Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Rimborsi del 730: quando vengono bloccati
16 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
I dipendenti e i pensionati hanno cominciato a ricevere i rimborsi del 730/2025 dalla busta paga di luglio, pagata in agosto, o dal cedolino di pensione dello stesso mese.In alcuni casi le Entrate possono bloccare temporaneamente il rimborso al contribuente ...
Contributi Scuole per riviste e giornali: domande dal 10 dicembre
16 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Le istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado che, nel periodo compreso tra il 1° settembre 2025 ed il 28 febbraio 2026, acquistano uno o più abbonamenti a giornali quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, ...
730/2025: come correggere errori e mancanze
15 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello 730/2025 per dipendenti e pensionati va presentato entro il 30 settembre prossimo.Attenzione però al fatto che, se dopo aver inviato il modello 730 ci si accorge di aver dimenticato dei dati o di averli inseriti in modo errato, ...
Bonus Psicologico 2025: domande dal 15 settembre
15 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
A decorrere dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per il c.d. Bonus psicologo, esclusivamente in via telematica.Con la circolare n. 124 dell'11 settembre 2025, l’INPS ha fornito nuove indicazioni operative per ...
Termine di notifica della cartella post decadenza dalle rate
12 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 24766 dell’8 settembre 2025, la Sezione V della Corte di Cassazione interviene su un tema cruciale per gli operatori fiscali: la decorrenza del termine per la notifica della cartella di pagamento in caso di decadenza dalla rateizzazione ...
Bonus adozioni internazionali: come e quando fare domanda
11 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
In data 6 settembre 2025 è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 207, l’Avviso riguardante il Decreto della Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, firmato il 22 luglio 2025, recante “rimborso, ai genitori adottivi, delle spese sostenute per le adozioni ...
Non è causa di cessazione del CPB il cambiamento dell’ATECO
11 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Nella risposta a interpello n 236 del 10 settembre le Entrate chiariscono come comportarsi se nella dichiarazione in corso cambia il codice ATECO entrato in vigore dal 1° aprile scorso.In particolare, la società istante Alfa S.r.l. semplificata, operante come agente plurimandatario nel settore ...
Carte carburante prepagate: quale regime IVA applicare
11 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Risposta a interpello n 235 del 10 settembre replica a dubbi di una società che gestisce la distribuzione di carburanti con annessa area di servizio.Veniva domandato quale fosse il corretto trattamento IVA delle proprie carte prepagate.In particolare, l’impresa aveva ...
Bonus elettrodomestici: regole per i rivenditori
9 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto MIMIT-MEF con le regole per il bonus elettrodomestici specifica anche gli adempimenti per i commercianti.Ricordiamo che il bonus consiste in un voucher da spendere per la sostituzione dei vecchi elettrodomestici, di importo fino a 200 euro.Il decreto ha ...
Somme transitate su c/c del socio: quando sono imputabili alla società
9 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 17108 del 25 giugno 2025, la Corte di cassazione è intervenuta sul tema della legittimità della riferibilità a una società di capitali delle movimentazioni bancarie personali del socio amministratore.Il pronunciamento chiarisce in quali condizioni l’Agenzia delle entrate ...
La comproprietà nello stesso comune preclude la prima casa
8 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con la pronuncia n 24477 del 3 settembre ha confermato che l’agevolazione “prima casa” è esclusa anche nei casi di comunione ordinaria tra coniugi, non solo in caso di comunione legale. Si segna un punto sulla interpretazione ...
Riaffidamento carichi: condizioni di adesione per gli enti
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L’articolo 5 del Decreto legislativo n. 110/2024 prevede specifiche disposizioni in ordine ai termini e alle modalità di “Riaffidamento dei carichi” oggetto di discarico. Le disposizioni contenute al comma 1 lett. c) e al comma 5 dell’articolo citato, prevedono che il ...
Il tuo ISA: aggiornamento delle Entrate, vediamo per chi
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il 28 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione 1.0.2 di “Il tuo ISA 2025 CPB”. Attenzione al fatto che come evidenziato sul sito ADE, tale prodotto il tuo ISA 2025 CPB versione 1.0.2 rimuovendo un’anomalia relativa all’ISA DG72U presente ...
Deducibilità delle quote di TFM: principio della Cassazione
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il TFM o trattamento di fine mandato è un’indennità che la società si impegna a corrispondere agli amministratori alla scadenza del loto mandato.Gli accantonamenti al fondo TFM rilevano per competenza in ogni esercizio nella voce fondi per trattamento di quiescenza e ...
IVA inversione contabile settore logistica: codice tributo per l’opzione
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 47 del 28 agosto le Entrate istituiscono il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore a seguito dell’esercizio dell’opzione di cui ...
Udienza tributaria da remoto: nulla se effettuata al telefono
26 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
In un mondo sempre più dematerializzato e in un processo sempre più telematico, si pone il problema delle legittime modalità di svolgimento delle udienze da remoto, quelle udienze che si svolgono senza la presenza fisica dei partecipanti.Della questione si è ...
Verbali distribuzioni utili: registrati con RAP online, le Entrate aggiornano la guida
22 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Tra le novità del nuovo Modello RAP 2025 vi è quella del modello aggiuntivo per il verbale di distribuzione utile che, dal 12 marzo, può essere inviato via web con il RAP online.Attenzione al fatto che, una volta inserite le ...
Società di comodo e rimborso IVA: principio della Cassazione
21 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con Ordinanza n 21887/2025 si pronuncia su un nodo rilevante per i professionisti fiscali: il diniego al rimborso IVA per le società di comodo. La Suprema Corte ha cassato la decisione di una CTR , rilevando un ...
IVA appalti: somme per maggiori oneri quando sono imponibili
21 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n. 215 del 19 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata su un caso concreto riguardante la corretta qualificazione IVA di somme corrisposte a titolo di indennizzo in esecuzione di una sentenza del Tribunale.L’interpello ...
Armatore persona fisica: senza attività commerciale non è sostituto d’imposta
19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle entrate con la Consulenza Giuridica n 10 del 15 luglio ha chiarito che un armatore persona fisica, che non esercita attività commerciale, non può essere sostituto d’imposta neppure su sua scelta e non può effettuare la ritenuta a titolo ...