Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Adempimento collaborativo e le istruzioni per la procedura di ravvedimento
11 Settembre 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 31 luglio 2024 n. 126 che stabilisce un nuovo Regolamento che disciplina la procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.Il nuovo Regolamento si rivolge principalmente ai ...
Decreto Riscossione: discarico automatico delle quote non riscosse
21 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
In GU n 184 del 7 agosto il Dlgs n 110 del 29 luglio con la riforma del sistema della Riscossione.Tra le novità come anche evidenziato dal viceministro Leo vi è il discarico dopo 5 anni, automatico legato al decorso del tempo oppure ...
Pagamenti Avvisi bonari: come cambiano i termini dal 2025
7 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il 26 luglio il Governo ha approvato il Decreto Correttivo con anche novità sui pagamenti degli avvisi bonari.in Gazzetta Ufficiale n.108 del 5 agosto 2024 è stato pubblicato il D.lgs. 108/2024 in questione. Vediamo cosa si prevede per gli avvisi bonari.Avvisi ...
Concordato preventivo biennale: decreto e software per gli ISA
15 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Dal 15 giugno è già partito il CPB per i soggetti ISA, infatti con il Decreto 14 giugno, pubblicato in GU n 139 del 15 giugno, il MEF ha disposto l'approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale. Inoltre in data 20 ...
Riscossione per i professionisti: accedere a EquiPro
14 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Agenzia della Riscossione mette a disposizione dei professionisti un'area riservata per colloquiare per i propri assisiti chiamata EquiPro.In particolare EquiPro è l'area del sito ADER riservata a :commercialisti,consulenti del lavoro, tributaristi, centri di assistenza fiscale (Caf) e associazioni di categoriaal fine di poter ...
Adempimento collaborativo: regole interpello preventivo
11 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 132 del 7 giugno il decreto MEF del 20 maggio con modifiche al decreto 15 giugno 2016 in materia di interpello per i contribuenti che aderiscono al regime dell'adempimento collaborativo.Sull'Adempimento collaborativo leggi anche: Adempimento collaborativo 2024: approvato ...
Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta
10 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 132 del 7 giugno il Decreto MEF del 29 aprile con il codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo.Ricordiamo che il Decreto legislativo n 221 del 30.12.2023 con Disposizioni in materia di ...
Domicilio del debitore mancante: chi emette gli atti di recupero?
7 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 257290 del 5 giugno le Entrate fissano le regole per individuare l’ufficio competente ad emettere gli atti di recupero per i quali manca il domicilio fiscale del debitore (articolo 38-bis, comma 1, lett. g) del decreto del Presidente ...
Come rateizzare i debiti da cartelle: guida 2024
23 Maggio 2024 in Speciali
Le Entrate hanno aggiornato e pubblicato la guida 2024 con tutte le regole sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento. Vediamo di seguito tutti i tipi di rateizzazione delle cartelle in base al debito e alla tipologia di ammortamento.Prima però, facciamo una ...
Riforma fiscale: Dlgs in materia di adempimento collaborativo pubblicato in GU
4 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28.12.2023 serie generale n.301 il decreto legislativo del 30 dicembre 2023 n. 221 in materia di adempimento collaborativo, che introduce alcune modifiche al decreto legislativo n. 128 del 2015, che regola tale istituto, in attuazione della ...
Fatture false: la responsabilità solidale degli amministratori
24 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 35314/2023 la Cassazione si esprime nel caso di sequestro del profitto dei reati di:utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti nei confronti di un componente del consiglio di amministrazione di una società cooperativa integrata sociale, esercente l’attività di accoglienza ...
Controlli sui conti correnti: l’Anonimetro delle Entrate
23 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrare e il MEF hanno firmato il protocollo di intesa 2023-2025 (articolo 59, commi 2, 3 e 4, del D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 300) con gli obiettivi anti evasione da raggiungere nel triennio.L'accordo di agosto contiene ...
Denuncia furto scritture contabili: resta l’onere della prova
22 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con l’Ordinanza n. 16361 dell’8 giugno 2023, la Cassazione, accogliendo il ricorso dall’Amministrazione finanziaria, ha cancellato la decisione dei giudici tributari per aver ritenuto superata la presunzione di maggior reddito con la semplice allegazione da parte del contribuente del fatto ...
Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché
22 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 13620 del 17 maggio statuisce che l'avviso di accertamento non può essere supportato da una motivazione contraddittoria poiché va garantita al contribuente la certezza degli elementi a fondamento delle ragioni della pretesa.L'accertamento basato su ...
Stralcio mini ruoli: gli enti non statali hanno tempo fino al 31.03
3 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
La Legge n. 14 di conversione del DL Milleproroghe pubblicata in GU n 49 del 27 febbraio, conferma le novità sul mini stralcio previsto dalla legge di bilancio 2023 per gli enti diversi da quelli statali. In particolare, questi enti avranno due mesi ...
Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate
1 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 439455 del 29 novembre ma pubblicato dall'Agenzia il giorno 30, si rende disponibile il nuovo modello di avviso di intimazione, ai sensi dell’art. 50 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602.SCARICA QUI IL MODELLOLe ...
Nuove cartelle di pagamento dopo la riforma del processo tributario
18 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
La Legge 130/2022, di riforma del contenzioso tributario, ha apportato modifiche all’apparato processuale che si riverberano giocoforza anche su ambiti diversi. Tra questi vi è quello degli atti della riscossione, posto che le cartelle di pagamento includono informazioni anche sugli ...
Somme per definizione agevolata liti in Cassazione: i codici tributo
26 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
In data 23 settembre le Entrate hanno provveduto a pubblicare la Risoluzione n 50 per l'istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito della definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di ...
Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata
20 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n. 27165/2022 la Cassazione specifica che i provvedimenti che dispongono la sospensione dei rimborsi d’imposta devono essere adeguatamente motivati e quindi non basta indicare che è in "corso una verifica".Nel caso di specie, l'amministrazione finanziaria aveva notificato un provvedimento ...
Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare
9 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n 24262 del 4 agosto 2022 la Cassazione conferma quanto già chiarito in precedenza sul punto che, in caso di accertamento e verifiche presso i locali dell'impresa, non è necessaria la presenza del «titolare», ma è sufficiente quella di ...