Archivio per la Categoria ‘Cedolare secca’
Affitti brevi 2026: novità per la tassazione in legge di bilancio
                                21 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Approvato il DDL di Bilancio 2026 dal Cdm del 17 ottobre. Il testo ancora in bozza inizia ufficialmente il suo iter di approvazione che come sempre terminerà entro il 31 dicembre.Affitti brevi 2026: novità per la tassazione in legge di ...
                                    
                                
                            Locazione in cedolare secca: la clausola penale sconta l’imposta di registro?
                                3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a in terpello n 146/2025 le Entrate chiariscono chi opta per il regime della cedolare secca, non dovrà applicare l’imposta di registro alla clausola penale che intende inserire nel contratto di locazione per tutelarsi da eventuali inadempimenti.Vediamo il ...
                                    
                                
                            Cedolare secca locazioni: il quadro LC del Redditi PF 2025
                                29 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Modello Redditi PF 2025 nel primo fascicolo, prevede l'indicazione della cedolare secca sulle locazioni.In particolare, il quadro LC figura nel FASCICOLO 1 (obbligatorio per tutti i contribuenti) suddiviso in:FRONTESPIZIO costituito da tre facciate: la prima con i dati che identificano il ...
                                    
                                
                            Contributo per riduzione canone: quando spetta la cedolare
                                10 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 91 dell'8 aprile le Entrate chiariscono che il contributo erogato dall’ente locale, per compensare la riduzione del canone di locazione in cedolare secca, può essere tassato anch’esso in base a tale regime, a condizione che il ...
                                    
                                
                            Cedolare secca: perchè non spetta al nudo proprietario?
                                20 Febbraio 2023 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 216 del 15 febbraio le Entrate replicano ad un nudo proprietario che vorrebbe avvalersi del regime agevolato della cedolare secca rispondendo che la cedolare non può essere applicabile perchè il reddito fondiario, quale è il canone di ...
                                    
                                
                            Cedolare secca: spetta al 10% per i territori in stato di emergenza
                                27 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta n 160 del 25 gennaio le entrate chiariscono che ai contratti di locazione a canone concordato, con opzione per la cedolare secca, stipulati in relazione a immobili ricadenti in territori per cui è stato deliberato, nei cinque anni precedenti il ...
                                    
                                
                            Cedolare secca: spetta per immobili locati per attività di B&B?
                                1 Novembre 2022 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Con una faq pubblicata in data 28 ottobre le Entrate chiariscono e riepilogano le condizioni per avere diritto, nei contratti di locazione, alla imposta sostitutiva nota come cedolare secca.In particolare, viene chiarito che per effetto di quanto disposto dall’art 3 ...
                                    
                                
                            Cedolare secca 2022: guida al regime alternativo di tassazione dei redditi da locazioni
                                26 Agosto 2022 in Speciali                                
                        
                        
                    
                
                                    La cedolare secca è un regime alternativo all'Irpef applicabile alle locazioni di immobili abitativi fra privati.In generale risulta più conveniente del regime fiscale Irpef perché l'aliquota è più bassa. Attenzione va prestata al fatto che, chi decide di avvalersi della cedolare secca ...
                                    
                                
                            