Archivio per la Categoria ‘Riforma fiscale’
Riforma Fiscale: delega prorogata fino al 31 dicembre
10 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 9 aprile ha approvato tra l'altro un DDL con modifiche a quanto previsto dalla Legge n 111/2023 sulla Riforma Fiscale e inparticolare ai termini entro cui il Governo dovrà approvare provvedimenti attuativi.Come evidenziato nella relazione illustrativa ...
Federalismo fiscale: i dati ADE
9 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
In data 2 aprile, in audizione in Parlamento presso la Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale della Camera dei deputati, le Entrate hanno presentato i dati sul federalismo fiscale.In particolare, si è parlato del ruolo delle Agenzie Entrate ed Entrate-Riscossione ...
Concordato preventivo biennale: ravvedimento entro il 31 marzo
28 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 31 marzo è possibile optare per il ravvedimento speciale per gli ISA.Con il Provvedimento n 403886 del 4 novembre 2024 l'ADE ha pubblicato modalità e termini di comunicazione delle opzioni per l’applicazione dell’imposta sostitutiva per annualità ancora accertabili ...
Omnicomprensività reddito di lavoro autonomo: chiarimenti in arrivo
17 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il 12 febbraio durante il question time sono stati rischiesti chiarimenti sulla nozione di omnicomprensività del reddito di lavoro autonomo.Nel loro quesito gli Onorevoli interroganti hanno richiamano l’articolo 54 del TUIR che introduce, quale criterio generale di determinazione del reddito ...
Adempimento collaborativo: l’applicativo web delle Entrate
27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
In data 23 gennaio viene invece annunciato il nuovo applicativo web “Regime adempimento collaborativo” utilizzabile tanto da chi ha già aderito all'istituto quanto da chi vuole aderire.Ricordiamo anche che con Provvedimento n 5320 del 10 gennaio le Entrate approvano le Linee guida TFC per la ...
Adempimento Collaborativo: nuovo modello dal 17 dicembre
18 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 450193 del 17 dicembre le Entrate approvano il Modello ultile per l'adempimento collaborativo di cui agli articoli 3 e ss. del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128, con le relative istruzioni.Adempimento Collaborativo: nuovo modello dal ...
CPB degli ISA: correttivo alle cause di esclusione e cessazione
13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Collegato Fiscale (DL n 155/2024) convertito in legge n 189/2024 contiene novità per il concordato preventivo biennale.In particolare si prevedono modifiche alle cause di esclusione e cessazione previste dal Dlgs n 13/2024.Concordato preventivo biennale: correttivo nel Collegato FiscaleCon l’articolo 7-quinquies, ...
CPB: le novità per gli ISA nel Collegato Fiscale convertito
12 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto n 155/2024 o Collegato Fiscale convertito in Legge n 189 pubblicata in GU n 291 dl 12 dicembre con l'art 7 reca un correttivo per il Concordato preventivo biennale degli ISA.Sinteticamente, si modifica l’imposta sostitutiva, per le annualità ancora ...
CPB per gli ISA: possibile aderire entro il 12.12
3 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 267 del 14 novembre il Decreto n. 167/2024 con Misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale e (...) Relativamente al Concordato Preventivo Biennale o patto con il Fisco ricordiamo che da ...
Nuovi Testi Unici: work in progess
2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Legge n 122/2024 pubblicata in GU n 197 del 23 agosto si fa slittare al 29 agosto 2024 al 31 dicembre 2025 la definitiva approvazione dei nuovi testi unici.Nella GU n 279 del 28.11.2024 sono invece pubblicati i primi 3 provvedimenti ...
Concordato preventivo biennale: condizioni di accesso, esclusione e decadenza
28 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il prossimo 31 ottobre scade il termine per aderire al CPB Concordato Preventivo biennale, misura agevolativa che riguarda i contribuenti ISA e i forfettari.Tanti i dubbi emersi nel tempo su questo strumento di compliance con il Fisco, anche a causa dei ...
CPB Forfettari: reddito al lordo dei contributi
24 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre, termine di invio della dichiarazione dei redditi 2024 anno di imposta 2023, occorre aderire, se si vuole, al CPB per il forfettari.Ricordiamo che il CPB è un istituto di compliance volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (Dlgs ...
Codici tributo per il ravvedimento del CPB
18 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata la Risoluzione n 50 del 17 ottobre con i codici tributo da utilizzare in F24 per pagare le somme derivanti dal ravvedimento speciale previsto per il CPB.Attenzione al fatto che manca però ancora il provvedimento ADE attuativo per l'opzione ...
Irpef autonomi: il decreto di riforma riprende il suo iter di approvazione
15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
In primavera il testo del Decreto legislativo di riforma Irpef/Ires è stato rinviato in quando necessitava di cambiamenti.Oggi 15 ottobre risulta che il Decreto bollinato ha ripreso il suo iter verso le commissioni tecniche parlamentari al fine di continuare il percorso ...
Entro il 30.09 gli avvisi bonari per omissioni di IVA e ritenute 2022
23 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Come previsto dal “Decreto Sanzioni” (D.Lgs 87/2024), entro il prossimo 30/09/2024 verranno notificate, a contribuenti e sostituti, le comunicazioni di irregolarità per i mancati versamenti di IVA e ritenute relative al periodo d’imposta 2022 (modelli IVA e 770 2023).Lo ha ...
Decreto Sanzioni: l’IFEL chiarisce le principali novità
9 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
L'IFEL Fondazione ANCI ha pubblicato in data 2 settembre una nota a commento delle ripercussioni del Decreto Sanzioni sui tributi degli enti locali, vediamo i principali chiarimenti.Leggi anche Decreto Sanzioni e Comuni: cosa cambia per l'IMUDecreto Sanzioni: principali novità per ...
Sanzioni tributarie: come cambiano i criteri
3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Sanzioni Dlgs n 87/2024 con diverse novità in vigore dal 1° settembre modifica, tra l'altro, i criteri di determinazione delle sanzioni tributarie, vediamo tutti i dettagli.Sanzioni tributarie: come cambiano i criteriLa precedente normativa ossia il Dlgs n 472/97 ...
Decreto riscossione pubblicato in Gazzetta Ufficiale
8 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.184 del 7 agosto 2024 il Decreto legislativo 29 luglio 2024, n.110. Si dà così attuazione all’articolo 18 della legge delega per la riforma fiscale, recante principi e ...
Correttivo CPB: come renderlo più appetibile con l’imposta sostitutiva
18 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
La 6a Commissione Finanze e tesoro, esaminato l'atto in titolo, n 170 riguardante modifiche alle seguenti discipline:adempimento collaborativo,adempimenti tributari,concordato preventivo biennale;ha espresso un parere con diverse modifiche e osservazioni relativamente al Concordato preventivo Biennale.Il Governo dovrà tenerne conto nel correttivo ancora da ...
Imposta minima nazionale: il MEF pubblica le regole
12 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato sul sito delle Finanze il Decreto 1 luglio 2024 del Vice Ministro dell’economia e delle finanze con le modalità di attuazione dell’imposta minima nazionale o Qualified Domestic Minimum Top-up Tax (QDMTT) prevista nell’articolo 18 del decreto legislativo n. 209/2023.L’imposta, che si ...