del 24 gennaio vengono istituiti i codici tributo per pagare le somme derivanti dai controlli ADE ex art 36 bis del DPR 633/73.Controlli formali dichiarazione: codici tributo per adempiereAl fine di consentire il versamento, con le modalità ...
Stat-up: requisiti per incubatori e acceleratori
24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 17 del 22 gennaio il Decreto MIMIT 20 dicembre 2024 con i requisiti per gli acceleratori e gli incubatori di star-up.Stat-up: requisiti per incubatori e acceleratoriIn particolare, all'art 1 vengono disciplinati i requisiti dei soggetti ammissibili.In particolare, ...
Saldo di cassa negativo e accertamento induttivo
20 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
La recente ordinanza della Corte di Cassazione numero 25750 del 26 settembre 2024 prende in esame l’incresciosa situazione in cui dalla contabilità del contribuente risulti un saldo di cassa negativo.Non è la prima volta che la Corte di Cassazione esamina ...
Adesione al CPB entro il 12.12: acconti d’imposta ravvedibili
20 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Dl n 167/2024 pubblicato in GU del 14 novembre consente di aderire tardivamente al CPB.A tal proposito occorre ricordare che, il termine ordinario per l'adesione da parte dei soggetti ISA al patto col fisco è scaduto il 31 ottobre, ma ...
Pec non presente nei pubblici registri: è valida la notifica
15 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 26682 del 14 ottobre la Cassazione ha specificato che è valida ed efficace, la notifica della cartella di pagamento effettuata a mezzo Pec da un indirizzo non contenuto nei pubblici registri, quando è certa la riconducibilità dell'atto all'ente ...
Autotutela tributaria: come presentare l’istanza
11 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 21/2024 le Entrate forniscono chiarimenti e istruzioni sulle novità introdotte dal Nuovo Statuto del Contribuente in merito all'istituto dell'Autotutela.Vediamo le regole per l'istanza commentate dall'Agenzia.Istanza di autotutela tributaria: a chi presentarlaGli articoli 10-quater e 10-quinquies dello Statuto ...
Cartella notificata a mezzo posta dalla Riscossione: è valida
28 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 14649/2024, del 24 maggio 2024, ha ribadito il principio secondo cui l’agente della Riscossione ha la facoltà di provvedere direttamente alla notifica della cartella di pagamento, spedendola a mezzo posta.Cartella notificata con ...
PVC e firma digitale: le regole ADE
1 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 373280 del 30 settembre si dà attuazione all'art 38 bis comma 2 del DPR 600/73 previsto dalla Riforma Fiscale e in particolare dal Dlgs n 13/2024 al fine di disciplinare le modalità operative per la sottoscrizione digitale ...
Riscossione per i professionisti: accedere a EquiPro
14 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Agenzia della Riscossione mette a disposizione dei professionisti un'area riservata per colloquiare per i propri assisiti chiamata EquiPro.In particolare EquiPro è l'area del sito ADER riservata a :commercialisti,consulenti del lavoro, tributaristi, centri di assistenza fiscale (Caf) e associazioni di categoriaal fine di poter ...
Concordato preventivo biennale: i passi metodologici per la formulazione della proposta
14 Giugno 2024 in Normativa
Pubblicato in GU il decreto del MEF del 14.06.2024 contenente i passi metodologici con cui l'Agenzia delle Entrate definisce la proposta di Concordato preventivo biennale.Ricrodiamo infatti, che al fine di razionalizzare gli obblighi dichiarativi e di favorire l’adempimento spontaneo dei contribuenti, ...
Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta
10 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 132 del 7 giugno il Decreto MEF del 29 aprile con il codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo.Ricordiamo che il Decreto legislativo n 221 del 30.12.2023 con Disposizioni in materia di ...
Domicilio del debitore mancante: chi emette gli atti di recupero?
7 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 257290 del 5 giugno le Entrate fissano le regole per individuare l’ufficio competente ad emettere gli atti di recupero per i quali manca il domicilio fiscale del debitore (articolo 38-bis, comma 1, lett. g) del decreto del Presidente ...
Nuovo Contradditorio: esclusi gli atti precedenti al 30.04
31 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Publicata in Gu n 123 del 28 maggio la Legge n 67/2024 di conversione del DL n 39/2024.Essa contiene, tra le altre, una norma interpretativa dell'istituto del Contraddittorio introdotto con la Riforma Fiscale.In particolare, l'art 6 bis dello Statuto del contribuente, introdotto ...
Come rateizzare i debiti da cartelle: guida 2024
23 Maggio 2024 in Speciali
Le Entrate hanno aggiornato e pubblicato la guida 2024 con tutte le regole sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento. Vediamo di seguito tutti i tipi di rateizzazione delle cartelle in base al debito e alla tipologia di ammortamento.Prima però, facciamo una ...