Archivio per la Categoria ‘Reverse Charge’
Assonime: l’importanza del numero di identificazione IVA per le cessioni intra UE
5 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Pochi impianti normativi presentano un grado così elevato di complessità e un numero così elevato di particolarità come quello che sta alla base dell’Imposta sul Valore Aggiunto.L’IVA, in inglese VAT, è la generale imposta sui consumi, armonizzata a livello unionale, ...
Il trattamento contabile e fiscale dei servizi bancari e finanziari esteri
19 Marzo 2021 in Speciali
I costi per servizi bancari e finanziari forniti da un operatore estero (come ad esempio PayPal, Amazon Pay, SumUp, Satispay, Braintree, Stripe, 2Checkout, e tanti altri) in favore di un soggetto passivo italiano sono soggetti a obbligo di autofatturazione in ...
DURF e appalti: tra i versamenti in conto fiscale anche le operazioni in reverse charge
25 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Reverse charge, split payment, trasparenza fiscale ed IVA di gruppo: i regimi speciali aiutano gli appaltatori negli adempimenti in materia di ritenute fiscaliPremessaL’art. 4 del DL 124/2019 - convertito con modificazioni dalla Legge 157/2019 - ha introdotto in tema di ...