Archivio per la Categoria ‘Identità digitale’
PEC Commercialisti: chiarimenti sulla violazione dell’obbligo
7 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Pronto Ordini n. 63/2025 il CNDCEC preplica ad un quesito sull'obbligo di comunicazione e gestione della PEC professionale.In particolare si domandava: "in ordine al tema della tenuta/gestione della casella PEC da parte dei professionisti iscritti all'Albo, e delle conseguenze nei ...
Delega unica intermediari: possibile anche la firma elettronica FEA e CIE
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 225394 del 20 maggio le Entrate si occupano di ampliare la tipologia di firma sulle deleghe uniche per i servizi online di Entrate e Riscossione. Delega unica intermediari: possibile anche la firma elettronica FEA e CIEIl provvedimento del ...
Domicilio digitale per comunicazioni dal Fisco: come eleggerlo dal 12.03
17 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 12 marzo le Entrate informano di un nuovo servizio web per eleggere domicilio digitale per ricevere le comunicazioni dal Fisco.I cittadini possono scegliere di indicare un indirizzo di posta elettronica certificata al quale ricevere le ...
Le Entrate spiegano cos’è il phishing e come difendersi
9 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Capita di ricevere delle e-mail sospette che comunemente siamo abituati a chiamare messaggi di phishing.In data 5 ottobre le Entrate informano di un’attività di phishing attuata tramite il nome dell’Agenzia finalizzata alla diffusione di software malevoli e all’utilizzo fraudolento di dati. Nel ...
Servizi on-line Entrate/Riscossione: dal 25.09 modello unico per delegare terzi
26 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 25 settembre le Entrate informano del fatto che basterà un'unica richiesta per delegare un familiare o una persona di fiducia ad accedere, nel proprio interesse, ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. Con Provvedimento ...
Certificati online in bollo: possibile richiederli dal 2 agosto sul portale ANPR
4 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
ANPR Anagrafe nazionale unica per tutti, con un avviso del 2 agosto informa che dalla stessa data è disponibile una nuova funzionalità per i certificati online.Nel dettaglio, è attiva la possibilità per il cittadino di richiedere sul portale Anagrafe (ANPR) un ...
Obbligo Deposito digitale: il termine del 20 luglio slitta a nuova data
19 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 166 del 18 luglio il Decreto della Giustizia con il quale il Ministero rinvia l’obbligo di deposito digitale degli atti penali. In particolare, la lista di 103 atti del processo penale (allegata al decreto del 4 luglio) viene rinviata ...
Domicilio Digitale PEC: quali sono le regole per i professionisti?
10 Luglio 2023 in Domande e risposte
Dal 6 luglio è partita la piena operatività dell’elenco INAD, indice nazionale dei domicili digitali.Ricordiamo che INAD è una piattaforma che gestisce elenco pubblico dei domicili digitali ai fini delle comunicazioni aventi valore legale.Per i 2,3 milioni di professionisti italiani ...
Ricette elettroniche via mail e sul cellulare: sarà il metodo ordinario
15 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei ministri n 34 dell'11 maggio ha approvato un disegno di legge di delega al Governo per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e misure in materia farmaceutica e sanitaria.Come specificato dal comunicato stampa seguente alla riunione governativa, la ...
Codice identificativo univoco ANPR: fissate le regole
20 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con decreto del 3 marzo pubblicato in GU n. 91 del 18 aprile il Ministero dell'Interno reca Modalità di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici e l'interoperabilità con le ...
Firma elettronica: posso usare la CIE?
13 Aprile 2023 in Domande e risposte
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani emesso dal Ministero dell’Interno che permette l’accertamento dell’identità del possessore e l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni sia in Italia che nei Paesi dell’Unione Europea.Oltre ad accertare l’identità del ...
Registrazione atti con firma digitale: non serve copia cartacea all’Entrate
6 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Sulla rivista FiscoOggi l'agenzia delle entrate, in data 3 febbraio, informa del fatto che, per gli atti firmati digitalmente, inviati:tramite posta elettronica certificata,o attraverso il servizio telematico “Consegna documenti e istanze” (Scarica qui la guida),la registrazione è automatica. Il servizio consente all’utente ...
Rinnovo certificati di sicurezza Entratel: c’è tempo fino al 31 gennaio
25 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno disposto una proroga al 31 gennaio 2023 per il rinnovo dei certificati per adeguamento ai nuovi standard di sicurezza. (In proposito si legga l'informativa del CNDCEC n 90 del 3 ottobre 2022) In particolare: gli intermediari Entratel gli utenti ...
