Archivio per la Categoria ‘Corsi Accreditati per Commercialisti’
Esame Dottore Commercialista: i requisiti per il Ragioniere già iscritto all’Albo
28 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini n 170 del 26 ottobre 2022, il CNDCEC risponde ad un quesito posto da un Ragioniere Commercialista iscritto all'Albo che intende sostenere l'esame per diventare Dottore Commercialista.Si premette che l'iscritto all'albo è in possesso dei seguenti titoli ...
Commercialista sospeso e provvedimento disciplinare per morosità
26 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con il Pronto Ordini n 167 del 18 ottobre il CNDCEC risponde ad un dubbio relativo all'apertura del procedimento disciplinare per morosità a carico di un iscritto già sospeso per provvedimento giudiziale.Il Consiglio, specifica che, in base alla formulazione del ...
Regolamento per trattamento economico organi consultivi del CNDCEC
19 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con l'informativa n 95 dell'11 ottobre il CNDCEC rende noto che è stato pubblicato il nuovo Regolamento per il trattamento economico dei componenti degli organi consultivi del CNDCEC, dei delegati nazionali e internazionali e dei partecipanti alle Assemblee e Conferenze ...
Sostenibilità e vantaggio competitivo: il convegno dei Commercialisti del 14 ottobre
18 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Si è tenuto a Bologna venerdì 14 ottobre il convegno intitolato "Il valore della sostenibilità” Elbano De Nuccio presidente dei Commercialisti, nella relazione introduttiva al Convegno tenutosi alla presenza di 1300 professionisti provenienti da tutta Italia ha spiegato della necessità di trasformare la ...
Commercialista e attività di impresa: chiarimenti sulla incompatibilità
28 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini del 19 settembre il CNDCEC risponde in tema di incompatibilità della qualifica di socio di società di capitali.In particolare, viene specificato che l’art. 4, co. 1, lett. c), del Decreto legislativo n. 139 del 28 giugno ...
Credito energia ai commercialisti: le richieste al Governo di De Nuccio
22 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Il Presidente del CNDCEC Elbano De Nuccio con un comunicato di ieri 21 settembre informa della richiesta dei commercialisti a al Governo per “Estendere anche ai professionisti il credito di imposta per l’acquisto di energia e gas, nonché gli altri incentivi ...
Piano di pagamento straordinario dei debiti: la proposta del CNDCEC
19 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota pubblicata in data 14 settembre il CNDCEC chiede:semplificazione normativa, riorganizzazione dei codici tributari e del calendario fiscaleun piano di pagamento straordinario dei debiti di natura fiscale e contributiva. Il Presidente dei Commercialisti in un dibattito sul futuro del sistema tributario, ...
Digitalizzazioni Ordini Commercialisti: previsto un interfaccia web gratuita
22 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con informativa del 1 agosto il CNDCEC rende noto che è in fase di avvio il progetto di digitalizzazione degli Ordini Territoriali. Il presidente dei commercialisti Elbano de Nuccio spiega come il progetto nasca dalla “necessità di avviare un percorso ...
Relazione Revisori enti locali: ecco le linee guida della Corte dei Conti
26 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n 169 del 21 luglio 2022 la delibera della Corte dei Conti datata 27 giugno contenente i documenti riguardanti le Linee guida e il questionario cui devono attenersi, ai sensi dell'art. 1, commi 166 e seguenti, della legge ...
Videochiamata con Agenzia Riscossione: a luglio il servizio in 15 Regioni
11 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa dell'8 luglio l'Agenzia delle Riscossione comunica che si amplia il servizio di assistenza in videochiamata. Infatti, dopo la fase sperimentale avviata lo scorso autunno in alcune città, il servizio “sportello online” è ora disponibile per i contribuenti con debiti ...
Bonus energivori ceduti utilizzabili dal 18 luglio: disguidi nel portale Sogei
11 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 9 luglio pubblicato sul sito delle Entrate, Sogei ha informato l’utenza chedal 6 luglio 2022 si sono verificati dei malfunzionamenti sui servizi web dell’Agenzia delle entrate e dall’8 luglio anche sul portale fatture e corrispettivi.Tali problematiche ...
Bilancio di previsione enti locali: proroga al 31 luglio 2022
7 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
In data 4 luglio è stato pubblicato in GU n 154 il decreto del 28 giugno del Ministero dell'interno recante il differimento al 31 luglio 2022 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2022/2024 degli enti localiGià con nota IFEL ...
Commercialisti e tirocini presso la PA: le regole affinchè siano validi
5 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini 128/2022 il CNDCEC risponde ad un quesito sul Tirocinio con la pubblica amministrazione e l'ammissione ai fini del sostenimento dell’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione.In particolare, in analogia a quanto previsto dal DPR 137/2012, si ritiene che ...
Versamenti imposte 30 giugno: il CNDCEC chiede proroga al MEF al 20 luglio
28 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con nota pubblicata ieri 27 giugno sul proprio sito internet, il CNDCEC ribadisce la netta posizione dei Commercialisti sulla proroga delle imminenti scadenze fiscali.In particolare, in un incontro avuto ieri presso il Ministero dell’Economia vengono ribadite le ragioni che inducono ...
Revisori legali morosi: sospesi 2.500 revisori e 25 società
28 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con comunicato pubblicato in data 27 giugno sul sito MEF della revisione legale si informa che con decreto del 23 giugno è stata disposta la sospensione dal registro dei revisori legali di:25 società di revisione2.500 persone fisicheai sensi dell'art 24 ...
Incarichi professionali dal MISE: le domande dal 15 giugno
16 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
A partire dal 15 giugno e fino al prossimo 30 giugno 2022 sarà possibile registrarsi sulla piattaforma online: https://candidatureas.mise.gov.it/ per candidarsi per ricoprire gli incarichi di:commissario giudiziale, commissario straordinario e di membro dei comitati di sorveglianzadelle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese ...
Cessione crediti: il CNDCEC formula proposte per sbloccare il mercato
15 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con comunicato pubblicato ieri 14 giugno 2022 sul proprio sito internet il Consiglio nazionale dei Commercialisti ed esperti contabili informa dell'invio di una lettera al Ministro Franco con proposte per sbloccare il mercato delle cessioni dei crediti.In particolare viene avanzata ...