Archivio per la Categoria ‘Ravvedimento’
Tasso Interesse legale passa al 2% dal 1° gennaio 2025
18 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
A partire dal 1° gennaio 2025 il tasso di interesse legale passa al 2%.L’aggiornamento annuale è previsto dall’articolo 1284, primo comma, del codice civile, secondo cui la percentuale deve essere rivista "sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di ...
Adempimento collaborativo: i requisiti soggettivi e oggettivi per l’accesso
18 Dicembre 2024 in Normativa
Pubblicato in GU n. 295 del 17 dicembre 2024 il decreto del MEF del 6 dicembre 2024 che disciplina i requisiti soggettivi e oggettivi per l’accesso a questo regime di adempimento collaborativo e le modalità operative per l’ammissione.Il regime di adempimento collaborativo ...
Adempimento collaborativo: le regole per il ravvedimento operoso
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 211 del 10 settembre il Decreto n 126/2024 con il Regolamento che disciplina la procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.In particolare, i contribuenti ammessi al regime di adempimento collaborativo di cui agli articoli da 3 a ...
Gli ultimi chiarimenti sul ravvedimento speciale
17 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
A poche settimane dalla scadenza del 31/05/2024 sono arrivati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul ravvedimento speciale, tramite la circolare n. 11/E del 15/05/2024.In una prima parte il documento di prassi si concentra sull’estensione della procedura in esame al periodo ...
Ravvedimento speciale 2024: novità e termini di regolarizzazione
15 Maggio 2024 in Normativa
Con la Circolare n. 11/E del 15 maggio 2024, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti operativi sull'estensione del ravvedimento speciale per l'anno d'imposta 2022 e sulla riapertura dei termini per gli anni d'imposta 2021 e precedenti.In particolare vengono illustrate le disposizioni stabilite ...
Mancata emissione corrispettivi: le regole per ravvedersi entro il 15.12
14 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
E' in scadenza la possibilità concessa dal decreto Energia di ravvedersi entro il 15 dicembre per la mancata emissione dei corrispettivi.Ricordiamo che la possibilità è stata confermata dalla Legge n 169 di conversione dello stesso Decreto Energia.Sostanzialmente si concede la facoltà ...
Redditi PF: come si calcola il ritardo per ravvedersi?
27 Settembre 2023 in Domande e risposte
Con una faq datata 27 settembre le entrate rispondono ad un quesito sull'omesso pagamento delle tasse scaturenti dal Modello Redditi PF 2023.Un contribuente non ha versato entro il 31 luglio 2023 gli importi dovuti in base alla liquidazione delle imposte ...
Ravvedimento speciale e imposta intrattenimenti: chiarimenti delle Entrate
21 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 28 del 19 giugno le Entrate forniscono chiarimenti sull'applicabilità del c.d. ''ravvedimento speciale'' in ipotesi particolari quali le violazioni in tema di imposta sugli intrattenimenti – Articolo 1, commi da 174 a 178, della legge 29 dicembre 2022, n. ...
Ravvedimento operoso anche per condotte fraudolente: le Entrate chiariscono con Circolare
13 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 11/E del 12 maggio 2022 le Entrate forniscono chiarimenti sul ravvedimento operoso.In particolare, vengono forniti chiarimenti in tema di ravvedimento c.d. “operoso” ex articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472 in presenza di violazioni ...