Archivio per la Categoria ‘Lavoro Dipendente’
Flussi d’ingresso 2026-2028: il testo del DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale
15 Ottobre 2025 in Normativa
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 15.10.2025 il Dpcm del 2 ottobre 2025 per le quote triennali di ingresso per lavoratori stranieri nel periodo 2026-2028, introducendo criteri semplificati e orientati a semplificare la procedura di domanda. Come di consueto il ...
Rendite Inail 2025 e limite retribuzioni per il calcolo dei premi
19 Settembre 2025 in Normativa
Con la Circolare n. 48 del 18 settembre 2025 l'INAIL comunica:la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° gennaio 2025 e i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi.In particolare precisa che ...
Sostegno alle imprese: in GU il testo del dl 92 convertito in legge
6 Agosto 2025 in Normativa
Nella seduta del 23 luglio, con 98 voti favorevoli, 67 contrari e 2 astensioni, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione del disegno di legge n. 1561-A di conversione in legge del Decreto legge 26 giugno 2025 ...
NASpI: come si calcola il requisito delle 30 giornate di lavoro?
18 Giugno 2025 in Domande e risposte
Due recenti pronunce della Corte di Cassazione – l’ordinanza n. 3593 del 12 febbraio 2025 e la sentenza n. 15660 del 12 giugno 2025 – hanno chiarito come vanno conteggiate le 30 giornate di lavoro richieste per accedere alla NASpI.La ...
Partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese: novità dalla Legge
28 Maggio 2025 in Normativa
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 120 del 26.05.2025 la Legge 15 maggio 2025 n. 76, dà attuazione all’articolo 46 della Costituzione, istituendo un quadro organico per promuovere la partecipazione attiva dei lavoratori alla vita dell’impresa, sia sotto il profilo gestionale, ...
Costo medio lavoro 2025 per cultura, turismo e sport: decreto e tabelle
26 Maggio 2025 in Normativa
E' stato pubblicato il 20 maggio sul sito istituzionale del ministero del lavoro, sezione Pubblicità legale, il decreto ministeriale 39 del 19.5.2025 , emanato dalla Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali , che definisce il costo medio ...
Tabelle ACI 2025 per il calcolo del fringe benefit pubblicate in Gazzetta
8 Gennaio 2025 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30.12.2024 il comunicato con cui l’Agenzia delle entrate ha reso note le tabelle elaborate dall’Automobile Club d’Italia per il 2025, utili per la determinazione del fringe benefits, cioè della retribuzione in natura che deriva ...
Bonus Natale dipendenti 2024: chiarimenti sui requisiti per richiederlo
20 Novembre 2024 in Normativa
Le modifiche al Decreto Omnibus introdotte dall'articolo 2 del DL n. 167 del 2024, hanno ampliato la platea dei beneficiari che possono accedere al bonus di 100 euro per i lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico. In particolare si prevede ...
Rider e lavoratori delle piattaforme digitali: Direttiva UE approvata con le nuove regole
11 Novembre 2024 in Normativa
L’Unione Europea ha finalmente dato il via libera definitivo alla direttiva sui rider, volta a garantire migliori condizioni di lavoro per i lavoratori delle piattaforme digitali.Scarica il testo della Direttiva UE 2024/2831 del 23.10.2024 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea dell'11 ...
Buoni pasto anche per i giorni di ferie, dice la Cassazione
30 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
La sentenza n. 25840 della Corte di Cassazione del 27 settembre 2024 ha affrontato una questione rilevante relativa al diritto dei lavoratori di ricevere una retribuzione completa durante il periodo di ferie in particolare si ritiene che il buono pasto ...
Bonus Natale dipendenti 100 euro: le novità dopo la conversione del Decreto Omnibus 2024
11 Ottobre 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare del 10.10.2024 n. 19, ha fornito i chiarimenti e le istruzioni operative in merito al Bonus una tantum di 100 euro (c.d. Bonus Natale), introdotto dall’articolo 2-bis del Decreto Omnibus (D.L. 113/2024), convertito in ...
Diffida amministrativa: per quali violazioni è applicabile?
18 Settembre 2024 in Domande e risposte
Con la nota 6774 del 17 settembre 2024 l'INL fornisce l'elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa come pre visto dal D.Lgs. n. 103/2024 e le relative istruzioni .Viene precisato che art. 6 prevede, fra l’altro, che: “l’istituto della diffida amministrativa di ...
Riposo compensativo e riposo settimanale nel lavoro a turni, come funziona?
10 Settembre 2024 in Domande e risposte
Il riposo compensativo va assicurato non solo quando viene superato l'orario di lavoro contrattuale complessivo ma anche per recuperare energie dopo un turno particolarmente gravoso. Questo non incide sul diritto al giorno di riposo settimanale. Il tema è stato affrontato recentemente ...
Maxisanzioni lavoro nero 2024: aumenti confermati
8 Maggio 2024 in Speciali
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge 192024 detto PNRR bis all'interno della nuova stretta per la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro, è previsto un nuovo aumento delle sanzioni in materia di lavoro irregolare. La conversione del ...
Costo medio lavoro servizi postali: decreto e tabelle 2024/25
8 Aprile 2024 in Normativa
Con il decreto direttoriale 3 del 29 marzo 2024 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha comunicato il costo medio del lavoro per le imprese del settore servizi postali e recapiti a partire da gennaio 2024, definiti nelle tabelle ...
Welfare aziendale: le nuove misure illustrate dall’Agenzia delle Entrate
11 Marzo 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 5/E del 7 marzo 2024 con la quale ha fornito le istruzioni operative in merito a novità fiscali, introdotte dalla legge di bilancio 2024 e dal decreto Anticipi, con particolare riferimento:al welfare aziendale, al trattamento ...
Bonus lavoratrici madri: perimetro di tassazione
5 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 57 del 1 marzo le Entrate chiariscono il perimetro del trattamento fiscale delle somme erogate alle lavoratrici madri in forma di "welfare aziendale" dopo il periodo di astensione obbligatoria per maternità. Si chiarisce se tali somme, ...
Si può licenziare chi fa un altro lavoro durante la malattia?
13 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il licenziamento del lavoratore dipendente che lavora presso terzi durante il periodo di malattia è stato piu volte affrontato dalla Corte di Cassazione con esiti non omogenei.Nell'ultima pronuncia n. 1472/2024 del 15 gennaio 2024 ad esempio viene affermato che lo svolgimento ...
Le festività in busta paga
10 Gennaio 2024 in Speciali
Ai fini del calcolo della busta paga sono considerate giornate festive le domeniche e le festività nazionali e infrasettimanali individuate dalla legge durante le quali il dipendente solitamente non lavora, ma percepisce ugualmente la retribuzione.Ad oggi, dopo varie modifiche normative, ...
Tabelle ACI 2024 per il calcolo del fringe benefit pubblicate in Gazzetta
4 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22.12.2023 il comunicato con cui l’Agenzia delle entrate ha reso note le tabelle elaborate dall’Automobile Club d’Italia per il 2024, utili per la determinazione del fringe benefit, cioè della retribuzione in natura che ...