Archivio per la Categoria ‘Commercio elettronico’
Decreto tutela consumatori: trasparenza e sanzioni per pratiche scorrette
20 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 66 del 18 marzo il Decreto Legislativo n 26 di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 c.d. “Direttiva Omnibus” sulle nuove disposizioni normative per:rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratiche commerciali scorrette, concorrenza sleale ...
Commercio elettronico: lo sdoganamento delle merci di modico valore
6 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 15 del 3 maggio 2022 l'Agenzia delle Dogane si occupa di fornire chiarimenti in ambito di commercio elettronico e vendite a distanza di valore trascurabile.In particolare, si forniscono indicazioni procedurali da riferirsi allo sdoganamento di beni di modico ...
Regime OSS: come va calcolata la soglia dei 10.000 € di venduto?
21 Gennaio 2022 in Domande e risposte
Dal primo luglio 2021 è stata ampliata la platea di attività che possono rientrare nel regime O.S.S. (One stop shop) o nel regime I.O.S.S. (import one stop shop). Grazie a tali regimi opzionali si introduce un sistema di assolvimento dell’Iva centralizzato ...
E-commerce: ecco gli indirizzi delle Entrate per info e quesiti sui regimi IVA OSS e IOSS
29 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa del 25 giugno le entrate ricordano l'avvio dal 1 luglio dei nuovi regimi IVA OSS e IOSS rivolti agli operatori dell'e-commerce.In particolare, alla luce di tale scadenza si informa dell'ultimo Provvedimento del Direttore dell'Agenzia con cui si individua ...
Regimi IVA OSS e IOSS: attivi dal 1 luglio. Ecco altre regole delle Entrate
29 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Il Provvedimento n 168315 del 25 giugno dell'agenzia delle entrate stabilisce che il Cop centro Operativo di Pescara sarà il riferimento per la maggior parte delle attività connesse ai Regimi IVA OSS e IOSS in partenza dal prossimo 1 luglio 2021.In particolare, ...
Digital tax: entro il 30 giugno la presentazione del modello
28 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Il 30 giugno scade il termine ultimo per l’invio della dichiarazione annuale relativa alla digital tax.L'imposta sui deservizi digitali è stata introdotta dalla legge di bilancio 2019 (articolo 1, commi da 35 a 50, legge n. 145/2018) e modificata da ...
Web Tax: primo versamento del 2021 entro il 17 maggio
17 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
Oggi 17 maggio, primo appuntamento per il versamento dell’imposta sui servizi digitali (Web Tax) pari al 3% dei ricavi derivanti da determinati servizi digitali realizzati nel 2020 da imprese di rilevanti dimensioni.Ricordiamo che con un comunicato del 09.03.2021, il Ministero dell'Economia e ...
E-commerce: sdoganamento all’importazione, il sistema doganale si reingegnerizza
12 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 18 del 7 maggio intitolata "Reingegnerizzazione del sistema informativo di sdoganamento all'importazione adeguamento alle novità normative di cui al pacchetto IVA e-commerce e implementazione graduale degli istituti previsti dal codice doganale unionale" le Dogane mettono in atto il ...
Che cosa è il Regime opzionale IOSS e chi può accedere?
12 Aprile 2021 in Domande e risposte
l regime opzionale IVA IOSS (Import One Stop Shop) è previsto per le vendite a consumatori finali di beni importati da paesi terzi in spedizioni di valore non superiore a 150,00 euro. Possono accedere al regime Ioss, direttamente o tramite un rappresentante ...
Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
18 Gennaio 2021 in Normativa
Con il Provvedimento del 15.01.2021 n. 13185, l'Agenzia delle Entrate ha definito le regole operative dell’imposta sui servizi digitali (Web Tax), introdotta dalla legge di bilancio 2019 (articolo 1, commi da 35 a 50, legge n. 145/2018) e modificata dal ...
E-commerce “business to consumer”: esonero dalla certificazione dei corrispettivi
19 Novembre 2015 in Normativa
Con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 27 ottobre 2015 viene definito l'esonero dall'obbligo di certificazione dei corrispettivi per le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di servizi di teleradiodiffusione e di servizi elettronici rese a committenti che agiscono ...