Archivio per la Categoria ‘Proprietà e Obbligazioni’
CIN affitti brevi nel modello 730/2025
14 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 settembre occorre presentare il Modello 730/2025 anno di imposta 2024 per i dipendenti e i pensionati.Tra le novità del modello vi è quella dalla indicazione, da quest'anno, del CIN codice identificativo nazionale per gli affitti brevi.Ricordiamo che ...
Omessa dichiarazione imposta di soggiorno: le sanzioni
13 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Durante l'ultima edizione di Telefisco 2025 il MEF ministero delle finanze ha precisato il regime sanzionatorio della omessa dichiarazione per l'imposta di soggiorno.Veniva domandato un chiarimento in merito alle novità introdotte dall'art 180 del DL n 34/2020 che ha qualificato ...
Codice CIN indicato in Dichiarazione e CU: da quando
31 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2025 prevede novità anche per il CIN.In dettaglio, si prevede di indicare in dichiarazione dei redditi e nella CU il codice CIN per le locazioni brevi e turistiche. Vediamo cosa prevede la norma e i nuovi adempimenti.Codice ...
Consulenti proprietà industriale: i parametri dei compensi
19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy n. 194 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 17.12 2024 stabilisce i parametri per la liquidazione dei compensi per i consulenti in proprietà industriale, applicabili nei casi in cui il ...
Bollo contratti in house appalti: come e quando è dovuto
29 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 230 del 27 novembre l'Ade chiarisce l'applicazione dell'imposta di bollo su atti della procedura e accordo contrattuale per gli Appalti.L'Ente istante intende affidare dei contratti per l'esecuzione di servizi e forniture in proprio favore direttamente ...
Contratti di locazione: Modello RLI aggiornato al 26 novembre
28 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate sulla propria pagina istituzionale informano di un aggiornamento al Modello RLI per i contratti di locazione, datata 26 novembre.Ricordiamo che il Modello RLI serve per richiedere agli uffici dell’Agenzia delle Entrate la registrazione dei contratti di locazione e affitto ...
Somma risarcitoria nel contratto di appalto: IVA o registro?
19 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 223 del 18 novembre le Entrate chiariscono quando una somma risarcitoria, corrisposta nell'ambito di un contratto di appalto NON è imponbile IVA.Nel caso di specie una società si aggiudicava in via definitiva l'appalto avente ad oggetto ...
Decreto Marchi: via dal 2 dicembre ai progetti di cessione marchi di interesse nazionale
8 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 260 del 6 novembre il Decreto MIMIT del 28.10 con Disposizioni operative relative alle procedure di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale.In particolare viene pubblicato il format per il progetto di cessione dell'attività (previsto dall'art ...
B&B o Affittacamere: devono avere gli estintori?
1 Novembre 2024 in Domande e risposte
Il Ministero del Turismo ha prorogato al 2025 gli obblighi inerenti il CIN affitti brevi.In particolare, con avviso del 22 ottobre è stato disposto che entro il 1° gennaio 2025 è necessario munirsi del CIN richiedendolo sulla apposita piattaforma istituita ...
Per l’Agriturismo devo richiedere il CIN?
1 Novembre 2024 in Domande e risposte
Il Ministero del Turismo ha aggiornato le faq per il CIN degli affitti brevi e turistici al 22 ottobre scorso.In particolare, un contribuente domandava se un agriturismo debba richiedere il CIN, il Ministero ha specificato che anche queste attività devono richiedere il ...
Immobile locato a S.a.s: al locatore spetta la cedolare secca?
15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
In tema di redditi da locazione, il locatore può optare per la cedolare secca anche nell'ipotesi in cui il conduttore concluda il contratto di locazione ad uso abitativo nell'esercizio della sua attività professionale, visto che l'esclusione di cui all' art ...
Diritti d’autore e imponibilità IVA: condizioni necessarie
7 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Ordinanza n 15916/2024 la Cassazione chiarisce che i compensi per i diritti discografici sono soggetti ad IVA, ove venga in rilievo la cessione di diritti (o beni similari a quelli) d'autore verso corrispettivo e, dunque, una prestazione di servizi che, ...
Locazioni Turistiche imprenditoriali: obbligo di SCIA
1 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Dal 2 novembre, a seguito della entrata in funzione della BDRS per la richiesta del CIN e di quanto previsto dall'art 13 ter del DL n 145/2023 con la Disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive e del ...
Dati gestori strutture ricettive: l’invio all’ADE in forma anonima e aggregata
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 367923 del 25 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’aggiornamento dell’Allegato A del decreto interministeriale 11 novembre 2020, che individua criteri, termini e modalità per la fornitura, da parte del Ministero dell’interno all’Agenzia delle Entrate, dei dati risultanti dalle ...
Affitti brevi tra ritenute e commissioni: quale reddito dichiarare
24 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Gli affitti di immobili a destinazione abitativa, compresi gli affitti di breve durata, i cosiddetti affitti brevi, sono sottoposti a tassazione ordinaria, oppure, dal 2011, su opzione del locatore, a una cedolare secca che sostituisce l’imposta principale, ex articolo 3 ...
Contratti di locazione con penale: regole per l’imposta di registro
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 185 del 18 settembre le Entrate chiariscono l'applicazione dell'imposta di registro ad un contratto di locazione contenente disposizioni relative ad una clausola penale.In sintesi, l'Agenzia conferma che, per contratti di locazione con clausola penale, l'imposta di ...
Decreto marchi: regole MIMIT per rilevare quelli di interesse nazionale
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato di oggi 17 settembre il MIMIT specifica che il Decreto 3 luglio con Disposizioni in materia di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale pubblicato in GU n 200 del 27 agosto, ha il fine di garantire la tutela ...
CIN affitti brevi e turistici: tutte le regole per provvedere
19 Settembre 2024 in Speciali
Il Ministero del Turismo informa della pubblicazione in GU del 3 settembre dell’Avviso, previsto ai sensi del comma 15, art. 13-ter, decreto-legge n. 145/2023, attestante l’entrata in funzione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione ...
Locazione breve e turistica 2024: il punto sulle regole per gli intermediari
7 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
La disciplina fiscale per le “locazioni brevi” si applica ai contratti di locazione di immobili a uso abitativo, situati in Italia, di durata non superiore a 30 giorni e stipulati da persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa.Le ...
Cybersicurezza e reati informatici: la legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale
2 Luglio 2024 in Normativa
Pubblicata in GU n. 153 del 02.07.2024, la Legge del 28.06.2024 n. 90, in vigore dal 3 luglio 2024, che introduce una serie di disposizioni per il rafforzamento della cybersicurezza nazionale e la prevenzione dei reati informatici, al fine di migliorare ...