Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Errori contabili e fisco: cosa chiarisce la circolare Assonime 16/2025
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
La circolare n. 16 del 3 luglio 2025, pubblicata da Assonime, torna a fare il punto sulla disciplina della correzione degli errori contabili con effetti fiscali, analizzando in particolare le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello ...
Soggetti IRPEF e affrancamento: regole nel decreto MEF
30 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero delle Finanze ha pubblicato sul proprio sito internet il Decreto 27 giugno 2025 del MEF concernente le modalità di attuazione dell'affrancamento delle riserve (articolo 14 del decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192)Ricordiamo che l’articolo 14 del d.lgs. n. ...
Bilanci 2024: pronte le liste di controllo ASSIREVI
19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Come ogni anno Assirevi, Associazione privata riconosciuta senza scopo di lucro riconosciuta che riunisce 16 società di revisione italiane, ha pubblicato le liste di controllo per la revisione dei bilanci d'esercizio e bilanci consolidati. Scopo dei documenti ASSIREVI è fornire supporto ...
Deposito Bilanci ETS: da termine fisso a termine mobile
20 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 168/2024 la Legge n 104 del 4 luglio 2024 con disposizioni rilevanti per le politiche sociali e gli enti del terzo settore.Tra le novità quelle relative al deposito dei bilanci degli ETS, in base alle quali ...
Deposito Bilanci 2023: elenco dei codici bloccanti
18 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Unioncamere ha pubblicato la Guida per il Deposito dei Bilanci 2023 campagna 2024.Il corposo documento, come ogni anno, per tutti i soggetti obbligati, riporta le istruzioni per l'adempimento (ai sensi dell'art degli artt. 2435-bis e 2435-ter c.c.) del deposito del bilancio ...
Omesso deposito del Bilancio 2023: quali conseguenze?
16 Aprile 2024 in Domande e risposte
Il 12 aprile Unioncamere ha pubblicato la Guida 2024 per il deposito dei Bilanci 2023.Tra le altre istruzioni viene ricordato che, ai sensi degli art. 2435-bis - art. 2435-ter c.c. il termine di presentazione è di 30 giorni dalla data del ...
Bilanci di Liquidazione: in consultazione il principio OIC 5
11 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
L'Organismo italiano di contabilità, OIC con avviso del 9 aprile informa gli interessati della pubblica consultazione avviata fino al 31 luglio per la l'OIC 5 sui Bilanci di liquidazione.Bilanci di Liquidazione: in consultazione il principio OIC 5La nota pubblicata sul ...
Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN
20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha diffuso in data 15 marzo un documento tecnico su Ebitda e PFN a fini valutativi e negoziali.Il documento è il risultato di uno studio tecnico dettagliato su:l’Ebitda, acronimo di Earnings before interests taxes, depreciation and amortization, anche ...
Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024
7 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Una norma che ha caratterizzato il periodo della pandemia da Covid-19 è stata quella contenuta nell’articolo 106 del DL 18/2020, che, in risposta ai problemi di assembramento, ha permesso a società ed enti non commerciali di espletare le assemblee societarie ...
Bilancio delle Microimprese: come è composto
28 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'impresa deve redigere periodicamente il bilancio di esercizio al fine di accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la propria situazione patrimoniale e finanziaria, al termine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell'esercizio stesso. Il bilancio d’esercizio, ai ...
Approvazione Bilanci 2023: termine ultimo 29 aprile
20 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Le società di capitali devono procedere con l’approvazione del bilancio entro:120 giorni dalla chiusura dell’esercizio;180 giorni in caso di particolari esigenze.Il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 andrà quindi approvato nell’ordinario termine del 29 aprile essendo ques'anno un anno bisestile.Successivamente, entro ...
Opzione riallineamento fiscale: cosa fare in caso di errore
13 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate con l'interpello n 42 del 9 febbraio fornisce chiarimenti su errata opzione della scelta in dichiarazione per il riallineamento fiscale.In dettaglio, chiarisce che non è utilizzabile l'istituto del ravvedimento operoso e specifica i casi in cui è utilizzabile la ...
Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza
8 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli apporti dei soci in azienda, successivi alla costituzione e al versamento del capitale sociale iniziale, possono essere a titolo di finanziamento o a fondo perduto.I versamenti a titolo di finanziamento possono essere fruttiferi o infruttiferi, ma in ogni caso ...
Perdite su crediti: il punto sulla normativa civile e fiscale
10 Maggio 2023 in Speciali
In tema di determinazione del reddito d’impresa, un punto particolarmente sensibile è rappresentato dal coordinamento tra la disciplina civile e quella fiscale in relazione ai crediti e alle perdite su crediti.Il trattamento civilisticoL’articolo 2426 del Codice civile, al numero 8 ...
Vademecum per l’approvazione del bilancio di esercizio 2022
5 Marzo 2023 in Speciali
Anche quest’anno, con riferimento al bilancio chiuso al 31.12.2022 - come accaduto per il precedente esercizio (e a differenza di quanto avveniva per il bilancio al 31.12.2020 a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19) - il legislatore non ha stabilito in via ...
Bilancio 2022: prorogata la sospensione delle perdite rilevanti
10 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Nel 2020, per la prima volta, sono state promulgate, per le società di capitali, le norme transitorie che permettevano, in deroga agli ordinari principi civilistici, il rinvio degli obblighi derivanti dal conseguimento di perdite rilevanti sul bilancio 2020, come misura ...
Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Il principio contabile OIC 22, in relazione alla redazione del bilancio d’esercizio, ci spiega che “i conti d’ordine rappresentano annotazioni di memoria, a corredo della situazione patrimoniale – finanziaria esposta dallo Stato patrimoniale; essi non costituiscono attività e passività in ...
Redazione bilanci microimprese: regole più semplici dal DL Semplificazioni Fisco
5 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
E' stato pubblicato in GU n 143 del 21 giugno il DL n 73 del 2022 che introduce, tra le altre, semplificazioni per la redazione dei bilanci delle micro-imprese e per la gestione degli errori contabili.In particolare, si estende alle micro ...