Archivio per la Categoria ‘IRPEF’
Difensore civico delle imprese: in arrivo nel nuovo MISE
7 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato datato 4 novembre il Ministero dello sviluppo economico informa del fatto che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge che attribuisce al Ministero delle imprese e made in Italy (MIMIT) specifiche funzioni volte a rafforzare ...
Cedolare secca: spetta per immobili locati per attività di B&B?
1 Novembre 2022 in Domande e risposte
Con una faq pubblicata in data 28 ottobre le Entrate chiariscono e riepilogano le condizioni per avere diritto, nei contratti di locazione, alla imposta sostitutiva nota come cedolare secca.In particolare, viene chiarito che per effetto di quanto disposto dall’art 3 ...
Cessione Crediti energia e gas: nuovo modello di comunicazione
12 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con nuovi provvedimenti, sono stati recentemente riconosciuti alle imprese ulteriori crediti d’imposta, al ricorrere di determinate condizioni, pari a una quota delle spese sostenute nel 2022 per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti. Con Provvedimento n 376961 del 6 ottobre delle ...
Bonus mobili: quale classe energetica devono avere gli elettrodomestici?
19 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una FAQ pubblicata in data odierna 19 settembre sulla propria rivista online Fiscooggi, le Entrate rispondono ad un dubbio dei contribuenti in merito alla classe energetica alla quale devono appartenere gli elettrodomestici per poter richiedere il bonus mobili.Classe energetica ...
Criptovalute: la tassazione dell’attività di staking
30 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Una delle motivazioni per cui buona parte della dottrina non condivide l’assimilazione fiscale delle criptovalute alle valute straniere, voluta dalla prassi, è che le criptoattività presentano delle caratteristiche peculiari difficilmente associabili ad altro.Una di queste è l’attività cosiddetta di staking, ...
Esterometro 2019: ecco come funziona
5 Marzo 2019 in Speciali
Gli adempimenti ai fini IVA riguardanti le operazioni con l’estero, già di per sé articolati, dal 1° gennaio 2019 dovranno interfacciarsi con la fatturazione elettronica che è diventata obbligatoria in Italia per le operazioni in ambito B2B.
In linea di principio ...