Archivio per la Categoria ‘Pace Fiscale’
Rottamazione quater: prossima rata entro il 31.07
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Per mantenere i benefici della Definizione agevolata o Rottamazione-quater introdotta dalla Legge n. 197/2022 è necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 31 luglio 2025.In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati tempestivi i pagamenti ...
Autoproduzione energia PMI da fotovoltaico: nuovo sportello dell’8 luglio
1 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con Decreto 30 giugno sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno di programmi di investimento coerenti con le finalità della Misura 7, Investimento 16 – Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato ...
Rottamazione quater e carichi pendenti: richiesta parere Cassazione
7 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza interlocutoria n 5830 del 5 marzo la Cassazione ha chiesto l'assegnazione alle Sezioni Unite per una decisione in merito, della richiesta del contribuente di avvalersi della domanda di definizione agevolata di cui all’articolo 1, commi 231-252, della legge ...
Rateizzazione Cartelle: tutto ciò che c’è da sapere
20 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 2025 sono in vigore le nuove regole per la rateizzazione dei debiti.L'Ader con un comunicato stampa ha spiegato:normativa di riferimento, modelli necessari alla richiesta,funzionalità attive on line,per le richieste di rateizzazione delle cartelle a partire dal 1° gennaio da effettuarsi secondo le ...
Rateizzazione cartelle: quando si decade e perchè
27 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
La Guida sulla rateizzazione delle cartelle 2024 appena pubblicata dalle Entrate evidenzia, in base alle norme che si sono susseguite nel tempo, quando si decade da un piano di rateizzazione richiesto all'Ader Agenzia delle riscossione per i propri ruoli.Ricordiamo che ...
Rateizzazione delle cartelle: nuove regole dalla Riscossione
13 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il Governo, nel CdM di ieri 11 marzo ha approvato in via preliminare un Dlgs sulla Riscossione con diverse novità per la dilazione dei ruoli, ossia la possibilità di chiedere maggior tempo pagando a rate per estinguere il proprio debito.Il ...
Discarico automatico cartelle dopo 5 anni: novità dal 2025
12 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
In data 11 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione.Come evidenziato dal comunicato stampa dello stesso esecutivo, il testo di dlgs interviene in modo organico ...
Rottamazione quater e disapplicazione del divieto di compensazione: chiarimenti ADE
1 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 54 del 28 febbraio le Entrate replicano ad un quesito sulla possibilità di compensare i crediti d'imposta nonostante la presenza di ruoli, in seguito all'adesione alla "rottamazione quater" prevista dalla legge 29 dicembre 2022 n. 197. In ...
Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre
25 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 settembre scade il termine per gli alluvionati per aderire alla Rottamazione quater. La Riscossione con un comunicato stampa, sottoliena che la domanda di adesione può essere presentata entro il prossimo 2 ottobre essendo il 30 settembre di sabato.Inoltre il 30 settembre è ...
Avvisi bonari 2017 notificati nel 2022: spetta tregua fiscale con sanzioni al 3%?
28 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 307 del 27 aprile le Entrate escludono la definizione agevolata con sanzioni al 3% per avvisi bonari del 2017 pur se notificati nel 2022.L'istante riferisce che:in data 02/11/2022 ha ricevuto un avviso bonario a seguito ...
Tregua fiscale: chiarimenti delle Finanze con Circolare del 6 marzo
8 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 1 del 6 marzo il MEF risponde a quesiti giunti in ordine alla trasmissione delle deliberazioni adottate dagli enti locali in materia di definizione agevolata delle controversie tributarie e di opposizione allo stralcio dei carichi di ...
Definizione agevolata liti pendenti: un caso pratico
10 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
In data 9 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti con Risposta a interpello, la n 210, sulla definizione agevolata delle liti pendenti.In particolare, con la risposta avente oggetto "Definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione – riunione ...