Notizia Fiscale del 31 Ottobre 2022
Autoimprenditorialità in agricoltura: domande all’ISMEA
31 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 252 del 27 ottobre il Decreto del 27 luglio 2022 del Ministero delle politiche agricole e forestali recante Misure in favore dell'autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura.Autoimprenditorialità in agricoltura: le agevolazione di ISMEANel dettaglio, le ...
Tardiva revoca della cedolare secca: possibile la remissione in bonis
31 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 530 del 28 ottobre le Entrate forniscono chiarimenti sulla tardiva comunicazione di revoca del regime cedolare secca e la possibile remissione in bonis -(Articolo 3 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23) nella ...
Selfiemployment: scade il 10.11 il termine per il Microcredito e Piccoli prestiti
31 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con avviso pubblicato sul proprio sito internet Invitalia in data 26 ottobre 2022, Invitalia, comunica che in osservanza della normativa comunitaria di riferimento, a partire dalle ore 17:00 del 10 novembre 2022 NON sarà più possibile presentare domanda per:le sotto-misure ...
Dichiarazioni precompilate: accesso dei professionisti fino al 10.11
31 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
In tema di dichiarazioni precompilate, secondo quanto stabilito dal Provvedimento ADE n 173218 del 19 maggio 2022 recante regole per l'accesso alla dichiarazione da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati, è bene ricordare che fino al 10 novembre, previa apposita richiesta ...
Crediti d’imposta ricerca e sviluppo: la domanda di riversamento entro il 31.10
31 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Il decreto Aiuti ter (DL n 144/2022) pubblicato in GU N 223 del 23 settembre reca diverse novità fiscali.Tra queste, con l'art 38 si proroga di un mese il termine per presentare la richiesta di riversamento spontaneo del credito di imposta ...
Esame Dottore Commercialista: i requisiti per il Ragioniere già iscritto all’Albo
28 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini n 170 del 26 ottobre 2022, il CNDCEC risponde ad un quesito posto da un Ragioniere Commercialista iscritto all'Albo che intende sostenere l'esame per diventare Dottore Commercialista.Si premette che l'iscritto all'albo è in possesso dei seguenti titoli ...
Garanzie mutui di PMI agricole: importo max 62.000 euro
28 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 6 del 27 ottobre l'ISMEA informa del fatto che, con riferimento alle modifiche introdotte dall’art. 17 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, c.d. Decreto Aiuti ter, all’articolo 20, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. ...
Pagamenti ai tabaccai: in contanti per monopoli, bollati e postali
25 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Le Dogane con determina n 484555 del 24 ottobre con l'unico articolo 1 chiariscono che: "I rivenditori di generi di monopolio nonché i titolari di patentino non sono soggetti all’obbligo di accettare forme di pagamento elettronico relativamente alle attività connesse alla vendita dei ...
Energia elettrica autoprodotta e accise: chiarimenti delle Dogane
24 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 37 del 17 ottobre le Dogane hanno fornito dei chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile all’energia elettrica impiegata presso infrastrutture di ricarica ubicate nelle centrali di produzione di energia elettrica, in cui:vengono abitualmente ricoverati i veicoli aziendali ...
Riduzione prezzo dei carburanti: in GU il decreto di proroga al18 novembre
24 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 247 del 21 ottobre il Decreto Legge n 153/2022 recante Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti. In particolare, in considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti ...
Modello 770: ravvedimento operazioni Quadro SO
20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 517 del 18 ottobre 2022 le Entrate chiariscono aspetti relativi al Quadro SO del Modello 770 ed eventuale ravvedimento operoso (articolo 13 del decreto legislativo n. 472 del 1997).Viene chiarito che gli intermediari finanziari che intervengano, ...
Viaggiatori extracomunitari: acquisti in UE tax free con fattura elettronica
20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 60 del 12 ottobre le Entrate forniscono chiarimenti ad una società che si occupa di fornire servizi nel campo del c.d. "tax free shopping" nel rimborso dell'IVA dovuto ai viaggiatori extra UE per gli acquisti operati sul territorio dell'Unione Europea ...
Valutazione titoli in bilancio: consultazione aperta dall’OIC sugli aspetti contabili
20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Ieri 18 ottobre, l'OIC, Organismo italiano di Contabilità, con avviso pubblicato sulla propria pagine internet informa della consultazione attiva fino al 2 novembre prossimo del Documento Interpretativo 11 intitolato “Decreto Legge 21 giugno 2022, n.73 (convertito con Legge 4 agosto 2022, n. 122) Aspetti ...
Modello 730/2022 integrativo: presentazione entro il 25 ottobre
20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Come indicato nelle istruzioni del Modello 730/2022 se il contribuente si accorge di non aver fornito tutti gli elementi da indicare nella dichiarazione, le modalità di integrazione della stessa sono diverse a seconda che le modifiche comportino o meno una situazione a ...
Locazioni brevi: pubblicato il protocollo con regole della Banca dati del Turismo
20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
In data 19 ottobre 2022 viene pubblicato sul sito del Ministero del Turismo il Protocollo d'intesa in attuazione di quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 161 del 29 settembre 2021, avente finalità di realizzazione e gestione della banca di dati delle ...
Bando Disegni 2022: sospese le domande per esaurimento fondi
19 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con il bando del 15 giugno, pubblicato il 27 luglio 2022 relativo ai Disegni (scarica qui il pdf) il MISE prevede di supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse ...
Regolamento per trattamento economico organi consultivi del CNDCEC
19 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con l'informativa n 95 dell'11 ottobre il CNDCEC rende noto che è stato pubblicato il nuovo Regolamento per il trattamento economico dei componenti degli organi consultivi del CNDCEC, dei delegati nazionali e internazionali e dei partecipanti alle Assemblee e Conferenze ...
Contributi covid erogati dopo il 31 marzo 2022: sono detassati?
19 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello n 516 del 18 ottobre le Entrate replicano ad un dubbio relativo ad contributo erogato da parte della Regione a seguito della pandemia rivolto a imprese e professionisti.Essa chiede se ai sussidi concessi ed erogati, successivamente alla ...
Superbonus: il condòmino contrario ai ponteggi non lo può impedire
19 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Secondo il Tribunale di Firenze il condòmino contrario ai ponteggi non può impedire i lavori del Superbonus 110%In particolare, i tempi stabiliti dal legislatore per concludere i lavori e godere dei crediti di imposta non sono derogabili, perciò il Tribunale ...
Anomalie su Aiuti di Stato 2018: regole per adempimento spontaneo
19 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 389471 del 18 ottobre le Entrate in attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 forniscono le regole delle comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo da parte dei beneficiari di ...