Archivio per la Categoria ‘Rubrica del lavoro’
Whistleblowing: norme a tutela di chi segnala violazioni del diritto UE
16 Marzo 2023 in Speciali
Pubblicato in GU n. 63 del 15 marzo il Dlgs n 24 del 10 marzo 2023 di "Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del ...
Decreto flussi 2022: 82705 gli ingressi previsti
27 Gennaio 2023 in Normativa
E' stato pubblicato ieri nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2023 il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 29 dicembre 2022 contenente la programmazione "transitoria" dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno ...
Reddito di cittadinanza 2023: le nuove regole
10 Gennaio 2023 in Speciali
La legge di bilancio 2023 (L 197 del 29.12.2022) ha modificato in senso restrittivo il reddito di cittadinanza, come ampiamente preannunciato dalla maggioranza nei mesi scorsi.Si prevede in particolare che per il 2023 per i percettori che possono lavorare il sostegno ...
Bonus vista: voucher da 50 euro per occhiali e lenti
17 Dicembre 2022 in Speciali
E' apparso il 15.12.2022 in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Ministero della Salute riguardante il "bonus vista" ovvero il contributo da 50 euro che viene garantito alle famiglie con Isee fino a 10 mila euro per l'acquisto di: occhiali da ...
Assegno sociale 2022: requisiti
13 Dicembre 2022 in Speciali
INPS ha pubblicato il 12 dicembre la circolare n. 131 di chiarimenti sull'assegno sociale ed in particolare sui requisiti necessari a beneficiare della prestazione,la residenza decennale, la maggiorazione dell'importo e le modalità di autocertificazione. Vediamo un riepilogo nei paragrafi che ...
Quota 100: tutte le regole. La sentenza della Consulta
5 Dicembre 2022 in Speciali
Quota 100 è un sistema per l'accesso alla pensione che permette di anticipare l' uscita dal lavoro al momento in cui la somma tra l'età del lavoratore e il numero di anni di contributi accreditati è 100; ad esempio 60 anni ...
Legge anti violenza e molestie sul luogo di lavoro: in vigore la Convenzione OIL
28 Novembre 2022 in Normativa
Nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 26 gennaio 2021 è stata pubblicata la Legge 15 gennaio 2021, n. 4: Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a ...
Enasarco 2022: indennità Covid e nuovo piano sanitario
22 Novembre 2022 in Speciali
La Fondazione Enasarco ha comunicato in questi giorni due importanti novità per l'assistenza sanitaria dei propri iscritti:dal 1 novembre è in vigore un nuovo piano di prestazioni gestite da fino al 31 dicembre 2022 è ancora in vigore il piano di ...
Salario minimo: pubblicata la direttiva UE
7 Novembre 2022 in Speciali
E' stata pubblicata il 25 ottobre scorso sulla Gazzetta ufficiale europea la direttiva sul salario minimo - 2022/2041, che intende garantire ai lavoratori dell’Unione condizioni dignitose. Il Parlamento l'ha approvata nella versione definitiva nella seduta del 19 ottobre 2022.Come di ...
Ferie 2022: guida alle regole principali
31 Agosto 2022 in Speciali
Il periodo minimo di ferie annuali è di quattro settimane, salvo durate superiori previste dai C.C.N.L. in base alla qualifica contrattuale e all’anzianità di servizio.Sono obbligatorie:la fruizione di almeno due settimane (continuative se richieste dal lavoratore) nell’anno di maturazione.la fruizione delle ...
Contributi Biologi 2022: dal 15.9 il modello dichiarazione
18 Agosto 2022 in Domande e risposte
La contribuzione previdenziale obbligatoria (contributi minimi) per i biologi iscritti all'ENPAB in genere deve essere versata ogni anno con termine 30 aprile e 30 giugno. I contributi previdenziali soggettivi sul reddito dell’anno precedente (contributi ‘a conguaglio’) hanno invece come scadenze ordinarie il 30 settembre il 30 ...
Contratto di espansione 2022: guida e nuove istruzioni
25 Luglio 2022 in Speciali
Il contratto di espansione introdotto nel 2019 dal decreto Crescita in forma sperimentale prevede un regime di aiuto per la riorganizzazione delle imprese basato su un accordo in sede governativa con le rappresentanze sindacalI. L'accordo comprende:cassa integrazione straordinaria e esodo anticipato ...
Comunicazioni riders e lavoro digitale: prorogata la scadenza del 20.5
19 Maggio 2022 in Speciali
E' stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il nuovo decreto che definisce le modalità per le comunicazioni obbligatorie telematiche dell'utilizzo di lavoro autonomo intermediato da piattaforme digitali . E' il DM 31 del 30 marzo 2022 (che alleghiamo in ...
Maternità autonome 2022: al via le domande per l’estensione
14 Aprile 2022 in Speciali
L’articolo 1, comma 134, della legge di bilancio 2022 (L. N. 234 2021 ha reso strutturali le misure del congedo obbligatorio di paternità, e del giorno di congedo facoltativo introdotte dalla normativa precedente in forma sperimentale. Inoltre introduce un ...
Indennità INPS malattia, maternità 2022
4 Marzo 2022 in Normativa
Con la circolare 35 del 4 marzo 2022 INPS indica gli importi da prendere a riferimento per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per le diverse categorie di lavoratori -Questo l'indice completo degli argomenti ...
Contratto somministrazione di lavoro dopo il Decreto Dignità
1 Marzo 2022 in Speciali
Per somministrazione di lavoro si intende la fornitura professionale di lavoratori/trici attuata da un soggetto autorizzato (somministratore) a beneficio di un altro soggetto (utilizzatore). La somministrazione di lavoro coinvolge quindi tre soggetti:
a) il/la lavoratore/trice
b) l’utilizzatore = l'azienda o professionista che ...
Gestione separata INPS 2021
10 Febbraio 2022 in Normativa
Possibile l'utilizzo dei valori 2021 per i contributi della Gestione separata INPS nel flusso uniemens relativo a gennaio 2022, in scadenza il prossimo 16 febbraio. Lo ha ipotizzato in un intervento del 10 febbraio ad una trasmissione della WEB TV dei Consulenti ...
Bonus latte artificiale gratuito alle madri con patologie
21 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute attuativo di una norma della legge di bilancio 2020 sulla fornitura di latte artficiale(formule per lattanti) da parte delle ASL per le donne con patologie perle quali non è possibile ...
Malattia e maternita compartecipanti e piccoli coloni 2021
6 Agosto 2021 in Normativa
Facendo seguito alla circolare n. 114 del 28 luglio 2021 , sui versamenti volontari in agricoltura , con la nuova circolare 121 del 5 agosto 2021, INPS comunica gli importi giornalieri delle retribuzioni di riferimento aggiornati per il calcolo ...
Agricoltura: versamenti volontari 2021
2 Agosto 2021 in Normativa
Pubblicata la circolare INPS n. 114 del 28 luglio ai versamenti di contributi volontari per il 2021 dei lavoratori in agricoltura . IN particolare il documento si occupa delle aliquote minimali e massimali relativi a :1. Lavoratori agricoli dipendenti 2. ...