Archivio per la Categoria ‘Pace Fiscale’
Rottamazione quater: seconda rata valida entro il 5 dicembre
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Come specificato dall'Agenzia della Riscossione per adempiere al pagamento della seconda rata della Rottamazione quater "la norma prevede una tolleranza nel pagamento di cinque giorni, per cui il pagamento verrà considerato tempestivo se effettuato entro martedì 5 dicembre 2023"Il pagamento della seconda rata ...
Rottamazione quater alluvionati: quando scade la prima rata?
1 Dicembre 2023 in Domande e risposte
Il 30 novembre è scaduto il termine per versare, per tutti i contribuenti che vi hanno aderito a livello nazionale, la seconda rata della Rottamazione quater.Come ricordato più volte dall'Agenzia, il pagamento è considerato valido se effettuato entro il 5 dicembre ...
Rottamazione quater: quando scade la seconda rata?
29 Novembre 2023 in Domande e risposte
La Riscossione ha aggiornato il proprio sito nella pagina dedicata alla Rottamazione quater in vista della prossima scadenze.Nel Dettaglio, viene precisato che per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della ...
Rottamazione quater: come posso pagare ?
16 Novembre 2023 in Domande e risposte
Il 30 novembre scade la seconda rata di pagamento della Rottamazione quater.L'agenzia della Riscossione ha specificato che, la norma prevede 5 giorni di tolleranza, e pertanto saranno considerati regolari i pagamenti effettuati entro il 5 dicembre 2023.Per il calendario dei pagamenti ...
Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre
25 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 settembre scade il termine per gli alluvionati per aderire alla Rottamazione quater. La Riscossione con un comunicato stampa, sottoliena che la domanda di adesione può essere presentata entro il prossimo 2 ottobre essendo il 30 settembre di sabato.Inoltre il 30 settembre è ...
Rottamazione quater: cosa accade alle rateizzazioni in corso?
11 Giugno 2023 in Domande e risposte
In data 5 giugno la Riscossione ha aggiornato le FAQ in risposta ai dubbi frequenti dei contribuenti sulla Rottamazione quater in scadenza il prossimo 30 giugno.Ricordiamo che, la Rottamazione quater riguarda tutti i carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo ricompreso tra il 1° ...
Rottamazione quater: cosa succede dopo l’invio della domanda?
10 Maggio 2023 in Domande e risposte
La Definizione agevolata o Rottamazione quater introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 si applica ai carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se già oggetto di precedenti misure agevolative. Chi aderisce entro il 30 ...
Avvisi bonari 2017 notificati nel 2022: spetta tregua fiscale con sanzioni al 3%?
28 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 307 del 27 aprile le Entrate escludono la definizione agevolata con sanzioni al 3% per avvisi bonari del 2017 pur se notificati nel 2022.L'istante riferisce che:in data 02/11/2022 ha ricevuto un avviso bonario a seguito ...
Rottamazione quater: se aderisco cosa accade ai debiti <1000 euro?
21 Aprile 2023 in Domande e risposte
L'agenzia delle Riscossione a pochi giorni dalla scadenza del 2 maggio, termine per aderire alla Rottamazione quater, visto che il 30 aprile cade di domenica, pubblica un aggiornamento delle faq con altre risposte a dubbi frequenti.In particolare chiarisce cosa accade ai ...
Conciliazione agevolata con sanzioni ridotte a 1/18: i chiarimenti delle Entrate
20 Aprile 2023 in Normativa
Con la Circolare del 19 aprile 2023 n. 9, l'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per i contribuenti che intendono accedere alla Conciliazione agevolatadelle controversie tributarie prevista dalla legge di Bilancio 2023 (commi da 206 a 212) nell’ambito delle misure della ...
Come ricalcolare gli interessi per le dilazioni in corso?
22 Marzo 2023 in Domande e risposte
Con Circolare n. 6 del 20 marzo le Entrate replicano a dubbi inerenti le numerose misure della Tregua Fiscale previste dalla legge di Bilancio 2023.In particolare, veniva richiesto, per le dilazioni in corso, relative alle comunicazioni di irregolarità già notificate in passato, poiché ...
Fatture elettroniche inviate in ritardo sono errori formali?
22 Marzo 2023 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate in risposta a diversi dubbi sollevati dalle associazioni di categoria e dagli Ordini professionali, in data 20 marzo ha pubblicato la Circolare la n 6 con ulteriori chiarimenti sulla Tregua fiscale introdotta ad ampio raggio dalla Legge di Bilancio ...
Stralcio parziale o integrale: i nuovi modelli utili agli enti
7 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 6 marzo l'Agenzia Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet le istruzioni e i moduli aggiornati con le novità previste dal decreto Milleproroghe sull’annullamento dei debiti fino a mille euro. In particolare, da lunedì 6 marzo, è disponibile online ...
Modifiche alla Tregua Fiscale: le proposte dei Commercialisti
24 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Informativa n 22 del 22 febbraio il CNDCEC rende note le Proposte di modifica delle disposizioni relative alla c.d. “Tregua fiscale” di cui alla Legge di bilancio 2023 inviate al Vice Ministro LeoIn particolare, con il documento qui allegato si indicano ...
Rottamazione ter e saldo e stralcio: versamento rate 2021 entro l’8 agosto 2022
1 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa di venerdì 29 luglio l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha ricordato ai contribuenti che c'è ancora qualche giorno (fino all'8 agosto 2022) per pagare le rate della "Rottamazione ter" e del "Saldo e stralcio" originariamente in scadenza nel ...
Rottamazione ter: oggi 28 febbraio scade la rata e concessi i 5 gg di tolleranza
28 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa del 25 febbraio 2022 l'Agenzia della Riscossione informa che il giorno 28 febbraio come previsto dal Decreto Legge n. 119/2018, è il termine per saldare la rata della definizione agevolata delle cartelle e mantenere le agevolazioni previste.Il versamento deve ...
Rottamazione ter: nuovo servizio online per richiedere copia bollettini.
12 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa la Riscossione informa che dall'11 novembre è attivo il nuovo servizio web per richiedere o scaricare direttamente online i bollettini delle rate della definizione agevolata delle cartelle.Il servizio è stato arricchito con nuove funzionalità per consentire ai contribuenti che ...
Condono cartelle: dal 10.11 possibile verificare il proprio piano dal sito di Riscossione
8 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Il 31 ottobre si è conclusa l'ultima fase relativa all'annullamento automatico delle cartelle fino a 5.000 euro previsto dall'articolo 4 commi da 4 a 10 del DL 41/2021.Perciò i debiti dei soggetti beneficiari della misura dovrebbero essere stati annullati automaticamente secondo ...
Cartelle esattoriali: il calcolo del reddito imponibile per le persone fisiche
27 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 11/E del 22 settembre a firma Entrate/Riscossione vengono forniti chiarimenti in merito a termini e modalità del condono cartelle.In particolare viene specificato il perimetro del reddito complessivo da prendere a riferimento per lo stralcio dei debiti fino a 5.000 ...
Rottamazione-ter: quali sono le prossime scadenze nel 2021?
8 Settembre 2021 in Domande e risposte
Il “Decreto Sostegni-bis” pur non modificando le date di scadenza originariamente previste nella “Comunicazione delle somme dovute” della “Rottamazione-ter”, ha fissato nuovi termini entro i quali effettuare il pagamento delle rate 2020 e mantenere i benefici della definizione agevolata. Per ...