Notizia Fiscale del 4 Luglio 2025
Adempimento spontaneo dichiarazione IVA 2025: regole ADE
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 280268 del 3 luglio le Entrate pubblicano le regole per le le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti per i quali risulta, per il periodo d’imposta 2024, la mancata presentazione della dichiarazione ...
Rottamazione quater: prossima rata entro il 31.07
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Per mantenere i benefici della Definizione agevolata o Rottamazione-quater introdotta dalla Legge n. 197/2022 è necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 31 luglio 2025.In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati tempestivi i pagamenti ...
Tassazione dei premi sportivi 2024: regole per federazioni, ASD e soggetti privati
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Consulenza giuridica n. 956-69/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale dei premi in denaro erogati in ambito sportivo dilettantistico. L'istante è una Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e, si inserisce in un contesto normativo profondamente ridefinito dal ...
Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con società a ristretta base partecipativa si intende una società di capitali partecipata da un numero esiguo di soci, che, da un punto di vista operativo, si distingue da una società a capitale diffuso per il fatto che i soci ...
Errori contabili e fisco: cosa chiarisce la circolare Assonime 16/2025
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
La circolare n. 16 del 3 luglio 2025, pubblicata da Assonime, torna a fare il punto sulla disciplina della correzione degli errori contabili con effetti fiscali, analizzando in particolare le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello ...
Concessioni balneari: il Decreto al vaglio del Consiglio di Stato
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
ll decreto sugli indennizzi presentato, in estremis nella tarda serata del 31 marzo scorso, giorno di scadenza per la sua presentazione prevista dalla legge Salva-infrazioni, è ora presso il Consiglio di Stato per approvazione.Il decreto dovrebbe contenere regole per gli ...
Forfettari: improbabile l’innalzamento della soglia di ricavi
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato, previsto in Italia per lavoratori autonomi e imprese individuali, che si caratterizza per alcune semplificazioni amministrative, per la determinazione con modalità forfetarie (invece che analitiche) del reddito e, specialmente, per l’esenzione dall’applicazione ...
730/2025: regole per i controlli preventivi con modello a rimborso
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 277593 del 1° luglio le Entrate fissano le regole per i controlli sul 730 a rimborso.In particolare, sono approvati i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli preventivi dei modelli 730/2025 con ...
IVA commercio opere d’arte: le novità in vigore dal 1° luglio
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 149 del 30 giugno il DL n 95 in vigore dal 1° luglio con diverse novità in ambito fiscale.Tra le misure attese quelle previste dall'art 9 Modifiche al regime del margine per la cessione di beni usati, di ...
Alloggi lavoratori comparto turistico-ricettivo: contributi per efficentamento
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il DL Omnibus in vigore dal 1° luglio prevede un contributo per i datori di lavoro che gestiscono alloggi per i lavoratori del comparto turistico ricettivo.In particolare, è autorizzata, nel rispetto della normativa dell'Unione europea in materia di aiuti di ...
Bonus edicole 2025: domande dal 1° luglio
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto 5 giugno del Dipartimento per l'Editoria reca le regole per gli aiuti alle edicole 2025. Vediamo chi può presentare domanda dal 1° luglio per percepire un contributo fino a 4.000 euro.Bonus edicole 2025: requisiti per averloIl decreto in ...
Aiuti ISMEA: dal 1° luglio nuove regole per il rinvio rate in caso di calamità
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
ISMEA ha approvato i criteri per la concessione del Rinvio Rate applicabili dal 1° luglio 2025: scarica qui il fac simile per le richieste.Rinvio rata aiuti ISMEA: nuove regole dal 1° luglioIl documento di ISMEA specifica che i criteri si applicano ai ...
Frazionamento catastale: via dal 1° luglio al deposito online
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° luglio è partita la novità del deposito online degli atti di aggiornamento catastale.Ricordiamo che in proposito le Entrate avevano fornito istruzioni con la Risoluzione n 40 del 9 giugno, vediamo tutti i dettagli.Deposito atti frazionamento catastale: istruzioni atti per ...
Bonus edilizi scaduti: in arrivo istruzioni per utilizzarli
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta alla Interrogazione parlamentare n 5-04143 rubricata Iniziative volte a garantire la piena fruizione delle agevolazioni fiscali per interventi edilizi ammessi al cosiddetto Super- bonus 110% si fornisce un importante chiarimento, vediamolo.Bonus edilizi scaduti per contenzioso: in arrivo istruzioni per utilizzarliI crediti ...
Comunicazioni ENEA 2025: il via dal 30 giugno
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L'ENEA con un avviso pubblicato sul proprio portale informa del fatto che a partire dal 30 giugno 2025 è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all’ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus ...
Blocco compensazioni nel sequestro di società con debiti iscritti a ruolo
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 172/2025 le Entrate replicano rispetto al sequestro di una società e il blocco delle compensazioni.In particolare, l’Agenzia delle Entrate affronta una questione rilevante ossia la possibilità per una società sottoposta a sequestro preventivo ex art. 321, comma ...
Elenco Certificatori TFC: regole e modello per le domande
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
È stato approvato il regolamento del CNDCEC che istituisce l’elenco degli iscritti nella sezione A dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili abilitati alla certificazione del tax control framework.L’iscrizione avviene a seguito di domanda e richiede il possesso dei requisiti di onorabilità e ...
Affrancamento riserve in sospensione: il rigo RQ29 del modello redditi
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
La campagna dei dichiarativi è entrata nel vivo e si concluderà con l'invio dei modelli con date diversificate.Per quanto riguarda il Modello Redditi PF 2025, quest'anno ci sono diverse novità, per leggerne una sintesi ti consigliamo: Redditi PF 2025: novità ...
Autoproduzione energia PMI da fotovoltaico: nuovo sportello dell’8 luglio
1 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con Decreto 30 giugno sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno di programmi di investimento coerenti con le finalità della Misura 7, Investimento 16 – Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato ...
Sugar tax: proroga al 1° gennaio 2026
1 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 149 del 30 giugno il Dl Omnibus con Disposizioni urgenti per il finanziamento di attivita' economiche e imprese, nonche' interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.Tra le novità la proroga ulteriore ...