Notizie Fiscali
Società di comodo e rimborso IVA: principio della Cassazione
21 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con Ordinanza n 21887/2025 si pronuncia su un nodo rilevante per i professionisti fiscali: il diniego al rimborso IVA per le società di comodo. La Suprema Corte ha cassato la decisione di una CTR , rilevando un ...
IVA al 4% e infissi per eliminazione delle barriere architettoniche: quando si applica
21 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L'IVA agevolata al 4% per opere dirette all’eliminazione delle barriere architettoniche si applica esclusivamente ai contratti di appalto, restano invece escluse le forniture di beni con posa in opera, anche se i prodotti rispettano le caratteristiche tecniche del D.M. 236/1989. Lo ha chiarito ...
Bonus fiere e mercati: tutte le regole e il calendario delle domande
20 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT ha pubblicato con Decreto dell'11 agosto le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni volte a sostenere le PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia e gli organizzatori di ...
Regime IVA IOSS: le novità dalla Direttiva UE n 1539
19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Direttiva UE 2025/1539 adottata dal Consiglio lo scorso 18 luglio viene pubbliucata sulla Gazzetta dell'Unione il giorno 25 luglio e contiene norme per incentivare l'uso del regime speciale IVA noto come IOSS.Tale regime IOSS (Import One Stop Shop) vuoole ...
Nudo proprietario e usufruttuario: diritti e obblighi verso il condominio
19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Lo Studio numero 24-2025/C del Consiglio Nazionale del Notariato, pubblicato il 4 giugno 2025 sul sito istituzionale dell’ente, affronta il coordinamento tra le norme civilistiche e quelle sul condominio, nel caso in cui un immobile sia gravato da un diritto ...
Armatore persona fisica: senza attività commerciale non è sostituto d’imposta
19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle entrate con la Consulenza Giuridica n 10 del 15 luglio ha chiarito che un armatore persona fisica, che non esercita attività commerciale, non può essere sostituto d’imposta neppure su sua scelta e non può effettuare la ritenuta a titolo ...
Tessile e Moda: decreto di assegnazione dei contributi 2025
19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT ha pubblicato il decreto di assegnazione dei contributi per il settore tessile e della moda.Ricordiamo che il 3 giugno sono scadute le domande per l'incentivo finalizzato al sostegno di programmi di investimento, sull’intero territorio nazionale, nella filiera primaria ...
Dichiarazione omessa: il contribuente può chiedere il rimborso dell’imposta a credito
18 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
In base al comma 7 dell’articolo 2 del DPR 322/1998 una dichiarazione presentata entro il termine di 90 giorni dalla data di scadenza si considera valida, pur essendo sanzionabile per il ritardo; una dichiarazione trasmessa oltre tale termine di 90 ...
Transizione 5.0: aggiornamento della piattaforma e nuove funzionalità
18 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con l’intervento di manutenzione della piattaforma “Transizione 5.0”, svolto nella giornata del 7 agosto, sono state introdotte le seguenti funzioni, pensate per semplificare le procedure e ampliare le possibilità per le imprese beneficiarie del credito d’imposta.Nuove funzionalità disponibili dopo l’aggiornamento1. Energy ...
Abuso del diritto: a rischio la holding che non distribuisce gli utili
14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Una persona fisica può detenere una o più partecipazioni societarie per il tramite di una società di capitali, anche unipersonale, la cui attività è costituita appunto dalla gestione di partecipazioni mobiliari.Una tale società prende il nome di holding, e il ...
Imposta di registro su canoni di locazione retroattivi dopo rinuncia alla disdetta
14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
A seguito di una rinuncia alla disdetta di un contratto di locazione con effetto retroattivo, le somme già versate come indennità di occupazione (e tassate come tali) si trasformano in canoni di locazione.Di conseguenza, il contribuente non perde quanto pagato in più ...
Riforma Fiscale: delega prorogata fino al 29 agosto 2026
12 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’orizzonte temporale per il completamento della riforma fiscale avviata nel 2023 viene ufficialmente esteso.Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sabato 9 agosto, della legge n. 120 dell’8 agosto 2025, sono state introdotte modifiche mirate alla legge n. 111/2023, che aveva ...
IRES premiale: regole, condizioni e cause di decadenza
11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’articolo 1, commi 436-444, della legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, per il solo periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024, una riduzione di quattro punti percentuali dell’aliquota IRES (dal 24% al 20%), quale misura ...
Regime di tassazione dei redditi dei terreni: nuove istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’8 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 12/E, con la quale ha fornito agli Uffici le indicazioni operative sul riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni. Si tratta di un intervento attuativo del decreto legislativo ...
Vincita al gioco: serve prova analitica contro le presunzioni bancarie
8 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 18172/2025, la Cassazione ribadisce l’impianto rigoroso del regime probatorio nelle indagini finanziarie fondate sull’articolo 32 del Dpr n. 600/1973 e in particolare, non basta asserire che i movimenti bancari traggano origine da una vincita al Superenalotto per ...
Reverse charge della logistica anche per le Agenzie per il Lavoro
5 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Torniamo a occuparci del Decreto Fiscale, il Decreto Legge 84 del 17 giugno 2025 contenente “Disposizioni urgenti in materia fiscale”.Il DL è stato convertito il giorno 1 agosto 2025 dalla Legge 108, per cui adesso ha assunto forma definitiva.Tra gli ...
Il Decreto Fiscale è legge: le novità della conversione
4 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Fiscale 84 -2025 pubblicato in GU n 138/2025 ha terminato il suo iter di conversione . Il testo della legge di conversione n. 108 2025 è apparso in Gazzetta Ufficiale il 1 agosto 2025.Diverse le novità approvate con ...
Tasse Partite IVA: chi deve pagare ad agosto 2025 con maggiorazione
2 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto legge n 84/2025 noto come Decreto Fiscale è stato pubblicato in GU n138 del 17 giugno 2025 e tra l'altro prevede il rinvio del pagamento delle tasse delle PIVA al 21 luglio e al 20 agosto con maggiorazione. Il ...
Imprese culturali e ricreative: come iscriversi alla sezione speciale del Registro
29 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato il Decreto MIMIT del 10 luglio con le regole per le imprese culturali e ricreative che vogliono iscriversi nella sezione speciale del registro imprese. Vediamo come fare.Imprese culturali e ricreative: regole per la sezione speciale del RegistroIl decreto contiene sette articoli con ...
Nuove delibere IMU: la sanatoria del DL Fiscale
29 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Dl Fiscale, in fase di conversione in legge, prevede una sanatoria ampia per le delibere IMU dei Comuni.La disposizione prevede di approvare il prospetto entro il 15 settembre, e dopo l’approvazione alla Camera di un emendamento si allarga e ...