Domande e risposte
Contributi Ragionieri 2025: aliquote e minimi. Saldo entro il 6 dicembre
17 Novembre 2025 in Domande e risposte
Sono obbligatoriamente iscritti alla Cassa nazionale previdenza Ragionieri : i ragionieri commercialisti iscritti nella sezione A e gli Esperti contabili iscritti nella sezione B dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che esercitano la professione, anche se in pensione.Per loro è previsto ...
Come si calcola l’ISEE?
10 Ottobre 2025 in Domande e risposte
Il calcolo dell'’ISEE , (l'Indicatore della situazione economica familiare, istituito nel 1998 per definire le soglie sotto le quali si ha diritto ad agevolazioni e prestazioni assistenziali) è basato su due componenti:redditi e patrimonio,che vengono poi rapportati al numero dei soggetti che ...
Cassa Forense: versamenti e denuncia entro il 30 settembre
29 Settembre 2025 in Domande e risposte
Scade oggi 30 settembre il termine per l'invio della denuncia reddituale e il versamento dei contributi a Cassa forense da parte degli avvocati iscritti Si ricorda che le prime tre rate sono state determinate sulla base della contribuzione minima soggettiva ...
B&B e Canone RAI: quale si paga?
28 Agosto 2025 in Domande e risposte
Il canone RAI si distingue in canone ordinario per i privati e canone speciale per le attività di impresa.Nella sezione FAQ del sito della RAI vengono pubblicati dei chiarimenti in merito al canone per le attività di bed&breakfast.In sintesi, la RAI, ...
Contributi Dottori Commercialisti: quali importi per il 2025?
26 Agosto 2025 in Domande e risposte
I contributi previdenziali annualmente dovuti alla Cassa dei dottori commercialisti (in sigla CNPADC) si suddividono in:preiscrizionesoggettivo (v. tabella sotto)integrativo (a carico della clientela) del 4%contributo di maternità.Il contributo per la preiscrizione invece può essere scelto tra 3 importi, annualmente rivalutati, che per ...
Come si determina il reddito agrario e domenicale dei terreni?
24 Agosto 2025 in Domande e risposte
I redditi riconducibili alle attività agricole si distinguono in redditi agrari e redditi dominicali. Aggiornato al D.lgs. 192/2024 e alla Circolare AE 12/E del 8 agosto 2025. Le modifiche si applicano ai redditi prodotti dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre ...
Mutuo passivo prima casa: detraggo gli interessi se mi trasferisco all’estero?
17 Luglio 2025 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate con una FAQ di luglio replica ad un contribuente con dubbi sulla possibile detrazione degli interessi passivi di un mutuo contratto per l'acquisto della prima casa.In particolare il soggetto dovendosi trasferire all'estero per motivi di lavoro domandava ...
Riammessi rottamazione quater: cosa accade alle proceure di recupero di Ader?
17 Luglio 2025 in Domande e risposte
L'Agenzia della Riscossione ha pubblicato delle FAQ relativa alla riammissione allla Rottamazione quater.In particolare, si replica a quesiti per i riammessi che entro il 31 luglio dovranno pagare la prima o unica rata di quanto dovuto secondo i piani di ...
Attestazione Revisore di Sostenibilità: i 5 crediti sono necessari per il 2024 e il 2025?
9 Luglio 2025 in Domande e risposte
Il MEF ha pubblicato in data 7 luglio due nuove faq nella sezione dei revisori della sostenibilità.Con la FAQ n 30 veniva domandato quanto segue: il revisore dei conti che intenda presentare la domanda di abilitazione al rilascio delle attestazioni di ...
Farmacisti: quali sono importi e scadenze dei contributi ENPAF ?
30 Giugno 2025 in Domande e risposte
L’iscrizione all’ ENPAF - ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FARMACISTI e il pagamento dei relativi contributi sono obbligatori e automatici per tutti gli iscritti agli albi professionali degli Ordini provinciali dei farmacisti.Si ricorda che gli importi non sono ...
