Archivio per la Categoria ‘Reverse Charge’
Società non iscritta al Vies: applica il reverse charge su ft tedesche
3 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il VIES è un acronimo che indica Vat Information Exchange System ossia, un sistema di scambio tra i paesi membri dell'Unione Europea per monitorare le operazioni.In particolare, l’iscrizione al VIES è necessaria per chi intenda effettuare operazioni di vendita o acquisto con ...
Coobligato reverse charge logistica: codice tributo ad hoc
8 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Coon la Risoluzione n 53 del 7 ottobre le Entrate hanno istituito il codice tributo “66” denominato “Soggetto solidalmente responsabile inversionecontabile IVA logistica”.Riepiloghiamo la norma di riferimento prima delle istruzioni per il modello F24.Coobligato reverse charge logistica: codice tributo ad ...
Reverse charge nel settore logistica: nuovo modello di comunicazione opzione
13 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 309107 del 28 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di comunicazione dell’opzione per l’applicazione del regime transitorio in materia di reverse charge IVA nelle prestazioni di servizi rese a imprese che operano nel ...
Reverse charge logistica e appalti: novità dopo il dl fiscale
18 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto novità per il reverse charge nel settore della logistica.Ora il DL fiscale prevede ulteriori novità, vediamole in sintesi.Reverse charge: le novità in arrivoRicordiamo che il meccanismo dell'inversione contabile, o reverse charge, (quinto comma dell'articolo ...
Rivalsa in caso di errato reverse charge e IVA in pro-rata
30 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 20 del 26 gennaio le Entrate chiariscono come recuperare l'IVA corrisposta a titolo di rivalsa in presenza di un pro–rata di indetraibilità (articolo 60, ultimo comma, del DPR n. 633 del 1972) nel caso di errata applicazione dell'inversione contabile. Le ...
Oro da investimento: la forma non è requisito sostanziale
29 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
L’articolo 10 comma 1 numero 11 del DRP 633/72, che recepisce gli articoli 344 e 346 della Direttiva 2006/112/CE, stabilisce che sono esenti dall’Imposta sul Valore Aggiunto le cessioni di oro da investimento (e dei titoli rappresentativi dello stesso).La successiva Legge ...
Subappalti in edilizia: reverse charge e fatturazione elettronica
4 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Il reverse charge nel settore edile trova applicazione tra subappaltatore ed appaltatore entrambi con codice Ateco sezione F - costruzioni.Dal 2007 trova applicazione il reverse charge, di cui all’articolo 17, comma 6, lett. a) del DPR 633/1972, per le prestazioni di servizi ...
