Archivio per la Categoria ‘Contribuenti minimi’
Forfettari: chiarimenti su adesione al regime IOSS
20 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 74 del 18 gennaio le Entrate forniscono chiarimenti in merito al regime forfettario e la possibile adesione al regime IOSS.Nel dettaglio, la società istante svolge, in modo prevalente, attività commerciale posta in essere ricorrendo al ...
Forfetari e ritenute a titolo d’acconto: rimborso o utilizzo in dichiarazione
22 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
I contribuenti che decidono di avvalersi del regime forfetario determinano il reddito con modalità non analitiche; caratterizzano il regime fiscale le numerose semplificazioni amministrative previste, che sgravano il contribuente da tutta una serie di oneri burocratici.Per i professionisti, una delle ...
Co.co.co: regime fiscale dei compensi erogati a medici in regime forfetario
12 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
Le Entrate con Risposta a interpello n 463 del 7 luglio 2021 chiariscono che nel caso di personale medico esterno all'Amministrazione con contratti di collaborazione coordinata e continuativa per ricoprire la figura professionale di medico in regime forfetario è evidente che l'attività ...
Regime Forfettario: cause ostative in caso di soci, liberi professionisti, di srl
1 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 554 del 23 novembre 2020 l’agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in merito al regime forfettario e a casi di inapplicabilità a seguito delle clausole ostative previste dalla legge 190 del 2014.In particolare, non possono fruire di tale ...
Rettifica Iva regime forfettario 2019 in dichiarazione Iva
23 Aprile 2019 in Speciali
Ai fini Iva, il passaggio al regime a forfait comporta la rettifica della detrazione operata sugli acquisti negli anni precedenti. I contribuenti che si trovano nella situazione di passare dal regime ordinario di detrazione dell’Iva sugli acquisti, al regime di ...