Archivio per la Categoria ‘Contributi Previdenziali’
Retribuzioni imponibili dipendenti 2023 ai fini contributivi
1 Febbraio 2023 in Normativa
Con la circolare n. 11 del 1 febbraio 2023 INPS ha comunicato gli aggiornamenti delle retribuzioni minime per il calcolo dei contributi previdenziali nel 2023 per la generalità dei lavoratori dipendenti e le istruzioni ai datori di lavoro per la regolarizzazione del ...
Farmacisti: quali sono i contributi ENPAF 2022?
24 Agosto 2022 in Domande e risposte
L’iscrizione all’Enpaf ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FARMACIISTI f e il pagamento dei relativi contributi è obbligatoria e automatica per tutti gli iscritti agli albi professionali degli Ordini provinciali dei farmacisti.Va ricordato che per determinare l’anzianità di iscrizione utile ...
Quando scadono i contributi previdenziali degli infermieri e la dichiarazione?
17 Agosto 2022 in Domande e risposte
ENPAPI comunica che è attiva nell’Area Riservata la sezione per la dichiarazione telematica obbligatoria dei redditi definitivi 2021 (Modello UNI/2022) da effettuare essere effettuata esclusivamente in via telematica attraverso l’Area Riservata, entro il 10 settembre 2022, anche nel caso in ...
Contributi giornalisti dipendenti 2022: ecco le istruzioni
14 Luglio 2022 in Normativa
E' stata pubblicata il 14 luglio 2022 l'attesa circolare di istruzioni operative per i versamenti all'INPS per i giornalisti professionisti e pubblicisti con rapporto subordinato PER il 2022, anno di passaggio dalla gestione sostitutiva INPGI al Fondo lavoratori dipendenti dell'INPS, ...
Retribuzioni minime e contributi INPS 2022: tabelle aggiornate
28 Gennaio 2022 in Normativa
Con la circolare n. 15 del 28 gennaio 2022 INPS ha comunicato gli aggiornamenti delle retribuzioni minime per il calcolo delle contribuzioni previdenziali nel 2022 per la generalità dei lavoratori.L'istituto ricorda infatti che la contribuzione previdenziale e assistenziale non può essere ...
Piccoli coloni e familiari: le aliquote contributive 2021
5 Luglio 2021 in Normativa
Pubblicata il 5 luglio la Circolare INPS n. 97 2021 che comunica le aliquote agevolazioni , esoneri, per il calcolo contributi dovuti dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2021.Di seguito il sommario dei contenuti del documento ...
CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo in pdf
2 Ottobre 2020 in Normativa
Il giorno 8 settembre 2020 è stato siglato il rinnovo del CCNL del lavoro domestico (scaduto nel 2016), che si applicherà a circa 860.000 lavoratori regolari del settore mentre sono in corso di regolarizzazione altri 175mila lavoratori con la sanatoria prevista per il ...
Enpam: quali sono contributi e scadenze per il 2020?
1 Ottobre 2020 in Domande e risposte
I contributi dovuti da medici e odontoiatri all'ENPAM sono suddivisi in quota A e quota B progressivi sul reddito dell'anno precedente con aliquote differenziate. CONTRIBUTI QUOTA A (minimi) aggiornati al 2020:€ 230,65 all’anno fino a 30 anni di età€ 447,70 all’anno dal ...
Riscatto laurea, pace contributiva quando e a chi spetta la detrazione fiscale
28 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 225 del 23 luglio l’Agenzia delle Entrate chiarisce la disciplina fiscale applicabile al riscatto di periodi non coperti da contribuzione (pace contributiva) e riscatto di periodi di studio universitario alla luce di quanto previsto ai sensi del ...