Notizia Fiscale del 29 Settembre 2023
Fatturazione elettronica: come delegare un intermediario
29 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli operatori economici possono decidere di delegare intermediari abilitati al fine di utiizzare i servizi di fatturazione elettronica, resi disponibili attraverso il portale Fatture e corrispettivi delle Entrate.Fatturazione elettronicaRicordiamo che Fatture e corrispettivi è un’apposita area del sito dell’Agenzia delle entrate, rivolta a:imprese,professionisti ...
Bonus Mezzogiorno: corretta compilazione del Modello CIM23
29 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con una faq datata 28 settembre le Entrate replicano ad una impresa che intende inviare nell’anno 2023 due comunicazioni Modello CIM23:la prima per un progetto di investimento per il quale viene chiesto il credito d’imposta ZES, di cui all’art. 5 del ...
Riattivazione causale E068: versamento contributi Periti Industriali
26 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 53 del 22 settembre le Entrate riattivano la causale contributo “E068”. Viene ricordato che, il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 10 gennaio 2014, emanato di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha ...
Pista ciclopedonale in house providing: trattamento IVA contributi pubblici
26 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 433 del 20 settembre le Entrate chiarisco il trattamento IVA dei contributi pubblici per la gestione di un tratto della pista ciclopedonale, affidata in house providing (Articolo 2, comma 2, lettera a) del decreto del Presidente della ...
Superbonus in 10 anni: possibile annullare la richiesta
25 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimeto n 332687 del 22 settembre le Entrate disciplinano le regole per l'annullamento della comunicazione di ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura relativi alle detrazioni spettanti per taluni interventi ...
Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre
25 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 settembre scade il termine per gli alluvionati per aderire alla Rottamazione quater. La Riscossione con un comunicato stampa, sottoliena che la domanda di adesione può essere presentata entro il prossimo 2 ottobre essendo il 30 settembre di sabato.Inoltre il 30 settembre è ...
Flat tax incrementale: ammessi gli agricoltori che producono energia
22 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli agricoltori che svolgono le attività di produzione di energia elettrica, di agriturismo, enoturismo, oleoturismo, sono inclusi nella flat tax incrementale.Nel dettaglio, l'Agenzia, nella edizione di Telefisco 2023 tenutasi in data 20 settembre, ha esplicitato che tali agricoltori rientrano nella ...
Operazioni tra Italia e San Marino: chiarimenti su vendita diretta
22 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
I rapporti tra l'Italia e San Marino e, in particolare, gli scambi fra operatori economici, sono disciplinati dall'articolo 71 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.Le modalità applicative dei rapporti di scambio sono regolamentate dal decreto 24 dicembre ...
Rimborso IVA estero: istanze entro il 30 settembre 2023
22 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 30 settembre è possibile presentare le istanze di rimborso dell'IVA versata all'estero, relativa al periodo d'imposta 2022.Ricordiamo che, a seguito delle modifiche apportate dall’articolo 1 del decreto legislativo 11 febbraio 2010, n. 18, all’art. 38-ter del decreto del Presidente della ...
Fondo Commercio equo e solidale: riaperti i termini, domande entro il 30.09
21 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 19 settembre viene prorogato il termine per le domande al Fondo per il commercio equo e solidale Il decreto riapre dalle ore 12:00 del 20 settembre e sino alle ore 12:00 del 30 settembre 2023 i termini di presentazione ...
Diritto di abitazione casa familiare: spetta al superstite separato
21 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n 22566 del 2023 la Cassazione afferma che il diritto di abitazione della casa adibita a residenza familiare e l uso dei mobili spettano anche al coniuge separato senza addebito, con eccezioni.La Cassazione ha specificato che è questione ...
Denominazione ramo ETS: le regole dal Ministero per iscrizione al RUNTS
21 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con la nota n 10376 del 20 settembre il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti sugli enti religiosi rispondendo ad uno specifico quesito. Sinteticamente si deve escludere che il ramo ETS di un ente religioso possa assumere una denominazione diversa da quella dell’ente ...
Rimborso IVA: non ammesso se il Curatore del fallito non l’ha versata
20 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n. 26502/2023 la Corte di Cassazione si è pronunciata negativamente sul rimborso dell’IVA da parte del Curatore di una società cedente fallita, perchè anteriormente all’apertura della procedura, lo stesso curatore non ha versato l’IVA esposta in fatture rimaste insolute.Secondo la ...
Remunerazione aggiuntiva farmacie e IVA: chiarimenti delle Entrate
19 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Consulenza Giuridica n 2 del 15 settembre le Entrate forniscono chiarimenti sulla emunerazione aggiuntiva per le farmacie per il rimborso dei farmaci erogati in regime di SSN ai fini IVA.In particolare, viene precisato che tale remunerazione riconosciuta alle farmacie in via sperimentale ...
Lotteria istantanea scontrini: entro il 2.10 configurazione modelli dispositivi
19 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 15943 del 18.01 le Entrate hanno disciplinato le nuove regole per la lotteria degli scontrini.In particolare, al punto 1.3 si precisa che "Entro il 2 ottobre 2023 i modelli di Registratori Telematici e di ServerRT, nonché la procedura ...
Modello 730/2023: invio entro il 2 ottobre
19 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Come ricordato anche dalle Entrate con un comunicato stampa di ieri, il 2 ottobre scade il termine per l'invio del modello 730/2023, che sia esso secondo le regole ordinarie o che sia il precompilato.Il modello 730 ordinario può essere presentato:al sostituto ...
Notifica al legale rappresentante: è legittima ovunque avvenga
18 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza 30 giugno 2023 n.18614 la Cassazione tratta il tema delle notifiche effettuate al legale rappresentante.Nel dettaglio coerentemente con la regola sancita per le persone fisiche, il recapito alla persona preposta alla ricezione per conto dell’ente, è possibile anche se ...
Aiuti alle PMI: novità dall’UE sui pagamenti commerciali
15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
In data 12 settembre la Commissione Europea è tornata ad affrontare il tema degli aiuti alle PMI.Nel dettaglio, tra le misure, spicca un progetto di regolamento che impone un limite di 30 giorni entro le quali effettuare i pagamenti tra società ...
Compensazione crediti inesistenti: il caso del professionista non responsabile
15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
La Cassazione con sentenza n. 35133/2023 ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un procuratore contro quello di un professionista (accolto dal Tribunale del riesame) accusato di essere stato ideatore di una frode ai danni dell'erario.Essa ha ritenuto inammissilbe il ricorso poichè ...
Autofattura: che cos’è e quali operazioni riguarda
15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
L’autofattura tecnicamente è una fattura emessa a stessi per liquidare l’IVA a debito.L’autofattura “vera e propria” è quel documento, contenente i medesimi elementi di una “normale” fattura che se ne differenzia in quanto:l’emittente non è il cedente/prestatore, ma il cessionario del bene ovvero ...