Notizie Fiscali
Tasse Partite IVA: chi deve pagare ad agosto 2025 con maggiorazione
2 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto legge n 84/2025 noto come Decreto Fiscale è stato pubblicato in GU n138 del 17 giugno 2025 e tra l'altro prevede il rinvio del pagamento delle tasse delle PIVA al 21 luglio e al 20 agosto con maggiorazione. Il ...
Imprese culturali e ricreative: come iscriversi alla sezione speciale del Registro
29 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato il Decreto MIMIT del 10 luglio con le regole per le imprese culturali e ricreative che vogliono iscriversi nella sezione speciale del registro imprese. Vediamo come fare.Imprese culturali e ricreative: regole per la sezione speciale del RegistroIl decreto contiene sette articoli con ...
Nuove delibere IMU: la sanatoria del DL Fiscale
29 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Dl Fiscale, in fase di conversione in legge, prevede una sanatoria ampia per le delibere IMU dei Comuni.La disposizione prevede di approvare il prospetto entro il 15 settembre, e dopo l’approvazione alla Camera di un emendamento si allarga e ...
Dichiarazione IVA 2025: tardiva entro il 29 Luglio
28 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Le irregolarità sulla dichiarazione IVA con l’integrazione tra:fatturazione elettronica, corrispettivi telematici,e controllo incrociato dei dati, sono molto più controllate dalle Entrate.Con il Provvedimento del 3 luglio 2025 sull'adempimento spontaneo si applicano le regole di collaborazione tra Fisco e contribuente all'anno di imposta 2024In ...
Anomalie ISA periodo d’imposta 2023: in arrivo le lettere del Fisco
28 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 305720 del 24 luglio le Entrate hanno fissato le regole per le comunicazioni inviate ai contribuenti su cui è stata rilevata una omissione o anomalia per gli ISA periodo di imposta 2023.In base alle disposizioni di ...
730/2025: il rimborso in busta paga di luglio
28 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
I lavoratori che hanno inviato la dichiarazione dei redditi con il Modello 730/2025 e risultano a credito per le imposte, avendo indicato il proprio datore di lavoro sostituto d'imposta, hanno diritto al rimborso in busta paga.Quando appunto, le imposte effettivamente ...
730/2025: contributo erogato dal Comune per riduzione canone
25 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate nell'ambito della Risposta a interpello n 91/2025 hanno fornito un utile chiarimento per il modello 730/2025.In particolare si tratta del contributo erogato dal Comune previsto dall’art 3 del decreto legislativo n. 23/2011, che va tassato con cedolare secca a condizione che ...
OIC: consultazione per principi contabili nazionali fino al 31 luglio
25 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L’OIC ha aperto una consultazione pubblica per proposte emendative ai principi contabili a seguito di richieste di chiarimento pervenute.Gli interessati posso inviare commenti entro il 31 luglio 2025 all’indirizzo:staffoic@fondazioneoic.euVediamo il dettaglio dei cambiamenti proposti.OIC:consultazione per principi contabili nazionali fino al 31 ...
Procedura web per 8,5,2×1000 Irpef 2025 degli esonerati dalla dichiarazione
25 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 2025, destinare l’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef diventa ancora più semplice, anche per i contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi. L’Agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio online, accessibile dall’area riservata del sito istituzionale, che ...
Bonus edicole 2025 in scadenza in 30 luglio: riepilogo delle regole
25 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto 5 giugno del Dipartimento per l'Editoria reca le regole per gli aiuti alle edicole 2025. Vediamo chi può presentare domanda dal 1° al 30 luglio prossimo per percepire un contributo fino a 4.000 euro.Bonus edicole 2025: norme di riferimentoIl ...
ISA a fini statistici per chi ha aderito al CPB
23 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
La Circoalare n 11 del 18 luglio chirisce che non è possibile l'adeguamento Isa dopo il concordato per gli aderenti 2024-2025, vediamo maggiori dettagli dal contenuto del documento di prassi.ISA a fini statistici per chi ha aderito al CPBGli aderenti ...
Esenzione IMU immobili usati per sport dilettantistici: novità dal DL Fiscale
22 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Viene approvato un emendamento al DL fiscale (DL n 84/2025) sull’esenzione Imu per le ASD e SSD.In particolare, è stato approvato in commissione Finanze alla Camera un correttivo al decreto fiscale (Dl 84/2025) che interviene sui requisiti di accesso al regime ...
Familiari a carico: le novità che correggono le detrazioni
21 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo che il Governo ha licenziato in data14 luglio 2025 contiene molte rilevanti novità in tema di Ires e Irpef.Tra l'altro con l'art 1 del Capo I il decreto introduce Disposizioni in materia di tassazione dei redditi da lavoro e ...
Responsabilità solidale rappresentanti ASD: principio della Cassazione
18 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
La responsabilità fiscale del rappresentante legale delle associazioni sportive dilettantistiche (ASD)viene trattata nuovamente dalla Cassazione con l'Ordinanza n. 17576/2025.Il provvedimento offre indicazioni chiare sul perimetro della responsabilità solidale del legale rappresentante, anche in caso di successione nella carica e rispetto ...
Modello Redditi PF 2025: il Quadro DI e l’integrativa
18 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello Redditi PF 2025 fascicolo 1 ospita il quadro DI della dichiarazione integrativa. Esso è composto dai righi da DI1 A DI20, vediamo come si compila.Quadro DI dichiarazione integrativa del Modello Redditi PFIl Quadro DI è utilizzato dai soggetti che, ...
Tasso transazioni commerciali luglio-dicembre 2025
18 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato pubblicato in GU del 14 luglio ha reso noto il tasso di riferimento per le transazioni commerciali.In particolare, per il periodo 1° luglio-31 dicembre 2025 il tasso di riferimento nelle transazioni commerciali è pari al 2,15%.In ...
Codice Commercialisti: TAR legittima il divieto di menzionare in pubblicità i clienti
15 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Tribunale Amministrativo del Lazio, TAR, con la Sentenza n 13710 dell'11 luglio boccia il ricorso presentato dall’Anc, contro la delibera che ha approvato il nuovo Codice deontologico dei commercialisti.Ricordiamo che il codice deontologico è in vigore dal 1°aprile 2024.I Commercialisti ...
Nuovo Testo Unico IVA: le novità del testo preliminare
15 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Testo unico in materia di IVA approvato dal Cdm del 14 luglio, in via preliminare ha carattere compilativo, trasfonde in un unico testo la vigente disciplina relativa all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) e abroga contestualmente le disposizioni di riferimento.Il nuovo testo ...
Oratori ETS: regole per richiedere i contributi
14 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il dipartimento per lo sport ha pubblicato in data 1° luglio un avviso riguardante l’erogazione di contributi per il sostegno e la valorizzazione della funzione degli Oratori, finalizzato a sostenere progetti per la diffusione:dello sport e della solidarietà,la promozione sociale,l’organizzazione ...
Tassazione Plusvalenze superbonus: chiarimenti dal CNDCEC
14 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha pubblicato un nuovo documento di studio intitolato :“La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi” elaborato dalla Commissione di studio “Fiscalità immobiliare e della transizione ecologica".Il documento esamina la ...