NASpI: come si calcola il requisito delle 30 giornate di lavoro?
18 Giugno 2025 in Domande e risposte
Due recenti pronunce della Corte di Cassazione – l’ordinanza n. 3593 del 12 febbraio 2025 e la sentenza n. 15660 del 12 giugno 2025 – hanno chiarito come vanno conteggiate le 30 giornate di lavoro richieste per accedere alla NASpI.La ...
Adesione CPB: il cambio di ATECO è causa di cessazione?
6 Giugno 2025 in Domande e risposte
Il Governo ha approvato in via definitiva il Decreto Legislativo Correttivo del CPB e di altri adempimento fiscali.Tra le norme vi è quella che accoglie la richiesta di proroga per l'adesione al CPB che slitta ora da luglio al 30 settembre.Relativamente ...
Reddito da fotovoltaico incassato dal GSE: come si dichiara?
30 Maggio 2025 in Domande e risposte
Le somme incassate dal GSE dalle persone fisiche private ricavate dall'energia prodotta da impianti di potenza non superiore a 20 kW, costituiscono redditi derivanti da attività commerciali occasionali da tassare nella dichiarazione dei redditi.Il MEF con Decreto 21 gennaio ha stabilito ...
Comodato d’uso gratuito ai parenti: quando spetta lo sconto IMU?
27 Maggio 2025 in Domande e risposte
Il comodato è il contratto con cui una parte consegna all’altra un bene mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituirlo. Il comodato è un contratto essenzialmente gratuito, che può essere ...
Concordato preventivo biennale: quale reddito conta per le detrazioni IRPEF?
19 Maggio 2025 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n 4 del 16 maggio con molti chiarimenti sull'Irpef 2025.Tra questi si confermano le novità in tema di aliquote e scaglioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e si confermano anche i bonus per ...
ENPAPI: quali sono i contributi 2025 e quando scadono?
19 Maggio 2025 in Domande e risposte
E' apparso in GU il 16 maggio 2025 l'avviso che i ministeri vigilanti hanno approvato la delibera ENPAPI di dicembre 2024 che fissa il contributo per la maternità 2025 pari a 65,57 euro.Ricordiamo di seguito tutti i contributi previdenziali dovuti.Contributi ...
Contributi previdenziali Biologi 2025: quali sono i minimi e le scadenze?
16 Maggio 2025 in Domande e risposte
La contribuzione previdenziale (che comprende contributi minimi e contributi soggettivi a conguaglio ) per i biologi iscritti all'ENPAB è parametrata all'anzianità di iscrizione. La contribuzione previdenziale obbligatoria (contributi minimi) deve essere versata ogni anno con termine 30 aprile e 30 giugno. Vedi ...
Contributi Enasarco 2025: aliquote, minimi e massimali
12 Maggio 2025 in Domande e risposte
Si avvicina la scadenza del versamento dei contributi Enasarco per il primo trimestre, prevista per il 20 maggio 2025.MA ATTENZIONE chi utilizza l’addebito automatico bancario deve inviare la distinta 5 giorni lavorativi prima della scadenza, quindi al massimo domani.Vediamo di seguito ...
Deposito bilancio 2024 società in liquidazione: quanto costa?
6 Maggio 2025 in Domande e risposte
Entro il 30 maggio vanno depositati i bilanci 2024 approvati entro il 30 aprile scorso.Ricordiamo infatti che secondo il codice civile il bilancio va depositato 30 giorni dalla data del verbale di approvazione.Vediamo gli imprti da corrispondere per il deposito ...
Come si definiscono le PMI? Le soglie dimensionali aggiornate
1 Maggio 2025 in Domande e risposte
La definizione di micro, piccola e media impresa (PMI) è contenuta nella Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione Europea, recepita anche nell’ordinamento italiano, in particolare ai fini fiscali, statistici e per l’accesso a finanziamenti e agevolazioni.Le soglie individuano la dimensione dell’impresa in ...
