Archivio per la Categoria ‘Pace Fiscale’
Tregua fiscale: chiarimenti delle Finanze con Circolare del 6 marzo
8 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 1 del 6 marzo il MEF risponde a quesiti giunti in ordine alla trasmissione delle deliberazioni adottate dagli enti locali in materia di definizione agevolata delle controversie tributarie e di opposizione allo stralcio dei carichi di ...
Stralcio parziale o integrale: i nuovi modelli utili agli enti
7 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 6 marzo l'Agenzia Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet le istruzioni e i moduli aggiornati con le novità previste dal decreto Milleproroghe sull’annullamento dei debiti fino a mille euro. In particolare, da lunedì 6 marzo, è disponibile online ...
Modifiche alla Tregua Fiscale: le proposte dei Commercialisti
24 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Informativa n 22 del 22 febbraio il CNDCEC rende note le Proposte di modifica delle disposizioni relative alla c.d. “Tregua fiscale” di cui alla Legge di bilancio 2023 inviate al Vice Ministro LeoIn particolare, con il documento qui allegato si indicano ...
Definizione agevolata liti pendenti: un caso pratico
10 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
In data 9 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti con Risposta a interpello, la n 210, sulla definizione agevolata delle liti pendenti.In particolare, con la risposta avente oggetto "Definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione – riunione ...
Pace fiscale: seconda circolare dell’Agenzia con ulteriori chiarimenti
30 Gennaio 2023 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare del 27 gennaio 2023 n. 2, illustra le ulteriori misure previste dalla cd.
“Tregua fiscale”, introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), ovvero quelle riguardanti:la Regolarizzazione delle irregolarità
formali (commi da 166 a 173),Ravvedimento ...
Definizione agevolata avvisi bonari: sanzioni al 3%
25 Gennaio 2023 in Speciali
Con Circolare n 1 del 13 gennaio 2023 le Entrate pubblicano i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare della definizione agevolata degli avvisi bonari.Si tratta in particolare delle comunicazioni di irregolarità con cui l’Agenzia delle Entrate segnala errori materiali e di ...
Rottamazione quater 2023: come aderire entro il 30 aprile 2023
23 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha previsto novità in tema di:“Stralcio” dei debiti di importo residuo fino a 1000 euro, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, e di “Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente ...
Multe stradali e bollo auto: cosa prevede la rottamazione delle cartelle 2023
23 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
La Rottamazione-quater prevista dalla Legge di Bilancio 2023 riguarda tutti i carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022 inclusi quelli: contenuti in cartelle non ancora notificate; interessati da provvedimenti di rateizzazione ...
Cartelle di pagamento, rateizzazioni e rottamazione: le Faq dell’Agenzia con le novità
30 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Dal 1° settembre 2021 è ripartita l'attività di riscossione dell'Agenzia, riprendendo così la procedura di notifica di nuove cartelle, degli altri atti di riscossione nonché delle procedure di riscossione, cautelari ed esecutive. Con la recente approvazione e pubblicazione in GU della Legge ...
Rottamazione ter: in arrivo i nuovi bollettini per la Sicilia
9 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle entrate-Riscossione con un comunicato stampa del 4 febbraio 2022 informa che sta inviando ai contribuenti della Regione Siciliana che hanno un piano di “Rottamazione-ter” delle cartelle ripartito in più di dieci rate, una nuova comunicazione che contiene i ...
Condono cartelle: dal 10.11 possibile verificare il proprio piano dal sito di Riscossione
8 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Il 31 ottobre si è conclusa l'ultima fase relativa all'annullamento automatico delle cartelle fino a 5.000 euro previsto dall'articolo 4 commi da 4 a 10 del DL 41/2021.Perciò i debiti dei soggetti beneficiari della misura dovrebbero essere stati annullati automaticamente secondo ...
Stralcio dei debiti fino a 5 mila euro: come si fa a verificare?
15 Settembre 2021 in Domande e risposte
Nel portale Agenzia delle Entrate-Riscossione è possibile scoprire se nel piano di pagamento della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” sono presenti debiti che potrebbero essere oggetto di “Stralcio” come previsto dal Decreto Sostegni (art. 4, commi da 4 a 9, DL ...
Saldo e stralcio 2021: quali sono le prossime scadenze?
7 Settembre 2021 in Domande e risposte
La conversione in legge del Decreto Sostegni Bis, ha fissato nuovi termini entro i quali effettuare il pagamento delle rate 2020 e mantenere i benefici della definizione agevolata. Per il versamento delle rate 2021 c’è tempo fino al 30 novembre. Vediamo ...
Riscossione cartelle ed esecuzioni sospesi fino al 31 maggio
3 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
È stata annunciata nella serata del 30 aprile, mediante un comunicato stampa del ministero dell’Economia e della finanza, l’attesa nuova proroga della sospensione degli obblighi di pagamento delle cartelle esattoriali.E proprio al 30 aprile era stato fissato il termine della ...
Cartelle di pagamento via pec: sono nulle se l’indirizzo non è pubblico
9 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
La CTP di Roma accoglie il ricorso di un contribuente che, vistosi recapitare tre cartelle di pagamento relative ad ICI 2010 e 2011 ed IMU 2012, nonchè varie multe per effrazioni stradali, richiede il loro annullamento, fra l’altro, perchè provenienti ...
Rottamazione quater: prorogato al 1 marzo 2021 il termine per pagare le rate
2 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Il Decreto Ristori quater pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 297 del 30 novembre ha previsto, all'art 4 rubricato "Proroga termini definizioni agevolate" una ulteriore proroga:della Rottamazione terdel Saldo e stralciodella Definizione agevolata delle risorse UEPer non perdere i benefici della ...
No al blocco dei pignoramenti con rottamazione ter
20 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
L’ adesione alla rottamazione non blocca le procedure esecutive avviate da terzi. Ciò è quanto da ultimo ha affermato l’Agenzia delle Entrate, con risposta all’interpello n. 266 del 17 agosto 2020, modificando così la propria posizione espressa qualche giorno prima e ...
Coronavirus: stop a cartelle e avvisi. Chiusi gli sportelli della Riscossione
6 Aprile 2020 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle entrate-Riscossione con un comunicato di venerdì 3 aprile 2020 ha informato i cittadini che è stata prolungata fino a "nuova comunicazione" la chiusura al pubblico dei propri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale, prevista inizialmente fino al ...
Sanatoria errori formali: ecco le regole
19 Marzo 2019 in Speciali
Il decreto Fiscale 2019, D.L. 119/2018, ha introdotto all’interno della c.d. pace fiscale, la regolarizzazione degli errori formali. Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n°62274/2019 con le regole attuative. Pare opportuno evidenziare che con il provvedimento non sono ...