Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Spese per i cani guida: detrazione nel 730/2024
20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Nel Modello 730/2024 è possibile detrarre le spese per l'acquisto dei cani guida dei contribuenti non vedenti.La detrazione spetta per l'intero ammontare del costo sostenuto ma è limitata all'acquisto di un solo cane guida una sola volta in un periodo di quattro anni, ...
Bonus barriere architettoniche: come indicarlo nel 730/2024
19 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Avviata la campagna dichiarativa 2024 anno di imposta 2023 le Entrate hanno pubblicato tutti i relativi modelli, tra i quali il Modello 730/2024.Il Quadro E del modello accoglie gli oneri e le spese tra le quali vanno indicate anche quelle ...
Socio titolare di controllo: imponibile la donazione di ulteriori quote sociali
19 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n. 72/2024 le Entrate si occupano di chiarire l'applicazione dell'imposta sulle successioni e donazioni in un caso specifico di donazione contestuale ai propri discendenti in regime di comproprietà di una quota di partecipazione sociale detenuta personalmente, unitamente ad una quota indivisa del ...
Assegnazione alloggi soci coop edilizia: chiarimenti sull’ IVA
19 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 70 del 13 marzo le Entrate chiariscono il trattamento IVA delll'assegnazione di alloggi ai soci di una cooperativa edilizia.Vediamo il caso di specie e i chiarimenti ADE.Assegnazione alloggi soci coop e IVA: il quesitoALFA S.r.l. è ...
Spese veterinarie: sono detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024?
18 Marzo 2024 in Domande e risposte
In vista della campagna dichiarativa può essere utile ricordare che le spese veterinarie sostenute per l'acquisto di farmaci e per le cure dei propri animali domestici (legalmente detenuti) sono detraibili nella dichiarazione dei redditi 2023 (730/2023, Redditi Persone fisiche 2023) ...
Pignoramento presso terzi: cosa cambia con il Decreto PNRR
11 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il DL n. 19 pubblicato in GU n. 52 del 2 marzo noto come Decreto PNRR prevede novità per il pignoramento presso terzi.Nel dettaglio l'art. 25 del DL introduce cambiamenti relativi al codice di procedura civile, di cui al regio decreto ...
Sismabonus acquisti: ammesso con almeno interventi strutturali entro il 31.12
11 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 14 dell'8 marzo le Entrate ammettono che il sismabonus acquisti spetta anche se le unità immobiliari acquistate sono classificate in una delle categorie catastali “provvisorie” (come ad es. F/3 «unità in corso di costruzione»), facenti parte di ...
Credito di imposta riacquisto prima casa: indicarlo nel 730/2024
7 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il credito di imposta per il riacquisto prima casa spetta a chi vende l’abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa e, entro un anno, ne compra un’altra in presenza delle condizioni per usufruire dei benefici “prima casa”.Il credito d’imposta a ...
Cessioni San Marino: il codice natura per il cedente
5 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 58 del 4 marzo le Entrate chiariscono dettagli sulle cessioni di beni da San Marino e sulla ammissibilità della trasmissione tramite SdI di un documento ''fattura'' valido ai soli fini contabili.L'istante, una società sammarinese, chiede conferma ...
Dichiarazione 730/2024: pubblicato il Modello con relative istruzioni
5 Marzo 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 28 febbraio 2024 n. 68478 ha pubblicato i modelli di Dichiarazione 730/2024 con relative istruzioni, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell’anno 2024 da parte dei soggetti ...
Superbonus: è legge il DL salva spese
28 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n. 48 del 27 febbraio la Legge n. 17/2024 di conversione del DL n. 212/2023 sulle agevolazioni fiscali in edilizia recante “Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge ...
Superbonus indigenti: a chi spetta
28 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n 48 del 27 febbraio la Legge n 17/2024 di conversione del DL n 212/2023 con le regole urgenti per il superbonus. Confermate le regole per il superbonus per i contribuenti economicamente più deboli di beneficiare di un contributo ...
Modello 770/2024: online la versione definitiva con le relative istruzioni
26 Febbraio 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 26 febbraio 2024 n. 61647, ha approvato il Modello 770/2024 definitivo con le relative istruzioni per la compilazione, da utilizzare per comunicare: i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2023 ed i relativi versamenti, le ...
Servizi in reverse charge: come si regolarizza il minor importo in ft?
26 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il meccanismo del reverse chiarge costituisce una deroga alla regola generale dell'IVA, e laddove esso debba essere applicato: il cedente/prestatore emette fattura senza rivalsa dell’IVA;il cessionario/committente:registra la fattura ricevuta integrandola dell’IVA (o emette autofattura) con l’indicazione dell’imponibile, dell’aliquota IVA e dell’ammontare dell’imposta ...
Ecobonus centri commerciali: chiarimenti sul limite max di spesa
26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta interpello n 51 del 22 febbraio le Entrate chiariscono il limite massimo spettante per Interventi di risparmio energetico (di cui ai commi 344–347 dell'articolo 1 della legge n. 296 del 2006 c.d. Ecobonus) a seguito di un quesito posto da un ...
Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale
26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 43 del 21 febbraio il Decreto legislativo sull'Accertamento che ridisegna il rapporto tra Fisco e contribuenti.Tante le novità sull'accertamento, si evidenzia quella per i PVC processi verbali di constatazione, vediamo la norma di riferimento.Accertamento 2024: novità sui PVC ...
Trasporto lacustre per finalità turistiche: quando spetta l’IVA ridotta
22 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 46 del 21 febbraio le Entrate replicano ad una richiesta di una S.r.l. istante sul corretto trattamento IVA dell'attività di trasporto lacustre o fluviale di persone mediante canoa, kayak, o raft per finalità turistico/ricreative, come disciplinato dal ...
Cessione metalli preziosi: le novità fiscali del 2024
22 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L’articolo 1 comma 92 lettera c) della Legge di bilancio 2024 (la Legge 213/2023) ha introdotto delle novità sui criteri di determinazione della base imponibile per le cessioni di metalli preziosi effettuate dalle persone fisiche fuori dall’attività dell’impresa.Le novità normative non ...
Albo Certificatori crediti R&S: via alle iscrizioni dal 21 febbraio
21 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Attivo dal 21 febbraio il portale per le iscrizione all'albo certificatori crediti ricerca e sviluppo (Decreto Direttoriale MIMIT).In particolare dalle ore 12 di oggi le persone fisiche, imprese, università ed enti di ricerca in possesso dei requisiti tecnici, possono inviare ...
Riforma fiscale: Dlgs accertamento e concordato preventivo biennale pubblicato in GU
21 Febbraio 2024 in Normativa
Riforma fiscale: Dlgs in materia di contenzioso tributario pubblicato in GUNella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21.02.2024, è stato pubblicato il decreto legislativo del 12.02.2024 n. 13 in materia di accertamento tributario e concordato preventivo biennale, in attuazione della Riforma fiscale ...
