Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Rottamazione quinquies: certezze dal Cdm del 17 ottobre
18 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre ha approvato ilDDL di legge di Bilancio 2026 con anche ciò che concerne la rottamazione numero cinque.Sulla Rottamazione quinqiues che ha visto in questi mesi varie ipotesi, si conserva una certezza, ancorare la ...
Modello 770/2025: compilazione del Quadro SF
17 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre va inviato il Modello 770/2025 per i sostituti d'imposta. Per tutte le regole e il modello leggi anche: Modello 770/2025: regole per invio entro il 31 ottobre Vediamo le novità di ...
Superbonus in 10 rate: con l’integrativa entro il 31 ottobre
17 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Superbonus in dieci anni anche per le spese del 2023 è ciò che mancava per chiudere il cerchio su questa agevolazione ormai agli sgoccioli.Con la Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio è state prevista la novità del ...
Magazzino per le merci in transito: quando è in categoria catastale E1
17 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Ordinanza n 21790 del 2025 la Cassazione si è occupata di classamento di immobili.In particolare, viene stabilito che l’inquadramento di un immobile nella categoria E/1, sottoclasse degli immobili a destinazione particolare, presuppone:che lo stesso sia privo di autonomia funzionale e ...
IVA Logistica: comunicazione LIPE senza compilazione del rigo VP4
17 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il 15 ottobre le Entrate hanno pubblicato altre faq in risposta ai dubbi sulla fatturazione di chi ha esercitato l'opzione per il settore della logistica.Ricordiamo che l'articolo 1 comma 59 della Legge n 207/2024 ossia la legge di bilancio 2025, ...
Notifica cartella: è valida se l’indirizzo è errato?
16 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La pronuncia n 18274/2025 della cassazione si esprime in tema di notifica.La vicenda nasce da un ricorso contro ipoteca e cartelle notificate a indirizzo diverso da quello della sede legale della SRL.La Cassazione ha enunciato il seguente principio:“In tema di notificazione ...
Bonus rivenditori quotidiani e periodici non prevalenti: domande dal 15.10
15 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Dalle ore 10.00 del 15 ottobre è possibile presentare le domande per il bonus rivenditori non prevalenti di quotidiani e periodici.Il Dipartimento per l'Editoria con avviso del 22 settembre ha specificato le regole per il contributo a favore dei punti ...
CPB: da quando spetta l’esonero dal visto di conformità ai fini IVA?
15 Ottobre 2025 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate con una nuova FAQ del 15 ottobre risponde ad un quesito sul CPB e i casi di esonero dal visto di conformità per la compensazione dei crediti Iva infrannuali.CPB: da quando spetta l'esonero dal visto di conformità ...
Fabbricato pertinenziale a terzi: quando si perde l’agevolazione montana
14 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 262 del 13 ottobre le Entrate chiariscono la Decadenza dall'agevolazione ''legge montana'', prevista dall'articolo 9, comma 2, del Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 601, nel caso di concessione in comodato ...
Tardiva registrazione contratti di locazione: quando la sanzione è annuale
14 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 56 del 13 ottobre le Entrate si occupano di chiarire la tardiva registrazione dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale soggetti a imposta di registro e della determinazione della sanzione (Articolo 69 ...
Rottamazione quater: moduli online per chi ha più di 10 rate
14 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 10 ottobre, Agenzia della Riscossione informa del fatto che, chi ha un piano di pagamento della Rottamazione-quater con più di dieci rate può utilizzare il servizio onloine dell'Agenzia: www.agenziaentrateriscossione.gov.it per scaricare i modelli di pagamento.Vediamo maggiori dettagli.Rottamazione quater: ...
770/2025: novità nel quadro ST, il codice 20
14 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il modello 770/2025, relativo al periodo d’imposta 2024, approvato con il Provvedimento ADE n 75896/2025 va inviato entro il 31 ottobre prossimo.Quest'anno nel quadro ST nella sezione I e II) va indicata la rimodulazione delle note relative alle varie sospensioni dei ...
Permessi retribuiti dipendente: quando i rimborsi al datore non sono soggetti a IVA
13 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la risposta n. 261 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento ai fini IVA dei rimborsi corrisposti dagli enti locali ai datori di lavoro per le ore di permesso retribuito concesse ai propri dipendenti che ricoprono cariche ...
Dichiarazione IMU: è necessaria nella trasformazione urbanistica del fondo?
13 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26921/2025 è intervenuta nuovamente su un tema cruciale per la fiscalità locale: l'obbligo di dichiarazione ICI (e, per estensione, IMU) in caso di trasformazione urbanistica di un’area da agricola a edificabile e ...
CU esenti o escluse dalla precompilata: scadenza 31 ottobre
10 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il 31 ottobre scade l'invio della certificazione unica contenenti i redditi dei lavoratori autonomi. Le Entrate a tal proposito hanno pubblicato nel mese di febbraio scorso il modello e le istruzioni per provvedere: scarica qui modello e istruzioni della Cu 2025.Ricordiamo che ...
Valore IMU aree fabbricabili: valutazione per quelle acquistate all’asta
9 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Per le aree edificabili, la base imponibile IMU è rappresentata dal valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione o alla data di approvazione degli strumenti urbanistici (art. 1, comma 746, L. 160/2019).Questo valore venale deve essere ...
Decreto Terra dei fuochi 116 2025 convertito: nuove regole sui rifiuti
8 Ottobre 2025 in Normativa
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 nasce dall’urgenza di rafforzare il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e di dare esecuzione alla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) del 30 gennaio 2025 La Corte aveva condannato l’Italia ...
Successione ereditaria immobile: quando gli eredi suberntrano nei bonus edilizi
3 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Principio di Diritto n 7/2025 l'agenzia delle entrate spiega quando spettano i bonus edilizi agli eredi di un immobile.In particolare, l’Amministrazione fornisce un’interpretazione univoca del comportamento da adottare quando un erede non detiene materialmente e direttamente l’immobile al momento ...
Cartella di pagamento: cosa accade dopo la notifica?
3 Ottobre 2025 in Domande e risposte
La cartella di pagamento è l’atto che Agenzia delle entrate-Riscossione notifica ai contribuenti al fine di recuperare i crediti vantati dagli Enti impositori quali ad esempio Agenzia delle Entrate, INPS, e Comuni.Quando il contribuente riceve una cartella può agire secondo ...
Società di comodo: l’hotel fatiscente può essere operativo
2 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La disciplina delle società di comodo, prevista dall’art. 30 della legge n. 724/1994, è volta a contrastare i fenomeni di elusione fiscale legati alla detenzione di beni e partecipazioni attraverso società non realmente operative. Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (ordinanza n. ...