Archivio per la Categoria ‘Lavoro Autonomo’
Gestione separata 2023 aliquote e massimali
2 Febbraio 2023 in Normativa
Sono stati resi disponibili ieri con la circolare INPS N12 2023 le istruzioni per i versamenti contributivi degli iscritti alla estione separata INPS . Come di consueto sono forniti i dettagli su aliquote, minimi e massimali contributivi Riportiamo di seguito le tabelle riassuntive Contributi ...
Fisioterapisti: il decreto istitutivo degli Ordini professionali
1 Dicembre 2022 in Normativa
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2022 il decreto con il Regolamento di istituzione: degli ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e Federazione nazionale degli Ordini territoriali,nei quali confluiscono gli elenchi speciali ad esaurimento istituiti presso ...
Criptovalute: registro degli operatori al via il 16 maggio
12 Maggio 2022 in Speciali
Sarà attivo dal 16 maggio prossimo il nuovo registro per gli operatori di criptovalute, previsto dal Decreto ministeriale del 13 gennaio 2022. (QUI il testo). Lo comunica l’OAM, Organismo Agenti e Mediatori incaricato della gestione. Per essere in regola , coloro ...
ISCRO: ecco gli obblighi formativi per i beneficiari
25 Aprile 2022 in Speciali
Aggiornamento per restare al passo con il mercato e incrementare le competenze dei professionisti beneficiari di ISCRO, con percorsi resi disponibili dalle Regioni mentre ANPAL verifica la partecipazione.E' apparso il 21 aprile 2022 in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale firmato ...
Commercialisti: ecco gli incentivi 2021 dalla Cassa per i neoiscritti
13 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
La Cassa dei dottori commercialisti ha indetto anche per il 2021 il bando per l’erogazione di contributi assistenziali ai giovani commercialisti per l’avvio degli studi e l’aggregazione . Il bando, allegato sotto l'articolo, mette a disposizione 3 milioni e mezzo di euro per ...
Sostituto medico di continuità assistenziale: l’attività è lavoro autonomo
29 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
L'attività di sostituto medico di continuità assistenziale è riconducibile all'esercizio di una attività professionale abituale e, pertanto, inquadrabile quale lavoro autonomo, i cui compensi rilevano:tra i redditi professionali (articolo 53, comma 1,TUIR), se il medico sostituto sia iscritto all'albo professionale otra ...
Contributi gestione separata INPGI: proroga per i redditi bassi
10 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Con la circolare n. 7 del 6 luglio 2020 l'INPGI ha riepilogato gli importi dei contributi minimi dovuti dai giornalisti professionisti e pubblicisti alla Gestione separata per l'anno 2020. La scadenza è fissata al 31 luglio prossimo. Inoltre vengono comunicatii: una ...
Jobs act autonomi: la legge è in vigore
14 Giugno 2017 in Normativa
Dopo un lunga attesa dal momento dell'approvazione del parlamento è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.135 del 13-06-2017 la legge 22 maggio 2017, n. 81, ossia il cd. Jobs Act degli autonomi , recante "Misure per la tutela ...