Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione IVA’
Modello IVA/2023: approvate regole e modelli
1 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 11378 del 13 gennaio vengono approvati i Modelli IVA 2023 anno di imposta 2022.In particolare, sono approvati i seguenti modelli, con le relative istruzioni, concernenti le dichiarazioni relative all’anno 2022 da presentare ai fini dell’imposta sul valore aggiunto: a) ...
Qual è il limite dei crediti di imposta e dei contributi compensabili in F24?
4 Aprile 2022 in Domande e risposte
A decorrere dal 2022, il limite annuo dei crediti compensabili con altre somme a debito nel modello F24, o rimborsabili, ai soggetti intestatari di conto fiscale, viene elevato a 2 milioni di euro. Lo prevede il comma 72 dell’articolo 1 della legge di bilancio ...
Dichiarazione IVA annuale 2022 per i soggetti non residenti
16 Marzo 2022 in Speciali
Entro il 2 maggio 2022 deve essere presentata la dichiarazione IVA 2022 relativa alle operazioni 2021. Ma cosa devono fare i soggetti non residenti? Vediamo le istruzioni per la compilazione e la presentazione della dichiarazione in relazione alle diverse modalità ...
Dichiarazione IVA 2022: ecco come presentarla
8 Febbraio 2022 in Speciali
La dichiarazione IVA 2022, relativa all'anno di imposta 2021 deve essere presentata tra il 1° febbraio e il 2 maggio 2022. In generale, la norma non prevede un termine di consegna della dichiarazione agli intermediari, che dovranno poi provvedere alla trasmissione telematica, ma viene ...
Chi è esonerato dalla presentazione della dichiarazione IVA 2022?
4 Febbraio 2022 in Domande e risposte
La dichiarazione annuale Iva deve essere presentata in linea generale da tutti i contribuenti titolari di partita iva che esercitano una attività di impresa, arte o professione.Il Legislatore ha esonerato alcune categorie di contribuenti per motivi di carattere agevolativo, come ...
Come vanno indicati i rottami nella dichiarazione IVA 2022?
4 Febbraio 2022 in Domande e risposte
La disciplina dei rottami ai fini IVA (commi 7 e 8 dell’art. 74, Dpr 633/72) è piuttosto complessa, sia per la corretta contabilizzazione, sia per l’indicazione nella dichiarazione IVA 2022. In questo articolo dopo aver riepilogato cosa sono i rottami ...
Pro-rata di detraibilità: come funziona e come si calcola
9 Maggio 2021 in Speciali
I contribuenti, soggetti IVA, che effettuano soltanto operazioni imponibili (o, per meglio dire, che danno diritto alla detrazione), non sottendono a limitazioni di detraibilità dell’IVA a monte derivante dagli acquisti e dalle importazioni.Diversamente, coloro che effettuano contestualmente, operazioni che danno ...
Dichiarazione annuale IVA 2021: il 30 aprile è l’ultimo giorno per la presentazione
30 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Il 30 aprile è l’ultimo giorno per presentare la dichiarazione annuale IVA 2021 anno d’imposta 2020 con il modello IVA 2021Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva tutti i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche ...
Integrativa IVA: possibile una dichiarazione integrazione per il visto di conformità
27 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 289 del 23 aprile 2021 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di presentare dichiarazione integrativa IVA con lo scopo di apporre:visto di conformità dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà omessi nella presentazione della dichiarazione originale.L'Agenzia ...
Servizi elettronici UE con IVA italiana o estera: l’opzione in Dichiarazione IVA
4 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
In recepimento della Direttiva UE 2017/2455 nel 2020 è stato aggiunto al DPR 633/1972, il cosiddetto Testo Unico IVA, l’articolo 7-octies.Prima di questo intervento normativo, volto a semplificare gli adempimenti a carico delle aziende che prestano servizi elettronici, di telecomunicazione e ...
Dichiarazione IVA 2021: i versamenti sospesi Covid e il quadro VQ
18 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Il modello IVA 2021, per l’anno d’imposta 2020, recepisce la straordinarietà del suo periodo di riferimento modificandosi per recepire i cosiddetti versamenti sospesi Covid, quei debiti di imposta IVA che si sarebbero dovuti versare nel 2020 ma la cui scadenza ...
Il rimborso del credito IVA da dichiarazione
16 Febbraio 2021 in Speciali
In base al comma 3 dell’articolo 30 del DPR 633 del 1972, il cosiddetto Testo Unico IVA, per il caso del contribuente in attività, il rimborso del credito IVA derivante da dichiarazione annuale potrà essere richiesto solo nel caso in ...
Integrativa IVA 2021: quando e come si può presentare
15 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
La dichiarazione integrativa IVA 2021 è una dichiarazione utile a:rettificareintegrareuna dichiarazione IVA già presentata.Il contribuente che intende presentarla, prima della scadenza dei termini, deve barrare la casella "Correttiva nei termini" e presenta perciò una nuova dichiarazione completa di tutte le sue ...
Dichiarazione IVA 2021: compilazione del quadro VP-Liquidazioni periodiche?
26 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Il quadro VP-Liquidazioni periodiche del modello di dichiarazione IVA 2021, è riservato ai contribuenti che intendono avvalersi della facoltà prevista dal Decreto Crescita (DL 34/2019) che ha modificato l'art 21 bis del DL 78/2010, di comunicare con la dichiarazione annuale ...
IVA: detraibilità per nota variazione oltre i termini della dichiarazione annuale
9 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 531 del 5 novembre 2020 l'agenzia delle entrate specifica che in assenza di elementi di frode, al contribuente che abbia ricevuto, oltre il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno in cui il diritto alla ...
Opere d’arte: quando si applica l’IVA al 10%
4 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 303 del 2 settembre 2020 le Entrate forniscono chiarimenti in merito all’applicabilità dell’IVA al 10% nella cessione di opere d’arte e in particolare si chiarisce che è possibile nel caso di specie solo per quelle per le ...
Nota di variazione dopo il fallimento: casi di recupero dell’IVA
27 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 261 dell’11 agosto 2020 l’Agenzia delle entrate interviene a proposito delle di note di variazione emesse dopo il fallimento. In particolare, chiarisce come registrare le note di accredito ricevute successivamente alla dichiarazione di fallimento nel ...
Credito di imposta per le spese relative alla quotazione delle PMI
12 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 257 del 7 agosto l’Agenzia delle Entrate chiarisce quando l’IVA indetraibile possa essere considerata come costo e perciò computabile nel credito di imposta ex art 1 comma 9 Legge 205/2017L’istante svolge una attività esente IVA ...
Modifica della richiesta di rimborso IVA e dichiarazione integrativa
4 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 231 del 30 luglio l’Agenzia delle entrate porta chiarimenti in merito alla rettifica dell’originaria richiesta di rimborso IVA e ai termini entro i quali si può presentare la dichiarazione integrativa.In particolare, l’agenzia chiarisce che si può ...
Visto di conformità IVA 2020: ecco i controlli da fare
7 Maggio 2020 in Notizie Fiscali
La regola generale prevede che per poter compensare nel modello F24 crediti IVA di importo superiore a 5.000,00 euro annui, sulla dichiarazione IVA dalla quale emerge tale credito, deve essere apposto il visto di conformità o la sottoscrizione del soggetto ...