Archivio per la Categoria ‘DIRITTO’
Organi di controllo imprese: regole per gli aiuti di Stato
19 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1 ° gennaio ha previsto una norma di prima approvazione e poi modificata sulla figura del Revisore del MEF, presente nelle imprese che ricevono aiuti di Stato.Con la prima approvazione in Cdm del DDL ...
Concordato fallimentare con terzo assuntore: quale imposta di registro si applica
24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n. 13 del 19 febbraio le Entrate hanno replicato a dubbi sul concordato fallimentare con terzo assuntore.L'Ordine istante ha chiesto di chiarire la tassazione applicabile, ai fini dell'imposta di registro, al decreto di omologa del concordato fallimentare con ...
Ristrutturazioni condominiali: chiarimenti per amministratori e condomini minimi
24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il 21 febbraio l'Agenzia delle Entratre ha pubblicato una serie di FAQ con chiarimenti per le ristrutturazioni edilizie su parti comuni condominiali.Vediamo alcuni chiarimenti per la comunicazione degli amministratori e per i condomini minimi.Ristrutturazioni condominiali: la comunicazione degli amministratoriTra le ...
Mantenimento: non spetta se non si dimostra la ricerca di lavoro
21 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con la Ordinanza n 3354 del 10.02.2025 ha replicato ad un caso di sepazione con addebito specificando il perimetro dell'assegno di mantenimento.Sinteticamente la Cassazione ha statuito che "in applicazione del consolidato orientamento della stessa Corte le doglianze ...
Omessa dichiarazione imposta di soggiorno: le sanzioni
13 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Durante l'ultima edizione di Telefisco 2025 il MEF ministero delle finanze ha precisato il regime sanzionatorio della omessa dichiarazione per l'imposta di soggiorno.Veniva domandato un chiarimento in merito alle novità introdotte dall'art 180 del DL n 34/2020 che ha qualificato ...
Proventi di ente ecclesiastico da fondo immobiliare: chiarimenti ADE sulla tassazione
4 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta n 18 del 31 gennaio le Entrate hanno replicato ad un istante ente dotato di personalità giuridica canonica pubblica, qualificato fiscalmente come ente non commerciale ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lettera c) del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR).L’ente ...
Trasferimento studio professionale: novità IVA
3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con l'art 5 del Dlgs n 192/2024 noto come Decreto Irpef-Ires si prevedono tra le altre, novità in materia di IVA nella cessione degli studi professionali. Vediamo più nel dettaglio cosa cambia. Trasferimento studio professionale: novità IVAPrima di tale novità normativa, tali ...
Contributo Revisori Legali 2025: pagamento entro il 31 gennaio
27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 31 gennaio è necessario pagare la quota annuale di iscrizione per i revisori legali 2025. Il MEF con un comunicato ha riepilogato le modalità di pagamento:online,o con altre modalità.Contributo annuale Revisori Legali 2025: via ai pagamentoIl base a quanto previsto ...
Vidimazione registri volontari sedi secondarie: orientamento Ministeriale
22 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Nota n 809 del 20 gennaio il Ministero del Lavoro replica ad un quesito sulla Vidimazione dei registri dei volontari relativi alle sedi secondarie di un Ente del Terzo Settore.In sintesi si esprime parere favolrevole alla istituzione di ...
ASD: la Cassazione chiarisce i requisiti per il regime di favore
20 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con l'ordinanza n 31924/2024 la Corte di Cassazione, ha stabilito che che ai fini dell'applicazione del regime di favore (di cui all'art. 1 della legge n. 398 del 1991), previsto per le Associazioni Sportive Dilettantistiche è necessario non soltanto il rispetto dei formali ...
Fusione per incorporazione: si estingue la PIVA con l’incorporata
17 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Principio di Diritto n 1 del 16 gennaio le Entrate chiariscono che, nei casi di fusione per incorporazione, con estinzione della società incorporata, non è possibile proseguire l'attività con la partita Iva di quest’ultima tanto se l’incorporata è un ...
Esenzione IVA prestazioni connesse pratica dello sport: quando spetta
13 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 2 dell'8 gennaio le Entrate hanno replicato ad una Associazione sportiva relativamente all'esenzione IVA per ''prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport'' (di cui all'articolo 36–bis del decreto–legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito ...
Credito d’imposta erogazioni liberali impianti sportivi pubblici: novità 2025
2 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio prevede tra le altre misure una credito di imposta per le erogazioni liberali impianti sportivi pubblici, vediamo come funziona questa agevolazione.Credito d’imposta erogazioni liberali impianti sportivi pubbliciIl comma 246 ...
5xmille ONLUS 2024: elenchi ammessi ed esclusi
20 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato sul sito internet nella sezione dedicata, gli elenchi permanenti 2024 delle ONLUS ammesse al 5xmille 2024. In data 18 dicembre vengono inseriti anche gli elenchi degli esclusi, clicca qui per accedere.5xmille ONLUS: elenco 2024 ammessi ed esclusiDal ...
Consulenti proprietà industriale: i parametri dei compensi
19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy n. 194 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 17.12 2024 stabilisce i parametri per la liquidazione dei compensi per i consulenti in proprietà industriale, applicabili nei casi in cui il ...
CPB: causa di cessazione nelle società tra professionisti
10 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 247 del 6 dicembre le Entrate chiariscono il caso di una trasformazione eterogenea da associazione professionale tra avvocati in società a responsabilità limitata tra professionisti (Stp).Viene chiarito che, sebbene, la trasformazione di cui si tratta, non determini modifiche ...
CIN Affitti brevi: da richiedere entro il 1° gennaio
27 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il prossimo 1° gennaio occorre richiedere il CIN affitti brevi e turistici per non incorrere in eventuali sanzioni.Il Ministero ha aggiornato le relative FAQ in data 22 novembre chiarendo ulteriormente degli aspetti di questo adempimento.Ricordiamo che la data del ...
Nuovo Codice Appalti: tassazione incentivi erogati nel 2024 ma relativi ad anni precedenti
26 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 227 del 25 novembre si affronta il regime di tassazione da applicare agli incentivi per funzioni tecniche previsti dall'art. 113 del D.Lgs. 50/2016 o Codice degli appalti pubblici e disciplinati successivamente dal D.Lgs. 36/2023 (Nuovo ...
Estintori negli affitti turistici: quali sono le regole?
26 Novembre 2024 in Domande e risposte
L'art 13 ter comma 7 del DL n 145/2023 prevede che: Le unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione, per finalità turistiche o ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 ...
CIN affitti brevi: numeri utili per assistenza
26 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 1° gennaio 2025 occorre richiedere il CIN affitti brevi e turistici in modo da garantire piena uniformità di applicazione della disciplina su tutto il territorio nazionale. Quindi, specifica il Ministero del Turismo, si intende che dal 2 gennaio 2025 è suscettibile ...