Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Rottamazione quater: ultimi giorni per la riammissione dei decaduti
28 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 aprile si può inviare la domanda per essere riammessi alla rottamazione quater, se decaduti.A tal proposito l'Agenzia della Riscossione ha pubblicato le regole per presentare le domande.Ricordiamo che a prevedere questa possibilità è stata la Legge di conversione ...
CPB regole di adesione e revoca
28 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 195422 del 24 aprile con le regole per aderire al Concordato Preventivo Biennale.In particolare, sono approvate le specifiche tecniche e le modalità per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione ...
Decreto Correttivo bis: novità per il concordato e altri adempimenti tributari
22 Aprile 2025 in Normativa
Lo schema del decreto legislativo contenente disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie (A.C. 262 del 07.04.2025), attualmente all'esame della Camera dei Deputati, introduce modifiche significative in materia fiscale, con particolare ...
Rottamazione quater: riammissione per quali debiti?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
Il Decreto Milleproroghe ha previsto la riammissione dei decaduti dalla rottamazione quater.Sono previste specifiche condizioni per potersene avvalere, in proposito leggi: Rottamazione quater: domanda di riammissione entro il 30 aprile.Vediamo per quali debiti si può richiedere la riammissione alla rottamazione entro ...
Rottamazione quater: se riammessi valgono i pagamenti post decadenza?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
In ragione della possibilità di essere riammessi alla Rottamazione quater se decaduti, prevista dalla legge di conversione del Decreto Milleproroghe, Ia Riscossione, oltre alle istruzioni pratiche per presentare domanda di riammissione entro il 30 aprile prossimo (Leggi anche: Rottamazione quater: ...
Redditi SC: il quadro RS e le società di comodo
14 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Modello Redditi SC 2025 per la dichiarazione dei redditi delle società relativamente al periodo di imposta 2024.Tra le novità vi è il'aggiornamento del prospetto relativo alla verifica dell’operatività e determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti ...
Autoproduzione energia PMI da fotovoltaico: domande prorogate al 17 giugno
2 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con Decreto Direttoriale del 31 marzo il MIMIT prevede una proroga al 17 giugno dei termini per presentare le domande per le agevolazioni per autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Si ricorda che il MIMIT informava della pubblicazione del DD 14 ...
Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU
27 Marzo 2025 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 71 - Suppl. Ord. n. 8/L) il nuovo Testo Unico in materia di versamenti e riscossione (Decreto legislativo del 24.03.2025 n. 33).Il provvedimento, adottato in attuazione dell’art. 21, comma 1, della Legge n. ...
Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno
20 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La Riscossione ha evidenziato che per mantenere i benefici della Definizione agevolata o “Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 31 maggio 2025.In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e ...
Rottamazione quater: quando scade la prossima rata?
11 Marzo 2025 in Domande e risposte
La Riscossione in data 6 marzo ha aggiornato la pagina dedicata alla Rottamazione quater.Prima dei dettagli sul prossimo pagamento ricordiamo che il Decreto Milleproroghe 2025 recentemente convertito in legge ha previsto la riammissione dei decaduti dalla Rottamazione quater relativamente ai ...
Rottamazione quater e carichi pendenti: richiesta parere Cassazione
7 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza interlocutoria n 5830 del 5 marzo la Cassazione ha chiesto l'assegnazione alle Sezioni Unite per una decisione in merito, della richiesta del contribuente di avvalersi della domanda di definizione agevolata di cui all’articolo 1, commi 231-252, della legge ...
Abuso del diritto: Leo firma l’atto di indirizzo cui attenersi
28 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'atto di indirizzo del 27 febbraio firmato dal Vice Ministro Leo con oggetto l'abuso del diritto è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Finanze.Il documento dichiaratamente: "intende fornire agli uffici le indicazioni metodologiche necessarie per un’applicazione dell’articolo 10-bis che ...
Adesione al CPB: il CNDCEC insiste sulla proroga
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto Milleproroghe in fase di conversione da terminarsi entro il 25 febbraio doveva contenere un emendamento con una importante novità per il CPB Concordato preventivo biennale.Si trattava di una norma di proroga dei termini di adesione, poi ritirata.Il CNDCEC, ...
Adempimento collaborativo: TCF e adesione di nuovi soggetti
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito il perimetro dell'obbligo di TCF certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale prevista dall'art 4 comma 1bis del Dlgs n 128/2015 in ambito di Adempimento Collaborativo.Vediamo il quesito proposto durante Telefisco 2025 e ...
CPB: integrazione volontaria e decadenza
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate in Telefisco 2025 ha diffuso diversi chiarimenti in materia di concordato preventivo biennale, e in particolare su decadenza e cessazione dall'istituto.Vediamo un chiarimento sul caso di decadenza nella integrazione volontaria dei dati ISA CPB: integrazione volontaria e decadenzaVeniva ...
CPB: l’integrazione dei redditi entro la soglia non è causa di decadenza
29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
In data 27 gennaio si è tenuto l'annuale convegno di Italia Oggi per i Commercialisti, e vi hanno partecipato anche rappresentanti del Governo e delle Entrate.In questa occasione tra gli altri chiarimenti, le Entrate hanno chiarito aspetti della decadenza del ...
CPB Forfettario: chiarimenti su causa di esclusione
29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello n 258 del 6 dicembre le Entrate trattano il caso di un contribuente forfettario fuoriuscito dal regime, nel 2024, per superamento soglia dei 100.000 euro.Egli chiede se si applichi al suo caso la causa di esclusione ...
Controlli formali dichiarazione: codici tributo per pagare
27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione ADE n 5 del 24 gennaio vengono istituiti i codici tributo per pagare le somme derivanti dai controlli ADE ex art 36 bis del DPR 633/73.Controlli formali dichiarazione: codici tributo per adempiereAl fine di consentire il versamento, con le modalità ...
Stat-up: requisiti per incubatori e acceleratori
24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 17 del 22 gennaio il Decreto MIMIT 20 dicembre 2024 con i requisiti per gli acceleratori e gli incubatori di star-up.Stat-up: requisiti per incubatori e acceleratoriIn particolare, all'art 1 vengono disciplinati i requisiti dei soggetti ammissibili.In particolare, ...
Antiriciclaggio: il CNDCEC approva le regole tecniche
21 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC approva l’aggiornamento delle Regole Tecniche emanate ai sensi dell’art. 11, co. 2, d.lgs. 231/2007 per l’adempimento degli obblighi antiriciclaggio da parte dei Commercialisti, con parere favorevole del Comitato di Sicurezza Finanziaria.Il Presidente De Nuccio ha evidenziato che “Le nuove ...