Archivio per la Categoria ‘Locazione immobili 2024’
Modello RLI registrazione contratti: aggiornamento al 14.10
16 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il Modello RLI per la registrazione dei contratti di locazione.In particolare, il 14 ottobre viene pubblicato il nuovo modello e i dettagli dell'aggiornamento.Ricordiamo in proposito che, l’articolo 20 del decreto legislativo n. 81 del 12 giugno 2025 ...
Imposta di registro su canoni di locazione retroattivi dopo rinuncia alla disdetta
14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
A seguito di una rinuncia alla disdetta di un contratto di locazione con effetto retroattivo, le somme già versate come indennità di occupazione (e tassate come tali) si trasformano in canoni di locazione.Di conseguenza, il contribuente non perde quanto pagato in più ...
Check-in da remoto:il TAR si esprime
28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Circolare del 18 novembre 2024 del Capo della Polizia Pisani si specificava che la identificazione da remoto degli ospiti nelle strutture ricettive non rispetta i requisiti di sicurezza stabiliti dalla legge.Ora arriva la pronuncia datata maggio 2025 del TAR, che segna il ...
CIN Affitti brevi: da richiedere entro il 1° gennaio
27 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il prossimo 1° gennaio occorre richiedere il CIN affitti brevi e turistici per non incorrere in eventuali sanzioni.Il Ministero ha aggiornato le relative FAQ in data 22 novembre chiarendo ulteriormente degli aspetti di questo adempimento.Ricordiamo che la data del ...
CIN affitti brevi: numeri utili per assistenza
26 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 1° gennaio 2025 occorre richiedere il CIN affitti brevi e turistici in modo da garantire piena uniformità di applicazione della disciplina su tutto il territorio nazionale. Quindi, specifica il Ministero del Turismo, si intende che dal 2 gennaio 2025 è suscettibile ...
CIN e dispositivi di sicurezza: FAQ e dubbi sui termini degli adempimenti
31 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
In data 22 ottobre il Ministero del Turismo ha comunicato con avviso che il termine di adempimento per munirsi del CIN codice identificativo nazionale, è stato prorogato al 2025.In particolare, viene specificato che con riferimento alla procedura per la richiesta e ...
Codice CIN affitti brevi: regole per richiederlo entro il 1° gennaio
23 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il 3 settembre il ministero del turismo ha pubblicato in GU l'avviso di piena operatività del BDRS il portale dove richiedere il CIN per le locazioni brevi e turistiche.In particolare, il Ministero specifica che le disposizioni di cui all’articolo 13-ter, ...
Immobile locato a S.a.s: al locatore spetta la cedolare secca?
15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
In tema di redditi da locazione, il locatore può optare per la cedolare secca anche nell'ipotesi in cui il conduttore concluda il contratto di locazione ad uso abitativo nell'esercizio della sua attività professionale, visto che l'esclusione di cui all' art ...
Contratti di locazione con penale: regole per l’imposta di registro
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 185 del 18 settembre le Entrate chiariscono l'applicazione dell'imposta di registro ad un contratto di locazione contenente disposizioni relative ad una clausola penale.In sintesi, l'Agenzia conferma che, per contratti di locazione con clausola penale, l'imposta di ...
CIN Affitti brevi: quando la richiesta slitta al 2025
13 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le regole per il CIN codice identificativo nazionale per le locazioni brevi e turistiche sono operative dallo scorso 3 settembre data di pubblicazione da parte del Ministero dell'avviso di piena operatività del BDRS il portale tramite il quale richiederlo.Il Turismo, a beneficio degli ...
Banca dati UE affitti brevi: come si coordina col CIN nazionale
2 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU europea del 29 aprile il Regolamento UE n 1028 del giorno 11 aprile del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla raccolta e alla condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione di alloggi a breve termine.Ricordiamo ...
Il risarcimento del danno da anticipata cessazione della locazione
8 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il canone di locazione è il corrispettivo, versato dal locatario al locatore, per il godimento del bene preso in locazione, di solito un immobile.Situazione non frequente è quella in cui il contratto di locazione viene risolto anticipatamente, rispetto alla sua ...
Dichiarazione imposta di soggiorno 2022: presentazione entro il 30 giugno
20 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 30 giugno va inviata la dichiarazione per l'imposta di soggiorno 2022.Ricordiamo che con avviso del 2 maggio il MEF informava del fatto che, il servizio è attivo dal giorno 8 maggio, ed è possibile procedere, attraverso l’apposito servizio presente nell’area ...
Detrazione rate residue lavori straordinari: il caso di immobile ereditato e locato
27 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 594 del 22 dicembre le Entrate forniscono chiarimenti su Immobile ''parzialmente e temporaneamente'' locato a terzi e la eventuale spettanza delle quote residue della detrazione spettanti al de cuius (articoli 16 bis del TUIR e 14 ...