Archivio per la Categoria ‘Lavoratori dipendenti’
Visite fiscali: guida su orari e regole per lavoratori e aziende
8 Aprile 2024 in Speciali
Le cd visite fiscali sono lo strumento a disposizione dei datori di lavoro per il controllo dello stato di malattia sui lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati .Il lavoratore che si assenta dal lavoro presentando il certificato di malattia , ...
Costo medio lavoro servizi postali: decreto e tabelle 2024/25
8 Aprile 2024 in Normativa
Con il decreto direttoriale 3 del 29 marzo 2024 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha comunicato il costo medio del lavoro per le imprese del settore servizi postali e recapiti a partire da gennaio 2024, definiti nelle tabelle ...
Welfare aziendale: le nuove misure illustrate dall’Agenzia delle Entrate
11 Marzo 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 5/E del 7 marzo 2024 con la quale ha fornito le istruzioni operative in merito a novità fiscali, introdotte dalla legge di bilancio 2024 e dal decreto Anticipi, con particolare riferimento:al welfare aziendale, al trattamento ...
Detassazione premi di risultato 2024: Circolare n 5 ADE sul welfare
8 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 5 del 7 marzo le Entrate chiariscono diversi aspetti del welfare aziendale.Tra i chiarimenti al paragrafo 3,1 la Circolare tratta la Detassazione dei premi di risultato –(Articolo 1, comma 18, della legge di bilancio 2024 L’articolo ...
Bonus lavoratrici madri: perimetro di tassazione
5 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 57 del 1 marzo le Entrate chiariscono il perimetro del trattamento fiscale delle somme erogate alle lavoratrici madri in forma di "welfare aziendale" dopo il periodo di astensione obbligatoria per maternità. Si chiarisce se tali somme, ...
Si può licenziare chi fa un altro lavoro durante la malattia?
13 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il licenziamento del lavoratore dipendente che lavora presso terzi durante il periodo di malattia è stato piu volte affrontato dalla Corte di Cassazione con esiti non omogenei.Nell'ultima pronuncia n. 1472/2024 del 15 gennaio 2024 ad esempio viene affermato che lo svolgimento ...
Autoliquidazione INAIL 2023-2024: istruzioni e tassi per la rateazione
10 Gennaio 2024 in Normativa
INAIL completa le istruzioni operative per la procedura di autoliquidazione dei premi INAIL Saldo 2023 e acconto 2024 fornite lo scorso 27 dicembre, con un nuovo documento che definisce i coefficienti di applicazione dei tassi di interesse per le rateazioni , pubblicato ...
Le festività in busta paga
10 Gennaio 2024 in Speciali
Ai fini del calcolo della busta paga sono considerate giornate festive le domeniche e le festività nazionali e infrasettimanali individuate dalla legge durante le quali il dipendente solitamente non lavora, ma percepisce ugualmente la retribuzione.Ad oggi, dopo varie modifiche normative, ...
Tabelle ACI 2024 per il calcolo del fringe benefit pubblicate in Gazzetta
4 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22.12.2023 il comunicato con cui l’Agenzia delle entrate ha reso note le tabelle elaborate dall’Automobile Club d’Italia per il 2024, utili per la determinazione del fringe benefit, cioè della retribuzione in natura che ...
Taglio cuneo fiscale 2024: tabella degli importi in busta paga
3 Gennaio 2024 in Speciali
il taglio del cuneo contributivo per i lavoratori con redditi piu bassi è stato riproposto nella legge di bilancio 213 2023 anche per il 2024 .Si ricorda che la riduzione è iniziata nel 2022 con il Governo Draghi ed aumentata ...
Costo medio lavoro edile 2023: tabelle rettificate
18 Dicembre 2023 in Normativa
Pubblicato sul sito istituzionale del ministero del lavoro sezione pubblicità legale il decreto direttoriale 12 del 5 aprile 2023 che aggiorna il costo medio orario del lavoro a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del settore dell’edilizia e attività ...
Rivalutazione minimali e massimali INAIL dal 1.7.2023
10 Novembre 2023 in Normativa
Con la Circolare n. 47 del 9 novembre 2023 l'INAIL comunica la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° luglio 2023 e i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi.In particolare precisa ...
Ferrobonus: domande di agevolazione entro il 10.11 per il trasporto intermodale
26 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con avviso del 24 ottobre il MIT ministero delle infrastrutture e dei trasporti, informa della pubblicazione del Decreto Direttoriale del 21 ottobre recante le istruzioni operative per la presentazione delle domande di accesso al contributo Ferrobonus anno 2023-2024.In particolare, si ...
Fringe benefit: cosa sono?
1 Settembre 2023 in Domande e risposte
I fringe benefits sono definiti nel codice civile , all’articolo 2099 come parte della retribuzione "con partecipazione agli utili o ai prodotti, con provvigione o con prestazioni in natura”. Si tratta quindi di beni e servizi aggiuntivi o integrativi liberamente ...
Tassazione delle mance alberghi e ristoranti: l’Agenzia delle Entrate fa il punto
30 Agosto 2023 in Normativa
Con la Circolare del 29.08.2023 n. 26, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al regime fiscale di vantaggio previsto per le mance, ovvero le somme erogate dai clienti al personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di ...
Smart working e lavoratori frontalieri: il punto dell’Agenzia delle Entrate
29 Agosto 2023 in Normativa
Con la Circolare del 18.08.2023 n. 25, l'Agenzia delle Entrate analizza e sintetizza i più recenti sviluppi, al livello sia nazionale, sia internazionale, riguardanti l’imposizione di talune categorie di lavoratori particolarmente interessate dall’affermarsi di modalità di svolgimento della prestazione che vedono una separazione ...
Tabelle ANF 2023-24 – Assegni nucleo familiare
12 Giugno 2023 in Normativa
Sono state pubblicate dall'INPS con la circolare n. 55 del 9 giugno 2023 , le istruzioni e le nuove tabelle degli assegni per il nucleo familiare, previsti dal decreto-legge 13 marzo 1988, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 maggio 1988, ...
Covid: ok al risarcimento per presunto contagio in ufficio
11 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
E' previsto il risarcimento per gli eredi dei lavoratori deceduti per Covid per i quali si presuma che la causa del contagio siano state le mansioni lavorative a contatto con il pubblico, considerate ad elevato rischio dall'INAIL.Questo quanto afferma la ...
Lavori usuranti comunicazione con Modello LAV-US
1 Febbraio 2023 in Speciali
Scade il 31 Marzo di ogni anno il termine per la presentazione del Modello LAV_US con cui i datori di lavoro comunicano all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di riferimento ed ai competenti istituti previdenziali i dipendenti addetti a lavorazioni particolarmente faticose ...
Lavoro domestico: tabelle retribuzioni 2023
23 Gennaio 2023 in Normativa
E' stato resto noto il testo del verbale dell'incontro del 16 gennaio 2023 in cui le parti sociali Fidaldo, Domina come organizzazioni datoriali e organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, UilTucs e Federcolf hanno definito la modifica dei minimi retributivi del lavoro ...