Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’
Autofattura: che cos’è e quali operazioni riguarda
15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
L’autofattura tecnicamente è una fattura emessa a stessi per liquidare l’IVA a debito.L’autofattura “vera e propria” è quel documento, contenente i medesimi elementi di una “normale” fattura che se ne differenzia in quanto:l’emittente non è il cedente/prestatore, ma il cessionario del bene ovvero ...
Corrispettivi telematici tardivi: possibile rimediare entro il 31.03
7 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 61196 del 6 marzo le Entrate inviano le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono tardività nella trasmissione delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri telematici.In particolare, ...
Come indicare il n. della dichiarazione d’intento nella fattura elettronica?
29 Dicembre 2022 in Domande e risposte
Con un comunicato del 22.12 pubblicato nella sezione FAQ - Risposte alle domande più frequenti - Tutte le domande, le Entrateaggiornano due risposte precedenti relative alla fatturazone elettronica.In particolare nel comunicato viene specificato che "gli aggiornamenti/integrazioni si riferiscono esclusivamente alle FAQ n. 49 e ...
Fatturazione elettronica Forfettari: chiarimenti delle Entrate al 22.12
29 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Le Entrate con un comunicato del 22.12 pubblicato nella sezione FAQ - Risposte alle domande più frequenti - Tutte le domande aggiornano due risposte precedenti relative alla fatturazone elettronica.In particolare nel comunicato viene specificato che "gli aggiornamenti/integrazioni si riferiscono esclusivamente alle FAQ n. ...
Distributori automatici: rinviato obbligo adeguamento per invio telematico dati
6 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 446073 del 2 dicembre pubblicato il giorno 5, le Entrate apportano modifiche ai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 102807 del 30 giugno 2016 e n. 61936 del 30 marzo 2017, in tema di memorizzazione elettronica e ...
Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
30 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Da domani 1° ottobre 2022 anche i soggetti forfettari saranno tenuti a emettere fattura elettronica entro i termini ordinari.Infatti, dal 1 ottobre termina l'agevolazione introdotta dall'art 18 comma 3 del DL n 36/2022 secondo la quale per il terzo trimestre 2022 non si ...
Comunicazione dati POS alle Entrate: prorogati i termini di invio
5 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 340401 del 2 settembre 2022 si apportano modifiche al precedente Provvedimento 253155 del 30 giugno con il quale le Entrate definivano termini, modalità e informazioni da trasmettere relativi:ai dati identificativi degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli ...
Acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana: come emettere la fattura elettronica
4 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Già in relazione all’Esterometro trimestrale si era posto il problema di come trattare le fatture estere, emesse da fornitore UE o extra-UE, recante una partita IVA italiana.La fattispecie in discussione è quella del soggetto estero identificato direttamente o tramite rappresentante ...
La fattura dell’avvocato: dettagli ed esempi
28 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
L’avvocato iscritto all’albo deve dotarsi di partita IVA per esercitare la sua professione in conseguenza della quale provvederà ad emettere fattura per le prestazioni erogate.L’emissione della fattura o parcella da parte dell’avvocato è regolata dall’art. 6, comma 3, della L. 26 ...
Fatture elettroniche: le regole di emissione volontaria al posto dei corrispettivi
26 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 378 del 14 luglio 2022 vengono forniti chiarimenti sulla fatturazione elettronica di una piattaforma on line in luogo dei corrispettivi elettronici.Sinteticamente secondo l'agenzia il soggetto passivo che intenda sostituire la memorizzazione elettronica e l’invio telematico dei ...
Bike Sharing: obbligo di memorizzazione e trasmissione corrispettivi
17 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Consulenza Giuridica n 5 del 13 maggio 2022 le Entrate si occupano di chiarimenti su "Attività di sharing di veicoli e Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi" (Articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127)In particolare le ...
Memorizzazione e trasmissione corrispettivi: cosa fare in caso di guasto al server RT
10 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 247 del 6 maggio 2022 le Entrate forniscono chiarimenti sui casi di malfunzionamento del Server RT che impedisca la memorizzazione o trasmissione dei corrispettivi giornalieri.In particolare in risposta ad un istante che opera con svariati punti vendita ...
Esterometro: adeguate le regole per l’entrata in vigore dal 1 luglio 2022
27 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 374343 del 23.12 le Entrate apportano modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 89757 del 30 aprile 2018 che aveva previsto le regole tecniche e i termini per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati delle ...