Archivio per la Categoria ‘Il Condominio’
Il pianerottolo in condominio: cosa si può e cosa non si può fare
10 Marzo 2023 in Speciali
Il pianerottolo è un componente essenziale delle scale comuni, funzionalmente destinato al migliore godimento dell’immobile da parte di tutti i condomini, e non soltanto dell’occupante l’unità abitativa che vi si affaccia. Tale manufatto, sebbene non espressamente indicato nell’elenco dei beni ...
Riscaldamenti 2022: la guida ENEA con i consigli per risparmiare
24 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicata in data 20 ottobre la guida Enea relativa a Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas ai sensi dell'art 1 commi 8 e 9 del Decreto MITE del 6 ottobre 2022.SCARICA QUI LA GUIDARicordiamo che ...
Superbonus: il condòmino contrario ai ponteggi non lo può impedire
19 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Secondo il Tribunale di Firenze il condòmino contrario ai ponteggi non può impedire i lavori del Superbonus 110%In particolare, i tempi stabiliti dal legislatore per concludere i lavori e godere dei crediti di imposta non sono derogabili, perciò il Tribunale ...
Condominio di gestione: l’attribuzione del codice fiscale
2 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 228 del 28 aprile 2022 le Entrate si occupano di fornire chiarimenti sulla attribuzione del codice fiscale ad un condominio di gestione.In particolare, costituendo la forma giuridica dell'autogestione, un "condominio di gestione" degli spazi e dei ...
Invio dati spese interventi condominiali 2021: ulteriore proroga al 19 aprile
8 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento di ieri 7 aprile 2022 le Entrare dispongono una ulteriore proroga dal 7 al 19 aprile 2022 per le comunicazioni alle Entrate da parte degli Amministratori di condominio delle spese per ristrutturazioni e riqualificazione energetica del 2021. Ricordiamo che si tratta ...
Lastrico solare: il caso di usucapione in un condominio
16 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n. 35956/2021 la Corte di Cassazione dichiara inammissibile il ricorso presentato presso la corte d'appello e relativo ad un lastrico solare usucapito da alcuni condomini.Vediamo i fatti della causaUsucapione del lastrico solare di un condominioLa corte d'appello aveva ...
Sostituzione caldaia vetusta in condominio: chi paga?
3 Dicembre 2020 in Speciali
In caso di sostituzione della caldaia, non più in grado di operare efficacemente ed inidonea a garantire il rispetto della normativa vigente, le spese per l’intervento sono anche a carico dei condòmini distaccati dall’impianto centralizzato. E' la conclusione cui è ...
Assemblee condominiali in videoconferenza o in presenza
10 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
L'assemblea condominiale in videoconferenza pur essendo espressamente prevista è possibile solo se tutti i condomini vi partecipano. Richiede pertanto che tutti i condomini siano dotati degli strumenti tecnologici necessari e acconsentano espressamente allo svolgimento dell'assemblea con tale modalità.Non solo i proprietari ...