Archivio per la Categoria ‘Tributi Locali e Minori’
Canone RAI: entro il 31.01 dichiarazione di non detenzione apparecchio
22 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
I cittadini che non detengono un apparecchio, possono presentare entro il 31 gennaio una dichiarazione di non detenzione ai fini dell'esenzione dal pagamento del canone RAI 2024.Dichiarazione non detenzione apparecchio tv per esenzione canoneNel dettaglio, coloro che non detengono un ...
Saldo IMU 2023: chiarimenti MEF per chi deve pagare entro il 29.02
15 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato stampa del 12 gennaio chiarisce i termini dell'eventuale conguaglio IMU 2023 dovuto in base alle novità della legge di bilancio 2024.Il Ministero informa del fatto che in virtù di quanto previsto dall’art. 1, comma 72, ...
Contributo AGCOM 2024: versamento entro il 1 marzo
9 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicate in GU n 4 del 5 gennaio le delibere datate 8 novembre dell'AGCOM Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni relative al contributo 2024 dovuto da:soggetti che operano nei servizi media esercenti attività di audiovisivo, radio-televisione, editoria, produzione o distribuzione ...
Diritto camerale 2024: il MIMIT pubblica gli importi
22 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con la nota del MIMT n. 383421, pubblicata il 20 dicembre, vengono confermati, rispetto al 2023, gli importi del diritto camerale per il 2024.L’articolo 28, comma 1, del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni nella legge ...
IMU 2023 pensionati residenti all’estero: le regole per pagare la metà
14 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il giorno 16 dicembre è la scadenza ordinaria del saldo IMU, ma quest'anno cadendo di sabato, il pagamento andrà effettuato entro lunedì 18.La scadenza riguarda, tra gli altri, i pensionati residenti all'estero che godono di specifiche regole.Ai sensi dell’articolo 1, comma ...
Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
4 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato MEF del 30 novembre, si conferma la proroga all’anno di imposta 2025 dell’obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell'IMU tramite l'elaborazione del Prospetto. Prospetto aliquote IMU: rinvio obbligo al 2025Il MEF ricorda che l’obbligo di redigere ...
Canone RAI: in quanti anni si prescrive?
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 33213 del novembre 2023 la Cassazione fissa un principio sulla prescrizione del canone rai in dieci annie non in cinque, poiché, in assenza di una disciplina derogatoria, occorre applicare il termine decennale dell'art 2946 del codice civile previsto per ...
F24 con errore IMU: posso correggere con Civis delle Entrate?
6 Settembre 2023 in Domande e risposte
Il servizio Civis dell'agenzia delle entrate consente a:contribuenti,intermediarikdi chiedere la modifica dei dati della delega di pagamento modello F24 per correggere, per esempio, gli errori commessi nella compilazione del modello. La lavorazione della richiesta avviene in tempi rapidi.Il servizio permette ...
Ristoro ai Comuni per minor gettito da canone unico patrimoniale invio dati entro il 30.06
23 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato del 22 maggio il Dipartimento delle finanze informa della ulteriore proroga per la trasmissione dei dati relativi alle minori entrate per l’applicazione dell'esenzione dal canone unico patrimoniale di cui all'articolo 1, commi da 816 a 847, della ...
Come si deduce l’IMU 2021 pagata nel 2022?
27 Aprile 2023 in Domande e risposte
Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi, potranno dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali.I modelli dichiarativi continuano a riportare la possibilità di indicare l'IMU tra le variazioni in aumento ...
Pegni mobiliari non possessori: le regole per versare i tributi
11 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 120760 del 5 aprile le Entrate fissano le regole per il versamento dei tributi e dei diritti dovuti per la registrazione del titolo e per l’esecuzione delle formalità relative al registro informatico dei pegni mobiliari non possessori, nonché ...
Imposta apparecchi da intrattenimenti 2023: chiarimenti delle Dogane
10 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 6 del 13 febbraio 2023 ADM fornisce chiarimenti in merito all’applicazione per l’anno 2023 dell’imposta sugli intrattenimenti prevista dall’articolo 14-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 640, a seguito della nuova regolamentazione che ha interessato il settore degli apparecchi da ...
Canone speciale RAI: gli importi 2023
2 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 26 del 1 febbraio il Decreto 28 dicembre 2022 con i Canoni di abbonamento speciale alla radiodiffusione per l'anno 2023.In particolare, per l'anno 2023:i canoni di abbonamento speciale per la detenzione fuori dell'ambito familiare di apparecchi radioriceventi ...
Dichiarazione IMU obbligatoria per l’esenzione, vediamo per quali immobili
31 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Nella recente edizione di Telefisco 2023, il MEF ha fornito un importante chiarimento relativo alla comunicazione IMU di alcune categorie di immobili ai fini della esenzione dalla imposta.In particolare, il ministero si adegua ad una recente pronuncia della Cassazione confermando ...
Dichiarazione IMU 2022: invio entro il 31 dicembre
14 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Entro il 31 dicembre è possibile inviare la Dichiarazione IMU 2022. Ricordiamo che la tale scadenza,prevista ordinariamente per il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui:il possesso dell'immobile ha avuto inizio, o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell''imposta,per ...
IMU settore spettacolo: esenzione seconda rata 2022 nel DL Aiuti quater
25 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
I commi 1 e 2 dell'art 12 del Decreto n 176 noto come decreto aiuti quater, pubblicato in GU n 270 del 18 novembre 2022, prevedono l’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) per il settore dello spettacolo. Sinteticamente, la norma, di carattere interpretativo, conferma che ...
Bed and breakfast: possono scontare una tariffa Tari maggiorata
11 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
La Tari, acronimo di Tassa sui rifiuti, è una imposta il cui quadro normativo nazionale viene poi definito in sede locale.In considerazione di ciò le amministrazioni comunali possono stabilire particolari tariffe per particolari situazioni.In questa sede, per la fattispecie si ...
Esonero canone RAI: la dichiarazione entro il 30 giugno
29 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Entro il 30 giugno occorre presentare la dichiarazione per richiedere l'esonero dal pagamento del canone RAI del secondo semestre.In particolare, i contribuenti che:non possiedono un apparecchio televisivo, e sono titolari di un’utenza elettrica ad uso domestico, possono presentare la dichiarazione sostitutiva di ...
IMPI: il 16 giugno scade il pagamento dell’imposta sulle piattaforme marine.
11 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa dell'8 giugno il MEF Ministero delle Finanze ricorda la scadenza del prossimo 16 giugno per il versamento dell'IMPI, imposta immobiliare sulle piattaforme marine istituita dall’art. 38 del D. L. n. 124 del 2019.Il comunicato specifica che, in considerazione ...