Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
Covid: ok al risarcimento per presunto contagio in ufficio
11 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
E' previsto il risarcimento per gli eredi dei lavoratori deceduti per Covid per i quali si presuma che la causa del contagio siano state le mansioni lavorative a contatto con il pubblico, considerate ad elevato rischio dall'INAIL.Questo quanto afferma la ...
Importi Naspi, Discoll, Cassa integrazione 2023
6 Febbraio 2023 in Normativa
Con la circolare 14 del 3 febbraio 2023 vengono forniti dall'INPS gli importi massimi 2023, aggiornati al tasso di inflazione indicato dall'ISTAT, degli ammortizzatori sociali erogati dall'Istituto: trattamento di integrazione salariale ordinario e straordinario (CIGO e CIGS), Trattamento di integrazione salariale ...
Lavori usuranti comunicazione con Modello LAV-US
1 Febbraio 2023 in Speciali
Scade il 31 Marzo di ogni anno il termine per la presentazione del Modello LAV_US con cui i datori di lavoro comunicano all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di riferimento ed ai competenti istituti previdenziali i dipendenti addetti a lavorazioni particolarmente faticose ...
Decreto flussi 2022: 82705 gli ingressi previsti
27 Gennaio 2023 in Normativa
E' stato pubblicato ieri nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2023 il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 29 dicembre 2022 contenente la programmazione "transitoria" dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno ...
Lavoro domestico: tabelle retribuzioni 2023
23 Gennaio 2023 in Normativa
E' stato resto noto il testo del verbale dell'incontro del 16 gennaio 2023 in cui le parti sociali Fidaldo, Domina come organizzazioni datoriali e organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, UilTucs e Federcolf hanno definito la modifica dei minimi retributivi del lavoro ...
Formazione studi professionali: al via le domande di contributo
16 Gennaio 2023 in Speciali
Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale bilaterale per la formazione continua negli studi e aziende collegate nella seduta del 21/12/2022, ha deliberato la pubblicazione degli Avvisi 01-02-03-04-06-07/23, per un importo complessivo di 6,5 milioni di euro. Lo ...
Periodo di comporto, cosa vuol dire ?
31 Dicembre 2022 in Domande e risposte
Per periodo di comporto si intende il totale delle assenze per malattia effettuate da un lavoratore dipendente. Vi è un tetto massimo , previsto generalmente nei contratti collettivi di lavoro , superato il quale il lavoratore può essere licenziato per ...
Pensioni e indennità INPS 2023: tabelle e istruzioni
22 Dicembre 2022 in Normativa
Con la circolare 135 pubblicata il 22 dicembre 2022 Inps comunica di aver concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel 2023.Vengono descritte le attività e fornite le ...
INAIL revisione premi speciali 2023: circolare e modelli
20 Dicembre 2022 in Normativa
Con la circolare n. 45 del 16 dicembre 2022 INAIL ha fornito le istruzioni operative per l’assicurazione di alcune categorie di lavoratori a decorrere dal 1° gennaio 2023, a seguito del decreto interministeriale del 6.9.2022 che ha ampliato la revisione dei ...
Congedi parentali dal 2022: le sanzioni previste
8 Dicembre 2022 in Speciali
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 2414 del 6 dicembre 2022, con chiarimenti sulla applicazione delle sanzioni in materia di congedi parentali e altre misure di conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare e su una ...
Quota 100: tutte le regole. La sentenza della Consulta
5 Dicembre 2022 in Speciali
Quota 100 è un sistema per l'accesso alla pensione che permette di anticipare l' uscita dal lavoro al momento in cui la somma tra l'età del lavoratore e il numero di anni di contributi accreditati è 100; ad esempio 60 anni ...
Fisioterapisti: il decreto istitutivo degli Ordini professionali
1 Dicembre 2022 in Normativa
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2022 il decreto con il Regolamento di istituzione: degli ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e Federazione nazionale degli Ordini territoriali,nei quali confluiscono gli elenchi speciali ad esaurimento istituiti presso ...
Legge anti violenza e molestie sul luogo di lavoro: in vigore la Convenzione OIL
28 Novembre 2022 in Normativa
Nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 26 gennaio 2021 è stata pubblicata la Legge 15 gennaio 2021, n. 4: Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a ...
Fringe benefit 2022 fino a 600 euro anche per le utenze domestiche
6 Novembre 2022 in Normativa
Limitatamente al periodo di imposta 2022, l’articolo 12 del decreto Aiuti-bis è intervenuto per fissare un nuovo limite massimo di esenzione e per ampliare le tipologie di fringe benefit concesse al lavoratore, ovvero:sono incluse tra i fringe benefit concessi ai lavoratori ...
Studi professionali: finanziamenti formazione entro il 28 ottobre
19 Ottobre 2022 in Speciali
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo FonARCom, (il Fondo paritetico bilaterale del terziario) nella seduta del 09 marzo 2022, in considerazione delle numerose richieste pervenute, ha deliberato lo stanziamento di ulteriori € 500.000,00 sull’Avviso 05/2020 – Studi Professionali, prorogando il termine ...
Novità Desktop telematico: cosa si deve fare entro il 31 gennaio 2023? Ecco la guida
4 Ottobre 2022 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate ha reso più sicuri i certificati digitali per la firma e cifratura dei documenti informatici da scambiare mediante i canali telematici e l'infrastruttura SID. In data 3 ottobre il CNDCEC ha pubblicato con informativa n 90 la proroga ...
Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro: novità 2022
4 Ottobre 2022 in Normativa
Entrano in vigore in questi giorni tre decreti in materia di sicurezza, in particolare per la prevenzione incendi nei luoghi di lavoro emanati nell'autunno 2021 dai Ministeri dell'interno e del Lavoro . Si tratta di DM 01 settembre 2021 recante “Criteri ...
Ricongiunzione contributi: novità INPS per le domande
20 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con la circolare 101 del 19 settembre 2022 INPS comunica le novità sulle modalita di presentazione telematica della domanda di Ricongiunzione, Computo dei servizi e Costituzione di posizione assicurativa sul portale www.inps.itSi tratta di miglioramenti legati ai progetti di digitalizzazione del ...
Conservazione sostitutiva digitale registri: novità nel Dl Semplificazioni
24 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Il Decreto Semplificazioni Dl 73/2022 convertito in Legge 122/2022 porta delle novità importanti per gli operatori su diversi temi.In particolare, sulla conservazione dei registri contabili l’articolo 1 comma 2 bis del Dl 73/2022, come modificato in sede di conversione, introduce una semplificazione secondo ...
Criptovalute: registro degli operatori al via il 16 maggio
12 Maggio 2022 in Speciali
Sarà attivo dal 16 maggio prossimo il nuovo registro per gli operatori di criptovalute, previsto dal Decreto ministeriale del 13 gennaio 2022. (QUI il testo). Lo comunica l’OAM, Organismo Agenti e Mediatori incaricato della gestione. Per essere in regola , coloro ...